Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mi scuso già da subito se il titolo del post è molto simile a quello precedente, ma a non pubblicare tutto nel precedente ho pensato di aprire questo altro Post per rendere anche più snella la consultazione in futuro da parte di altri utenti. Vorrei chiedere, sempre se possibile, a voi sulla correttezza della procedura per la risoluzione del seguente limite di funzione:
$ lim_{n\rightarrow oo} [2^n+n!+n^(10)]*sin(8arctan(n!)) $
Scomponendo ottengo che:
1) $ arctan(n!) = pi/2 $ quindi $ sin(8*pi/2) = sin(4pi) = 0 $, dunque sapendo che l'argomento ...

salve
sono uno studente di economia e devo affrontare l'esame di matematica generale, mi servirebbe un aiuto per trovare il dominio di una funzioni
la funzione è Log(5log^3 $ 1/2 x + 2log 1/2 x - 7)
1/2 è la base del logaritmo ed il primo log è elevato al cubo
grazie
Matematica Agraria Help!
Miglior risposta
Ciao ragazzi. Ho bisogno di una mano con questi testi di vecchi esami di Matematica del mio prof. per la facoltà di Agraria, visto che ho l'esame a breve e spero possiate aiutarmi risolvendo almeno parte degli esercizi, così da avere conferma che sto facendo bene o meno. Grazieeeee!
Salve a tutti, devo preparare l'esame di Fisica 1 e vorrei dei consigli su dove studiarla.
Sapete consigliarmi libri fatti bene e comprensibili oppure buone dispense e appunti di professori ?? Grazie..

Esercizi e soluzioni libri the canterville ghost
Miglior risposta
Buongiorno, sapete dove posso trovare gli esercizi già fatti del libro the canterville ghost edizione Hoepli? Urgente. Grazie mille

Salve, con assoluta certezza ho sbagliato zona dove postare questo problema, ma visto che il libro è di Analisi ho pensato di metterlo qui.
Per motivi personali non posso andare all'università quest'anno quindi stavo pensando di studiare un po' da casa. Il libro di Prodi per quanto oscuro alla prima lettura, mi ha già illuminato dalld prime pagine.
Il quesito è un problema di esercizio su cui non sono sicuro della risoluzione con la dimostrazione per assurdo.
\(\displaystyle ((A \cap B) ...
Riassunto e la descrizione dei personaggi di Udilla di Mino Milani
Miglior risposta
Ciao,
sto cercando un riassunto e la descrizione dei personaggi di Udilla di Mino Milani.
Grazie a tutti!
Ciao D.
Tema (241231)
Miglior risposta
potreste aiutarmi con questo tema, magari correggendolo e aggiungendoci qualcosa per migliorarlo. Grazie in anticipo a tutti.
La traccia è :io e i miei amici tra 10 anni.
tra dieci anni non so come perché la vita è imprevedibile e non sempre le cose vanno come noi vorremmo e poi voglio che sia una sorpresa. Però la cosa di cui sono certa è che tra dieci anni non vivrò più in italia ma sarò all'estero, più precisamente andrò a vivere in America. Questa cosa è stata programmata da molto ...
Ciao ragazzi, sto per iscrivermi allo IAAD di Torino/Bologna ma vorrei essere sicura di aver fatto la scelta giusta per quanto riguarda la scuola e l'indirizzo. Non riesco a trovare molte informazioni sulla reputazione. Altrimenti voi sapreste indirizzarmi verso una scuola di interior design che offra borse di studio? Grazie mille ragazzi!

Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento teorico.
Sto analizzando la fem del campo elettrico $ E=oint_(C)Eds $ .
Nel mio libro c'è scritto così "..che esprime il rapporto tra lavoro compiuto e sulla carica e la carica stessa per lo spostamento C si definisce forza elettromotrice relativa al percorso chiuso C. essa è in generale diversa da zero.. "
Nel capitolo più avanti, dove spiega la differenza di potenziale c'è scritto invece " si verifica immediatamente che se eseguiamo un ...
Ho questo problema con equazioni:
Un numero naturale composto da due cifre è tale che le decine superino di 1 il triplo delle unità.Se le cifre vengono scambiate,il nuovo numero è 9 unità in meno della metà del numero originale. Trova il numero.
Io ho pensato ad un sistema ma non funziona bene:
10x=3y+1
10y=1÷2x-9
Potreste aiutarmi per favore. Grazie in anticipo

Buongiorno, avrei una domanda da fare, di cui più che la soluzione, mi servirebbe la spiegazione, la domanda è la f(prima tutto liscio), ho la correzione del professore ma non riesco a capire una cosa. Questa è la soluzione(che anch'io ho scritto):
$m*a_m=-kDeltaz+m*g$; $M*a_M=kDeltaz+M*g$.
Ora, la cosa che non riesco a capire è perché devo sottrarle l'una all'altra per trovare l'equazione del moto $a_(mM)=a_m-a_M=-k(1/m+1/M)[(z_m-z_M)-l_0]+g-g$, capisco che in qualche modo devo far andar via la $g$, visto che ...

