[Scienza delle Costruzioni] Materiali duttili

StefanoOne
Ciao a tutti ho un dubbio riguardo i materiali duttili:
perché nella fase di scarico nel tratto plastico, noi percorriamo un tratto di pendenza E (Modulo di Young) che è la stessa identica pendenza se scaricassimo il materiale nel tratto elastico ?




cioè come se la rigidezza nella fase plastica di scarico fosse la stessa rigidezza del materiale nella fase elastica di scarico, come è possibile ciò ? nonostante il materiale abbia accumulato delle deformazioni residue ?

Vi ringrazio a priori.

Risposte
donald_zeka
È il ritorno elastico, prima di deformarsi plasticamente il materiale si era deformato elasticamente, quando viene rilasciato, quella deformazione elastica "ritorna" a zero (proprio perchè appunto è elastica), e rimane una deformazione residua irreversibile dovuta alla deformazione plastica. Ovviamente nelle prove di trazione reali quella curva di ritorno non è proprio lineare...

StefanoOne
Quindi nel caso ideale, in cui rimane una deformazione residua irreversibile se caricassimo nuovamente il materiale si comporterebbe come se fosse un materiale "vergine" presentando però una deformazione residua, e dopo un certo numero di volte di carico e scarico andrebbe in contro alla rottura. Mentre nel caso reale, una volta che rimane una deformazione residua irreversibile se lo caricassimo nuovamente non si comporterebbe più come prima.
E' questa la differenza ?

donald_zeka
No, quello che intendevo dire che è nella realtà la curva del ritorno elastico non è perfettamente retta e parallela alla retta del tratto elastico, che sia reale o ideale, dopo il ritorno elastico il materiale presenta una deformazione residua, se lo si carica nuovamente, esso si deformerà elasticamente lungo la stessa curva seguita per il ritorno elastico, finché non raggiunge il punto B nell'immagine, sa da lì si continua a caricarlo ancora, si deforma plasticamente, e scaricandolo di nuovo ci si ritroverò una deformazione residua maggiore di prima.

StefanoOne
Ok adesso è chiaro ! Grazie !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.