Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
buffon2
Buong giorno. Il mio prof. ci ha fornito questo datasheet e ci ha chiesto di svolgere un esercizio dove è chiesto di scegliere la molla. Io ho scelto quella lunga 25mm ma come faccio a calcolare la costante elastica? http://www.meterspec.it/schedab.php?tip ... ssione#ris grazie mille per l'aiuto
4
18 gen 2013, 10:22

Annapirrosi
Οι εφοροι, επει την ητταν ηκουον, ευθύς προυλεγον· " Ώ πολιται, μη οιμωζετε, αλλά τη χώρα αμύυειν πρòς τούς πολεμìους παρασκευάζεσθε SKRIVERE DEI VERBI IMPERFETTI LA PRIMA PERSONA SINGOLARE DEL PRESENTE INDICATIVO.
1
29 gen 2013, 19:23

Il Pitagorico
qual è la funzione che dato il numero di quadretti mi dà il numero dei polimini che si possono costruire?
1
29 gen 2013, 19:29

gundamrx91-votailprof
Non so se sia la sezione giusta, nel caso spostate pure... Problema: installare un serbatoio d'acqua da 500 litri in un terrazzo. Posto che un terrazzo abbia una capacità di carico di circa 200kg per metro quadro, al fine di distribuire il carico del serbatoio in modo uniforme su una superficie maggiore (del terrazzo), come potrei fare? Una pedana di legno? Nel caso di che dimensione? Grazie e scusate per l'insolita domanda, ma non so proprio dove andare a parare
5
29 gen 2013, 12:14

dandes92
Ciao vorrei una mano su questo esercizio: Considera le funzioni $ y1(x)= sin(x) $ e $ y2(x)= 2x^2-4 $ definite nell’intervallo [0,1]. Quale è la distanza tra le due funzioni se si considera come distanza quella associata alla norma di funzione: $ ||f(x)|| = int_(a)^(b) |f(x)| dx $ Per risolverlo ho impostato l' integrale e ho eseguito alcuni passaggi ma credo sia sbagliato. Mi potete dire quale errore sto commettendo? $ int_(0)^(1) |sen(x) - 2x^2 +4| dx = int_(0)^(1) (-sen(x)+2x^2-4)dx = $ $ [cos(x)+2x^3/3-4x]=cos(1) -1 +2/3 -4 =cos(1)-13/3 $ Il cambio di segno quando tolgo il valore ...

violetta96
Problemino!!! Miglior risposta
Al mattino presto, con una temperatura di 5,0°C, si fa il pieno di benzina in una macchina che ha un serbatoio di acciaio da 5 litri. Più tardi nella giornata, la temperatura raggiunge i 25°C. Visto che il volume della benzina, a una temperatura data, aumenta di più del volume del serbatoio in acciaio, si avrà così una perdita di benzina. Calcola quanta benzina si perderà in questo caso. Il risultato è 0,93 litri
2
27 gen 2013, 11:46

<Carola<
Salve a tutti...devo kiedervi un grandissimo favore..sto alla ragioneria e come argomento della mappa concettuale porto il futurismo...quindi in italiano porto qst piu filippo marinetti..storia il fascismo..xke il futurismo diciamo ke ha posto le basi di quello ke sarà l ideologia del fascismo (guerra, esaltazione ecc)...in geo la teoria dello sviluppo esponeziale ke si è sviluppata negli anni 70 (anni del futurismo)...pi da qui avevo pensato in economia aziendale partire dal fascismo e parlare ...
2
31 mag 2010, 21:20

Fabrizio19921
Salve, avrei un quesito di Geometria da "porvi": Date queste due rette: \( r: {2x+(1-a)y-5=0, 3x-z-13=0} \) e \(s: {x=-3-t, y=t, z=-2-3t} \) 1. Per quali valori di a, r ed s formano un angolo di π/4? 2. Posto a=1, determinare la retta r' passante per il punto P(2, 8, -2) perpendicolare e incidente a r. Ah, visto che sono date una in forma cartesiana e una in forma parametrica, nel caso servano in forma diversa: \( r: {x=t, y=(5-2t)/(1-a), z=3t-13} \) [r in forma parametrica] \( s: {x=-3-y, ...

driver_458
Un corpo pesa 15 N in un liquido di densità d=1,2g/cm^3 e 10 N in un liquido con d=1,5g/cm^3; calcolare il peso specifico del corpo. Ho provato a svolgerlo ma impostanto $ Fp-F_(a1)=DaV_(c1)G=15N$ e $Fp-F_(a2)=DaV_(c2)G=10N$ non riesco a trovare nè il volume del corpo nè il peso del corpo... Fa=forza apparente Vc=volume corpo Da=densità acqua

