Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Pietro9971
Ciao a tutti, vi scrivo in quanto sono molto indeciso sul da farsi. Ho 25 anni e sono al secondo anno di laurea magistrale in ingegneria (non specificherò l'ambito) al Politecnico di Milano. Sono stato preso per l'Erasmus in Germania, nel secondo semestre, approssimativamente da aprile a settembre/ottobre 2023 (lì i semestri sono tutti in avanti rispetto all'Italia). Per motivi logistici non riesco a fare lì la tesi, pertanto mi sto organizzando per trovare un relatore in Italia, e quindi ...
1
13 ott 2022, 22:01

Angus1956
Sia $T:C^0[a,b]->C^0[a,b]$ la funzione tale che $f(s)->\int_{a}^{b} k(s,t)f(t)dt$ dove $k:[a,b]xx[a,b]->RR$ continua. Trovare delle condizioni su $k$ che rendono $T$ una contrazione. Usando la norma di $C^0$ la condizione di contrazione da mostrare sarebbe $s up|\int_{a}^{b} (k(s,t)-k(v,t))f(t)dt|<=Ls up|f(s)-f(t)|$ con $0<=L<1$. Intanto l'integrale è ben definito perchè $f$ e $k$ sono continue e quindi prodotto e somma di funzioni continue è ancora continua e quindi ...
8
14 ott 2022, 21:37

moon031
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe spiegarmi in maniera esaustiva tutte le differenze tra ingegneria dell'automazione con riferimento ad internet e cloud, ed ingegneria elettronica? Quale delle due è più moderna e proiettata al futuro? In quale delle due dovrebbe esserci più informatica? In ingegneria dell'automazione si fanno solo robot e macchinari plc, oppure si fanno anche cose riguardanti la domotica, del tipo strumenti di uso quotidiano? Infine in quale delle due si può affrontare meglio il ...
3
25 set 2022, 21:11

weblan
Qualcuno mi può illuminare su questo integrale: $$\int_2^{+\infty}{\dfrac{1}{log^3(x)}dx}$$
8
14 ott 2022, 18:43

GiorgioM1
Salve a tutti, sto rispolverando la matematica liceale e mi sono imbattuto in questo quesito che non riesco a risolvere sul libro "Dai problemi al modello matematico", dovrebbe essere della gara internazionale Abacus 2003, ma online non trovo nulla. Chiediamo a tre persone se mentono o dicono la verità, non sentiamo la risposta della prima persona, la seconda dice: “Ha detto che dice la verità”, la terza persona si rivolge alla seconda dicen dole: “Sei un bugiardo!”. La terza persona mente o ...
2
14 ott 2022, 17:03

axpgn
Joy ha invitato $17$ amici ad una cena a casa sua lo scorso venerdì. Ella ha dato ad ogni ospite un cartoncino con scritto un numero da $2$ a $18$ riservando il numero $1$ per sé. Quando tutti si sono seduti ai tavoli a coppie, Joy ha notato che la somma dei numeri di ogni coppia era un quadrato perfetto. Che numero aveva il partner di Joy? Cordialmente, Alex
2
13 ott 2022, 23:50

Marco1985Mn
Rieccomi qua dopo il tour de force di ieri stavo svolgendo questo esercizio sulle potenze. $a^4*a^2*(-a)^3:(-a^2)^3 - ax^2 + x^3$ con $a=-4$ e $b=-2$ il mio dilemma è: $a^4 = (-4)^4 = +256$ oppure visto che non ci sono parentesi $-4^4 = -256$ l'esercizio viene corretto solo con $-4^4$ ma non mi piace come ragionamento, io elevo $a^4$ quindi se $a=-4$ elevo tutto $(-4)^4$ sbaglio a pensarla così? grazie
25
12 ott 2022, 20:24

Rickysack26
ciaoo, sono uno studente della quarta superiore la mia domanda è questa, potreste fare un confronto tra il somnium di Leon Battista Alberti ed il canto di astolfo sulla luna dell'orlando furioso?
0
14 ott 2022, 15:49

lucajeck.22
Salve a tutti, qualcuno mi può spiegare come faccio a trovare la trasformata Z della seguente funzione: $ y(k)=(1+2sen(3k))u(k-5) $ La prima parte è molto semplice, applicando la proprietà del ritardo della trasformata ottengo: $ (z^(-h))(z/(z-1)) = (z^(-5))(z/(z-1)) $ Per la seconda parte non so come fare.
3
13 ott 2022, 10:02