Salve,
ho appena cominciato a programmare con assembly, ma non avendo seguito il corso, molti comandi non mi sono chiari
In particolare non riesco a capire se il comando JMP salti semplicemente un'istruzione o faccia anche altro, perché osservando i "registers" non capisco proprio che passaggio faccia. Allo stesso modo ho dubbi sul comando EQU, che per quanto ho capito dà semplicemente valore ad un nome, nel caso del mio programma però, perché scrive $8008?
Allego la foto, ringrazio in ...

Salve, avrei bisogno di delucidazioni in merito l'esercizio seguente:
Un oggetto di massa $m$ è alla base di un piano inclinato di $\theta$ rispetto l'orizzontale ed è lanciato con velocità iniziale $V_0$. Arrivato alla sommità del piano, che è alto $h$, l'oggetto cade con moto di proiettile sopra un oggetto di dimensioni trascurabili e massa $M$, distante $d$ dal vertice del piano e si trova su un piano ...

Salve! Vi chiedo gentilmente di aiutarmi con il mio problema.
conoscete per caso qualche formula o forse vi viene in mente qualche idea matematica per trovare il numero di alberi binari propri diversi strutturalmente che si possono costruire con n nodi?
Per albero proprio intendo albero binario i cui nodi hanno due soli figli (a parte le foglie che non ce li hanno).
L'ho messo in informatica perché ho scritto un algoritmo ricorsivo (java) che lo risolve ma non so se è giusto perché ho perso ...
Ciao a tutti ho un dubbio riguardo i materiali duttili:
perché nella fase di scarico nel tratto plastico, noi percorriamo un tratto di pendenza E (Modulo di Young) che è la stessa identica pendenza se scaricassimo il materiale nel tratto elastico ?
cioè come se la rigidezza nella fase plastica di scarico fosse la stessa rigidezza del materiale nella fase elastica di scarico, come è possibile ciò ? nonostante il materiale abbia accumulato delle deformazioni residue ?
Vi ...

$ \subseteq $Salve ragazzi,ho qualche dubbio su questo esercizio! Vi lascio la traccia e poi vi dico..
Determinare la dimensione e una base di ciascuno dei seguenti sottospazi vettoriali ... e la dimensione di quelli tra i seguenti sottoinsiemi che risultano essere sottospazi ("si conviene che il vuoto sia una base dello spazio vettoriale nullo {0}"):
$T={(1,1,1),(0,0,0),(2,2,2)}$ $\subseteq$ $R^3$
$U=L{(1,1,0,-1),(0,2,-3,1),(-2,0,-3,3),(0,0,0,0)}$ ...
Salve sto ripassando alcuni esercizi svolti sulle applicazioni lineari ;
c'è una parte dove non mi trovo e devo calcolare una base di imgf
la Matrice M associata è
$((0 ,1, 0, 0),(1, 0, 1, 0),(0,0,0,0),(1,1,1,2)) $ ridotta $ \rightarrow ((0 ,1, 0, 0),(1, 0, 1, 0),(0,0,0,0),(0,0,0,2)) $
Una base di Im f e` [(0, 1, 0, 1) , (1, 0, 0, 1) , (0, 0, 0, 2)]
posso capire la presenza del vettore prima colonna e seconda colonna con i pivot presenti nella Ridotta, rispettivamente in (a12) , (a21)
ma non ho capito come mai ma presenza della terza colonna
la terza riga ...
Mi potreste aiutare in geometria ..non riesco a capire come farli... grazie
1) un quadrato ha il lato di 17 cm. Calcola il perimetro e l'area il risultato è 68 cm; 289 cm 2
2) calcola il perimetro e l'area di un quadrato il cui lato misura 4,5 cm. Il risultato è 18 cm ;20,25 cm2.3) calcola la misura del lato di un quadrato di area 2116 cm2 il risultato è 46 cm.4) le basi di un trapezio misurano 27 cm e 15 cm e l'altezza è di 12 cm. Calcola l'area del trapezio. Il risultato è 252 cm2.5) un ...