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, la mia tutto sommato, per il momento, è soltanto una conferma che vorrei... ovvero se secondo voi sono calcolate giustamente le codifiche in questa tabella: ???? Ringrazio anticipatamente!! Cordiali saluti
6
28 gen 2013, 17:50

potatoe
la sera di natale nn avendo nulla da fare sto èensando alla tesina x la mia maturità....ma nn ho la + pallida idea di cosa portare!!!!!!!!!help!!!!!!!!:)
4
24 dic 2010, 22:55

cicciapallina
Salve, Ho questa funzione $ f:Xrarr X $ f(x)=\begin{cases} (\sqrt{1-||x||^2},x_1,x_2,...,x_n,... )se ||x||\leq1 \\ (2-||x||)f(x/||x||) se 1\leq ||x||\leq 2 \end{cases} dove $ X $ è la palla di raggio $ 2$ centrata nell'origine nello spazio $ l ^2 $. Devo dimostrare che questa funzione non ha punti fissi. Per $ ||x||<=1$ non ci sono problemi. Il mio problema è quando $ 1<=||x||<=2$. In questo caso so che $(2-||x||)<=0$? Cosa posso concludere?

Anthrax606
Abbina le situazioni alle decisioni o alle offerte corrispondenti 1.There's Eminem's concert next month 2.This dress is lovely 3.I'm very cold 4.You won a million pounds at the lottery! 5.What would you like to eat? 6.I can't study! The cildren are making a lot of noise in the garde 7.Mum! I forgot to turn he lights off 8.Monica, you've put weight on! A.I'll buy a new house B.I'll give you a sweater C.I'll have a pizza D.I'll tell them to be quiet E.I'll take it F.I'll go on a ...
2
29 gen 2013, 13:49

Anthrax606
1. Scrivi i verbi tra parentesi al tempo corretto (presente progressivo, will o going to) 1) We.......(take) lots of photos at the concert 2) Brian.......(leave) at eight in the morning 3) Jessie and I......(meet) tomorrow in front of the disco 4) I'm sure Peter.........(be) a good doctor 5) When........(Liz/take) her English exam? 6) .........(it/be) sunny tomorrow? 7) I......(buy) flowers for Mum's bithday 8) Mike's team is losting 4 to. They........(not win) the match 9) In the ...
2
29 gen 2013, 13:15

Anthrax606
Scrivi il dialogo seguendo la traccia A: Ask your partner what he is doing tomorrow evening B: Say you are watching a football match on TV with your brother A: Ask who is playing B: Answer Arsenal and Chelsea A: Ask for a prediction about the winners of the match B: Make a prediction about the winners of the match A: Say there is a new cafè in town where you can watch football on a huge screen. Suggest going there B: Agree. Say you will tell your brother A: Offer to reserve a table ...
2
29 gen 2013, 13:23

emek
qualcuno mi puo' fare una piccola ricerca sulla SRI LANKA ?
2
29 gen 2013, 19:52

losangeles-lakers
Salve a tutti. Ho un piccolo dubbio per quanto riguarda le polari di un punto improprio, ad esempio ho la seguente conica: $Gamma)3x^2-4xy+y^2-x-3=0$ Costruendo la matrice associata, e facendo il $detA$ e quello di $A_33$ mi accorgo che è un iperbole. Ora per trovarmi il centro dell'iperbole devo intersecare 2 diametri qualunque cioè due polari di 2 punti impropri, ora quello che non ho capito bene è quali sono le polari dei punti impropri? Sui miei appunti ho fatto l'intersezione ...

l0r3nzo1
Buonasera a tutti , la mia domanda di oggi è: "come disegnare un buon grafico del momento"? Mi spiego meglio: In questa struttura qua: http://www.unifi.it/costruzioni/upload/sub/Zani/scienza-29-10-12/t4.pdf ho calcolato il momento nel primo tratto chiamato AC, ovvero dall'incastro fino al braccio verticale che scende in direzione cerniera. In questo tratto il momento, che secondo la soluzione torna, viene: $ - 5lz^2 + 20,568lz -14,205l $ Da questa equazione mi ricavo il valore all'estremo $A: -14,205$ e all'estremo $C: +2,50$. A questo punto ...
22
22 gen 2013, 16:14

nikel93
$ | ( 0 , -1 , 1 ),( 0 , 1 , 0 ),( -1 , 0 , -1 ),( 1 , 0 , 0 ) | $ Il calcolo di questo determinante richiede sempre l'uso del teorema degli orlati ? In generale trovo semplice applicare il teorema ad una matrice 3x4, qui mi sorgono dei dubbi... A me risulterebbe che |A| è diverso da 0 e dunque i vettori sono tutti linearmente indipendenti, è così ?
10
29 gen 2013, 19:34

nicola101010101
un cortile ha la forma di un rettangolo con le dimensioni di 3.5 e 4 m . Se viene pavimentato con piastrelle quadrate aventi il lato di 25 cm , quante ne occorrono ? Quanto si spende complessivamente se le piastrelle costano 35 euro il metro quadro ??
3
28 gen 2013, 20:42