Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
buggy4
Salve, sono in difficoltà con questo problema e non so proprio come poterlo risolvere. Il testo è il seguente: Un centralino riceve in media $2$ telefonate al minuto. Si considerino i singoli eventi indipendenti. Calcolare la probabilità che il centralino riceva almeno una chiamata in un minuto e la probabilità che tra due chiamate passino almeno $4$ minuti. Per il primo punto ho considerato la distribuzione di Poisson con $\lambda=2$ e ho scritto ...
4
20 ott 2022, 01:53

lisacassidy
Buongiorno! Avrei bisogno per il seguente problema: Cesare e Maria abitano a 3,6 km di distanza ai capi di un percorso rettilineo e vogliono incontrarsi. Cesare esce alle 13:20 e cammina alla velocità di 2 km/h, Maria esce alle 13:25 e cammina alla velocità di 3 km/h. A che ora si incontrano? Dove? Ho provato ad impostarlo nel seguente modo: $ V_c=0,7 m/s $ $ V_m=-0,8 m/s $ $ S_c=0+0,7t $ $ S_m=3600-0,8(t-5*60) $ $ S_c=s_m $ E mi trovo t, che però mi viene un po’ alto. Cosa ...

axpgn
Una scuola internazionale ha $250$ allievi, ognuno dei quali parla molte lingue diverse. Per ogni coppia di allievi, poniamo $A$ e $B$, c'è una lingua che $A$ parla e $B$ non capisce e un'altra che $B$ parla e $A$ non capisce. Qual è il numero minimo di lingue diverse parlate in quella scuola? Cordialmente, Alex
17
15 ott 2022, 23:22

lorigiac09
Scusate potreste risolvere questi 2 problemi di geometria urgentemente mi servono per domani il primo è: in una circonferenza il raggio misura 25 dm e una corda è congruente a 8/5 del raggio. Quanto dista dal centro questa corda? mentre il secondo è: Una corda di una circonferenza è congruente a 4/5 del diametro che misura 80 cm. Quanto dista tale corda dal centro ?
2
19 ott 2022, 17:28

Marik95
Per favore potreste tradurmi questa versione entro stasera?!è per domani e sono piena di compiti >.< . . . Grazie mille in anticipo ^_^ Quintus Titurius Sabinus cum iis copiis,quas a Caesare acceperat,in fines Unellorum pervenit. His praeerat Viridovix ac summam imperii tenebat earum omnium civitatum quae a Romanis defecerant; ex quibus magnum exercitum coegerat. Etiam Aulerci,Eburovices,Lexoviique,cum duces suos interfecissent,qui auctores belli esse recusaverant,cum Viridovice ...
2
17 apr 2011, 11:01

axpgn
Otto bicchieri di vino sono disposti in circolo su un tavolo rotondo. Tre saggi sono "invitati" alla seguente sfida. In presenza del primo saggio, cinque bicchieri sono riempiti con del buon vino mentre negli altri tre viene versato vino avvelenato. Dopo aver bevuto il vino avvelenato, colui che lo ha bevuto morirà tra atroci tormenti. Ogni saggio deve bere un intero bicchiere di vino. Il primo saggio non può dare nessun aiuto agli altri saggi, di nessun tipo, ma gli altri due saggi potranno ...
4
18 ott 2022, 23:59

Silente
Ho una domanda secca su una cosa che credo non sia avanzata, ma che non sono in grado di risolvere. La famiglia di funzioni di variabile reale $x$ (a valori complessi) seguente: $$g_t(x)=(t+ix)^{-\beta}, \beta>0$$ converge uniformemente (rispetto a $x$ in un qualunque intervallo chiuso) quando $t\to 0^+$? Se sì, come si può dimostrare? Grazie in anticipo.
13
12 ott 2022, 17:44

Maria ( Ria)
Io Michele sposato da tre anni con Maria, siamo entrambi giovani, lei 26 anni io 32 anni, mia moglie e una donna bellissima che fa girare la testa a molti uomini. Finalmente dopo tre anni di duro avoro si siamo permessi una vacanza. La nostra scelta e stata facile al mare, un bellissimo stabilimento balneare sull'adriatico, un hotel bellissimo con una piscina sul attico, il nostro appartamentino al 9 piano. I primi giorni eravamo andati al mare, ma siccome l'acqua era inquinata avevamo ...
1
16 mar 2009, 10:44

gabriella127
Se a qualcuno interessa l'Italia è in finale ai mondiali di pallavolo. Stasera alle 21 gioca in finale contro la Polonia, si può vedere su Rai1. E' uno sport spettacolare.
8
11 set 2022, 13:36

