Problemi di geometria (241213)
Mi potreste aiutare in geometria ..non riesco a capire come farli... grazie
1) un quadrato ha il lato di 17 cm. Calcola il perimetro e l'area il risultato è 68 cm; 289 cm 2
2) calcola il perimetro e l'area di un quadrato il cui lato misura 4,5 cm. Il risultato è 18 cm ;20,25 cm2.3) calcola la misura del lato di un quadrato di area 2116 cm2 il risultato è 46 cm.4) le basi di un trapezio misurano 27 cm e 15 cm e l'altezza è di 12 cm. Calcola l'area del trapezio. Il risultato è 252 cm2.5) un parallelogramma ha la base di 42 cm e l'altezza relativa 8 cm. Calcola l'area il risultato è 336 cm2 .6) calcola l'area di un parallelogramma che ha la base di 5,6 cm e l'altezza relativa di 4,5 cm. Il risultato è 25,2 cm 2. grazie
1) un quadrato ha il lato di 17 cm. Calcola il perimetro e l'area il risultato è 68 cm; 289 cm 2
2) calcola il perimetro e l'area di un quadrato il cui lato misura 4,5 cm. Il risultato è 18 cm ;20,25 cm2.3) calcola la misura del lato di un quadrato di area 2116 cm2 il risultato è 46 cm.4) le basi di un trapezio misurano 27 cm e 15 cm e l'altezza è di 12 cm. Calcola l'area del trapezio. Il risultato è 252 cm2.5) un parallelogramma ha la base di 42 cm e l'altezza relativa 8 cm. Calcola l'area il risultato è 336 cm2 .6) calcola l'area di un parallelogramma che ha la base di 5,6 cm e l'altezza relativa di 4,5 cm. Il risultato è 25,2 cm 2. grazie
Risposte
Ciao Alice,
le figure in questione sono: quadrato, trapezio e parallelogramma.
Se utilizzi le seguenti formule per ciascuna figura (ragionandoci sopra un attimino e inserendo i dati che hai) puoi arrivare facilmente alle soluzioni
QUADRATO
TRAPEZIO
PARALLELOGRAMMA
Ciao
le figure in questione sono: quadrato, trapezio e parallelogramma.
Se utilizzi le seguenti formule per ciascuna figura (ragionandoci sopra un attimino e inserendo i dati che hai) puoi arrivare facilmente alle soluzioni
QUADRATO
[math]Perimetro=l*4[/math]
[math]Area=l^2[/math]
TRAPEZIO
[math]Perimetro=B_{maggiore}+b_{minore}+l_1+l_2[/math]
[math]Area=\frac{(B_{maggiore}+b_{minore})*h}{2}[/math]
PARALLELOGRAMMA
[math]Perimetro=(2*l_1)+(2*l_2)[/math]
dove [math]l_1[/math]
sono i lati maggiori e [math]l_2[/math]
sono i due lati obliqui.[math]Area=l_1*h[/math]
Ciao
Ciao Alice,
prova a postare un tuo tentativo.
Ma hai dei dubbi su come utilizzare le formule o cosa?
Sarò disponibile ad aiutarti.
Saluti :-)
prova a postare un tuo tentativo.
Ma hai dei dubbi su come utilizzare le formule o cosa?
Sarò disponibile ad aiutarti.
Saluti :-)
Non capisco il procedimento
Cioè?? puoi essere più precisa?
Non capisco come risolvere i problemi
Aggiunto 13 minuti più tardi:
Mi potresti spiegare il quadrato perché devo fare due problemi grazie
Aggiunto 13 minuti più tardi:
Mi potresti spiegare il quadrato perché devo fare due problemi grazie
Ciao,
per i primo problema devi applicare le formule che devi imparare(devi sapere):
Perimetro:
P=l×4
dove l indica il lato del quadrato.
Area:
A=l²
Queste sono le formule per un quadrato.
Cosa è che non riesci a capire?
Saluti :-)
per i primo problema devi applicare le formule che devi imparare(devi sapere):
Perimetro:
P=l×4
dove l indica il lato del quadrato.
Area:
A=l²
Queste sono le formule per un quadrato.
Cosa è che non riesci a capire?
Saluti :-)
Ok va bene , grazie
Di nulla.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti chiedi pure.
Sono disponibile ad aiutarti.
Saluti :-)
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti chiedi pure.
Sono disponibile ad aiutarti.
Saluti :-)