cyrano373
salve sono nuovo del forume e vorrei il vostro aiuto per sapere se questo testo che ho scritto presenta errori, grazie in anticipo a chi mi risponderà: Le lycée était fini. J’avais commencé à travailler pour payer mes études.Pendant un de mes jours de congé, j’étais à la maison, je préparais le déjeuner pour ma mère, jusqu’à ce que j’entende le téléphone sonner, c’était la police. Ils m’ont appelé lundi, je ne savais pas ce qui s’était passé, ils ne voulaient pas m’en parler. "Oui, monsieur, ...
1
11 ott 2022, 16:36

vupegehi
Geometria circonferenza Miglior risposta
I modelli di webcam sessuali sono una razza unica di intrattenitori che sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni. Offrono una forma unica di intrattenimento per adulti che è sia interattiva che intima. I modelli di sex webcam sono disponibili per svolgere una varietà di attività, da spettacoli personali a spettacoli di gruppo, e da sessioni private a eventi ...
1
13 ott 2022, 08:50

Angus1956
Dare una descrizione esplicita dell’ideale generato da un sottoinsieme $S$ di un anello non unitario $A$. $A$ fosse unitario questo ideale sarebbe $I={a_1s_1+...+a_ns_n|s_1,...,s_ninS$ ed $a_1,...,a_ninA}$. Nel caso non unitario ho pensato di usare $I={a_1s_1+...+a_ns_n|s_1,...,s_ninS$ ed $a_1,...,a_ninA}+S$. Infatti per definizione di ideale $I$ generato da un sottoinsieme (ovvero l'intersezione degli ideali che contengono $S$) si ha che ${a_1s_1+...+a_ns_n|s_1,...,s_ninS$ ed ...

Marzattinocci20
Per cortesia qualcuno potrebbe tradurmi le seguenti frasi dal Latino all'italiano? Grazie mille 1) Dux centurionem sibi accessibile 2) Caecilia semper sibi cogitat 3) Milites sarcinas secum habebant
1
13 ott 2022, 18:03

GeneralCarp9365
Chi mi potrebbe aiutare con questi 2 problemi?? 1. Presi 2 punti D e C rispettivamente sulle tangenti in A e B a una semicirconferenza di diametro AB=2, con AD=CB=1. Sia P un punto sulla semicirconferenza. Posto l'angolo PAB=x, risolvi l'equazione PC^2 +2PD^2+2AP^2=7 2. Il triangolo ABC è inscritto nella circonferenza di raggio 1 e ha l'angolo CAB= a(alpha) tale che cos a(alpha)=4/5. Posto l'angolo ABC=x e indicato con M il punto medio di AB, calcola per quali valori di x si ha ...

GeneralCarp9365
Chi mi può aiutare con questi 2 problemi?? 1. Presi 2 punti D e C rispettivamente sulle tangenti in A e B a una semicirconferenza di diametro AB=2, con AD=CB=1. Sia P un punto sulla semicirconferenza. Posto l'angolo PAB=x, risolvi l'equazione PC^2 +2PD^2+2AP^2=7 2. Il triangolo ABC è inscritto nella circonferenza di raggio 1 e ha l'angolo CAB= a(alpha) tale che cos a(alpha)=4/5. Posto l'angolo ABC=x e indicato con M il punto medio di AB, calcola per quali valori di x si ha 25CM^2-19/4 ...

Penelope09
Geometria non è il mio forte, e grazie a chi mi risponde allego foto problema nr.301 e numero 313. Grazie a tutti
1
13 ott 2022, 14:49

axpgn
${(x+y+u=4),(v+y+u=-5),(v+x+u=0),(v+x+y=-8):}$ Cordialmente, Alex
7
12 ott 2022, 23:53

federicap82.imode
Considera un triangolo ABC e traccia le mediane AM e AN, che si intersecano in G. Traccia la retta parallela ad AB passante per G e indica con D ed E le sue intersezioni con gli altri lati. Dimostra che G divide a metà DE.

kaptivo
Ciao a tutto il forum, giungo qui per cercare di risolvere un dubbio che non riseco proprio a capire, leggo dall'esercitatore una nota che dice: cercando le simmetrie di un sistema posso definire un sistema completo di osservabili commutanti (ed è utile in quanto poi questo sistema di osservabili mi permette di descrivere lo stato del sistema). Ma, credo di non capire due punti di questa breve nota: 1) perché la simmetria si correla alle osservabili commutanti? 2) perché quando ho un sistema ...

axy-votailprof
Non riesco a scaricare un appunto Premium
0
13 ott 2022, 18:32