evelincavada
Su un piano cartesiano disegna il parallelogramma avente i vertici A(1;2)B (7;2) C(9;10)D(3;10).traccia l altezza relativa al lato AB,scrivi le coordinate del suo piede e determina la sua misura ,esprimendosi in cm.calcola l area
1
19 ott 2022, 14:49

michele_7483
Gentili utenti del forum, come da titolo vorrei un chiarimento sulla definizione di insieme numerabile. Sui testi ne ho trovate due diverse: 1) Un insieme si dice numerabile se può essere posto in corrispondenza biunivoca con $\mathbb{N}$ 2) Un insieme si dice numerabile se è finito oppure può essere posto in corrispondenza biunivoca con $\mathbb{N}$ Grazie

tonino-luongo
Ciao qualcuno mi può aiutare Una barca di massa 9.0t viene fatta scivolare in acqua a lungo un piano inclinato privo di attrito alto 2,5m e lungo 10,0.La barca scende a velocità costante perché è trattenuta da un cavo di acciaio. Quale forza deve sopportare il cavo? Grazie
2
19 ott 2022, 09:16

gabriella127
La domanda è rivolta in primis ai nostri gentili fisici e ingegneri, ma la metto qui in Generale perché può interessare tutti. Il piano Cingolani per il risparmio dice di staccare la spina alla lavatrice quando è spenta. Gli elettrodomestici spenti consumano energia?? E perché la lavatrice sì e gli altri no? Se io mo' prendo il phon e inserisco la spina senza accenderlo consumo energia?
174
7 set 2022, 17:07

tonino-luongo
Salve sono appena arrivata. Vorrei chiedervi se mi potete aiutare con il problema di fisica. Uno slittino da neve scende in assenza di attriti per una pista lunga di 392m in 6s la sua velocità è aumentata di 10 m/s quale è il dislivello fra il punto di partenza e il punto di arrivo? Grazie
1
19 ott 2022, 09:03

SzibE123
Tema (310222) Miglior risposta
Ciao , per favore mi servirebbe un tema fatto entro stasera con situazione iniziale , esordio , peripezie , spannung , scioglimento , conclusione , tutto sul tema lungo anche una pagina eh poi devo riportare in breve sottolineato anche quali sono la situazione iniziale , esordio ecc.. per favore aiutatemi
2
18 ott 2022, 14:23

axpgn
In un suo libro, Eddington riporta il seguente problema: Se $A, B, C, D$ dicono la verità una volta ogni tre (indipendentemente), e $A$ afferma che $B$ nega che $C$ dichiari che $D$ è un bugiardo, qual è la probabilità che $D$ dica la verità? Eddington usò il metodo di soluzione per esclusione e giunse al risultato di $25/71$ ma in realtà il valore corretto è un altro. Provare che la probabilità corretta è ...
2
8 set 2022, 23:54

isaac888
Salve a tutti. Solitamente sui libri ho trovato che dato uno spazio vettoriale $X$ su campo $\mathbb{K}=\mathbb{R}$ o $\mathbb{C}$, se è possibile definire una norma (con le note proprietà) allora si parla di spazio normato. Il mio dubbio è perchè il campo $\mathbb{K}$ non può essere un altro? Ad esempio $\mathbb{Q}$. Altra curiosità: Se prendo $\mathbb{Q}$ come spazio vettoriale su sè stesso potrei prendere come norma il valore assoluto su ...
6
15 ott 2022, 12:42

GAMEPLAYER
MI serve il riassunto di Artù e la spada magica perfavore
1
18 ott 2022, 18:37

SteezyMenchi
Salve a tutti. Vorrei sapere se questo esercizio è stato da me risolto correttamente. Studiare la differenziabilità di $f(x,y) = |xy|^a, a >0$ nell'origine al variare di $a$: Innanzitutto le derivate parziali esistono finite e sono nulle se non ho sbagliato i conti. Adesso applichiamo la def di differenziabilità in un punto: $\lim_{(h,k) \to (0,0)} \frac{f(h,k)-f(\vec 0) -f_x(\vec 0)h -f_y(\vec 0)k}{\sqrt{h^2+k^2}}$ $ = lim \frac{|h|^a|k|^a}{\sqrt{h^2+k^2}}$, passo in coordinate polari e ottengo $\lim_{\rho \to 0^+} \rho^{2a-1}|cos^a\theta||sin^a\theta| <= lim_{\rho \to 0^+} \rho^{2a-1}$ e alla fine ho ottenuto che $lim \to 0, a >= 1/2$, mentre dovrebbe ...

Andreavalen.soppelsa
Ho bisogno di aiuto con questo problema di geometria di seconda media: Calcola l'area e il perimetro di un rettangolo sapendo che le distanze dal centro ai lati misurano 12 cm e 17 cm. Grazie a chi rispondera'