Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sono riuscito a trovare il testo dell'esame. L'espressione era un po diversa:
1
⌠ t
d/dx ⌡ TAN(t) dt
2·x
Vi prego se riuscte a ridarmi il risultato. Sono veramente in pena.
Grazie mille goblyn e fireball per il vostro aiuto fino ad ora

Salve ragazzi
Sentite il seguente quesito d'esame:
"Dare la definizione di funzione derivabile in un punto.
Applicando la definizione dire se la seguente funzione è derivabile nel suo insieme di definizione:
arctgx x0
(il logaritmo è di base a)
Adesso affinchè la funzione sia derivabile in un punto il limite sinistro e il limite destro del rapporto incrementale devono essere uguali...Solo che non riesco a capire come ...
legguicchiado qualche post in giro è venuto fuori che molti di voi preferiscono i Coldplay.
Possiedo entrambi i dischi e li ho anche visti dal vivo a MISTERBIANCO (CT), quando ancora non se li cagava nessuno.
Devo dire che sono bravini, ma all'ultimo disco, che ha segnato l'exploit mondiale della band, preferisco l'esordio PARACHUTES. Mi pare più fresco e meno pretenzioso, magari prodotto con meno attenzione, ma più vero...
Sono una buona band, dicevo, speriamo che le peripezie ...
anche x qst materia non ho affatto intenzione di perdere dell´altro tempo.....avete del materiale o delle dritte da fornirmi?
ricordate che domande vi hanno fatto all´esame?
fid 8-)
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: fid il 19-12-2003 22:58 ]
Vi piace il nuovo forum??
Forza fatevi sentire...

Vi prego datemi una mano con il seguente integrale:
∫[(tanx)^(x)]dx
Grazie a tutti

chiedo scusa se scrivo due volte lo stesso messaggio, ma ho letto che "teoria dei numeri" non è più utilizzato; e la questione mi interessa troppo per rischiare che venga perduta nel dimenticatoio:
qualcuno sa se esiste un teorema che garantisce l'esistenza di almeno due primi tra n^2 e (n+1)^2? oppure mi si potrebbe indicare un sito ( possibilmente in italiano) dove trovare trattati argomenti di tal genere?
grazie, ubermensch

Buongiorno, qualcuno saprebbe per cortesia indicarmi un link al quale posso trovare dispense complete e scaricabili gratuitamente sulla teoria dei grafi? Possibilmente che partano dal principio, o quasi . . .
Grazie a chiunque saprà aiutarmi!
"La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai bene"

Si consideri l'angolo acuto MAN ,vertice in A (si supponga ,al
solo scopo di ragionamento,il lato AM orizzontale).
Scelto su AN un qualunque punto B,siano C la proiezione
ortogonale di esso su AM e BD la retta parallela ad AM.
Condotta per A la retta che incontri BC in E e BD in F,tale
che EF=2*AB,dimostrare che l'angolo FAM e' la terza parte di MAN.
Conclusione:abbiamo realizzato la trisezione elementare dell'angolo!!.
Sara' vero?
karl.

Io ho capito come funziona questo teorema e so quando utilizzarlo, però non mi è chiara la dimostrazione.
Ax=b
A è la matrice dei coefficienti, x è il vettore colonna delle incognite e b è il vettore colonna dei termini noti.
x = A^-1 * b
E fin qui ci sono. Ora non capisco perchè questo può scriversi anche come
xi= detAi/detA
dove Ai è la matrice dei coefficienti in cui la colonna i è stata sostituita dalla colonna b dei termini noti.
Ho provato a fare i conti, ma non mi ...

Allora ho appurato nel topic "Derive e Logaritmo" che le 2 scritture sono differenti, il problema ora stava nel come risolvere LN(ê + 1/(n + 1))^(n + 1), credo che la proprietà dei logaritmi lnx^n=nlnx non si possa applicare, ed inoltre ho difficoltà con la 'e' presente nell'argomento del logaritmo nel ricondurre tutto ad un limite notevole, chi mi può spiegare?

ciao...come va la vita dalle vostre parti?
domani esco da scuola alle 16,30....corso x estrarre il dna dalle cellule batterike!
lasciando da parte...bokimika...e microbiologia...ho bisogno del vostro aiuto!
calcolare il rapporto incrementale di una funzione nel punto riportato a fianco e per un incremento h generico!
y= sen2x x0= p greko/2
y= (cos x)/(1+cos^2 x) x0= alfa
si risolvono come quando c'è1num normale a xo? nn so ditemi voi...ciao e grazie
ISABEL

Ho questa funzione
arctg(x^2+|x+1|)
Devo calcolare:
p.to di stretta monotonia
estremi relativi
p.ti di nn derivabilità
come fare?

L'eloquente titolo del topic è per dare l'idea della confusione che ho nei riguardi di questi script a livello pratico. Sto tentando di compiere l'ardua impresa di farmi un sito, e mi servono alcune informazioni necessarie alla creazione di alcune cose. Prima di tutto, un contatore con statistiche (di quelli che dicono per ogni pagina quante visite, e altre informazioni sul sito) ovviamente freeware. Lo spazio gratuito che per il momento mi ospita ...

Ragazzi quale libri usate per Analisi I?
Io ho il Marcelli-Sbordone ed è il più chiaro tra i testi di analisi che conosca sia per le dimostrazioni sia per la teoria in generale.
Fatemi sapere se ci sono anche altri ottimi testi.

saete darmi un link su dulle discrete dispense di calcolo numerico online. Mi serve qualcosa di semplice per entrare nell'ottica della materia visto che il metodo d'approccio del mio professore è stato totalmente teorico e pieno di definizioni! HO cercato ma non ho trovato nulla!

Ciao volevo proporvi un mio compito di analisi 2 (IV unità compatta) sostenuto all'università di fisica di Trento, purtroppo con esito negativo. Se qualcuno ha voglia di cimentarsi con la soluzione dei seguenti problemi gliene sarei molto grato perchè la soluzione anche se effettuata con modi diversi da come vuole il mio prof, mi darebbe una mano a capire i miei errori, grazie mille.
""la "e" nelle parentesi grafe, sta per: appartiene a""
""il simbolo "|" significa: "tale che" indicato a ...
Ciao a tutti, merc 11 ho l´esame di internaz, sono del corso m-z e porto tutto il libro Casi e Materiali,ma ho qualche dubbio su alcuni argomenti importanti:
- l´OLP e in generale i Movimenti di liberazione nazionale sono sogg di diritto internaz?
- Ordine di Malta e l´associaz dei Cavalieri dell´Ordine sono sogg di dir internaz? e poi di questo argomento si devono conoscere bene entrambe le sent del libro?
Vi prego aiutatemi! Rispondete e se avete qualche consiglio,qualche dritta datemela ...

c'è qualcuno che per caso sa se c'è qualche forum sull'ingegneria?
o se fra tutti i frequentatori c'è qualcuno che può aiutarmi a risolvere questo problema di termotecnica:
"trovare la portata massima di aria da immettere in una sala sapendo p totale, grado igrometrico,temperatura,titolo,entalpia dell'aria nella stanza ,Q latente e Q sensibile,m di vapore immessa nella stanza da N persone, R e la portata del ricambio d'aria"..
grazie tante e scusate se nn è un argomento strettamente ...