Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Cavia1
Ho ripescato un vecchio post nel quale si diceva che ,detti H,G,O rispettivamente l'ortocentro,il baricentro ed il circocentro di un triangolo ,risulta che: H,G,O sono allineati (la retta di Eulero) ed inoltre e' HG=2*GO. Ecco una dimostrazione,forse gia' nota o forse no. Chiamiamo ABC il triangolo. Siano M1,M2,M3 i punti medi di BC,AC,AB.Come e' noto risulta AG=2*GM1 ,BG=2*GM2,CG=2*GM3.Ne segue che le coppie di punti (A,M1) ,(B,M2), (C,M3) si corrispondono nella omotetia (inversa) di ...
4
8 feb 2004, 23:41

Sk_Anonymous
Ciao a tutti, chiedo se qualcuno puo' spiegarmi la differenza fra convergenza puntuale e uniforme delle serie di funzioni. Il mio libro riporta la definizione formale e mooolto ostica... Grazie

fireball1
salve scrivendo una funzione in 2 modi secondo me equivalenti,( LN((ê+1/(n+1))^(n+1)) - LN(ê + 1/(n + 1))^(n + 1) ) calcolando il limite n->inf ho avuto 2 risultati diversi;e^(e^(-1)) e inf, perchè? in che cosa differiscono le 2 funzioni?

fireball1
Ciao... Mi potete controllare gentilmente queste equazioni? Grazie mille! 9x²+1=(3-x²)(x²+4) Il risultato dovrebbe essere 1. A me viene invece completamente diverso, mi viene infatti con il radicale doppio... x/27=27/x² Il risultato è stato omesso; mi viene x=0; x=27 [(1/x²+1)²+(2-1/x²)(2+1/x²)]²=20/x²+29 Ehm, qua i risultati mi vengono con i radicali doppi, troppo difficili da scrivre (soprattutto per poterli comprendere voi)! Grazie in anticipo!
5
8 feb 2004, 19:23

Studente Anonimo
Da quando sei andata via, da quando non ci sei più, da quando la pasta scotta non la mangio più, ahi Maria, chi mi manca sei tu!
9
Studente Anonimo
3 feb 2004, 18:43

bambina_impertinente-votailprof
volevo chiederti una delucidazione forse cretina ma essenziale di diritto amministrativo1 con sambataro! io sto studiando con le domande che ho trovate sul sito ma se per esempio leggo Principio di legalità devo studiare solo quello nel relativo paragrafo o tutto il par. insiem agli altri principi? ma che probabilità c´è di passare l´esame? thankssssssssssss Graziella

Principe2
ringrazio ankora1volta tutti coloro ke mi stanno aiutando....ma ho ankora bisogno del vostro aiuto! purtroppo la matematika è1materia antipatika....se nn la si capisce e se nn si ha 1bravo prof ke te la fa capire....help! vorrei sapere come si calcola il rapporto incrementale di una funzione nel punto accanto indicato e per un incremento h generico! y=(x più1)/(x^2 più1) x0=c y=(x^2 più x più 1)/ (x-1) x0=c ma diverso da 1 la difficoltà nel risolvere questi 2 esercizi sta nel ...
1
7 feb 2004, 20:52

beltipo-votailprof
Mi raccomando, venerdi 13 Febbraio non prendete impegni..vi voglio tutti davanti alla radio a seguire il Beltipo´s Show ore 20.30...Seguiranno altri dettagli :-]
11
28 gen 2004, 14:54

Jeckyll
Una mattina un agricoltore scopre che nel suo terreno, a forma di quadrato di lato 100 m, coltivato a grano, sono comparsi misteriosi cerchi (crop circles). Sono presenti due semicerchi di raggio 50 m i cui centri si trovano nel punto medio di due lati opposti del quadrato. Vi sono anche due cerchi tangenti ai due semicerchi ed a un lato del quadrato. Vi sono inoltre infiniti cerchi tangenti fra loro, ad un semicerchio ed a un lato del quadrato. Trovare l'area complessiva dei crop ...
9
28 gen 2004, 15:56

WonderP1
Qual'è la differenza tra problema e gioco matematico?
4
7 feb 2004, 09:25

vecchio1
Quattro coccinelle (A,B,C,D) occupano gli angoli di un quadrato di 20 centimetri di lato (vedi figura). A e C sono maschi. B e D sono femmine. Contemporaneamente A Cammina direttamente verso B, B verso C, C verso D e D verso A. Tutte e quattro le coccinelle camminano alla stessa velocità. Quanto deve camminare ogni coccinella prima dell'incontro con le altre? Questo problema è un classico tra gli enigmi e i giochi matematici quindi ci sono buone probabilità che lo abbiate già risolto. In ...
11
5 feb 2004, 00:14

Studente Anonimo
Ciao ragazzi, quali sono gli argomenti del libro che chiedono maggiormente? Fra pochi giorni dovrò fare gli esami e sono un po´ preoccupata.Mi rivolgo soprattutto ai frequentanti , visto che anche io ho seguito le lezioni.Grazie
2
Studente Anonimo
6 feb 2004, 21:47

Principe2
SALVE A TUTTI COLORO KE LEGGERANNO QUESTO MESSAGGIO! SPERO QUALKUNO MI AIUTERà! CALCOLARE IL RAPPORTO INCREMENTALE DI UNA FUNZIONE NEL PUNTO RIPORTATO A FINACO E PER UN INCREMENTO h GENERICO! y=due terzi x^2-5x^2più3 xo=1 y=(2più3x)/(1-x) x0= 3 y=(3-2x)/(5xpiù1) xo=-2 y=radice di x più x più x^2 xo=4 y=(x^2 più radice x)/ (x^2 più 3) fate quello ke potete! buon fine settimana..bye ISABEL
4
6 feb 2004, 22:13

Principe2
come si calcola l'asintoto obliquo di: f(x)=radq(x)*log(x) grazie gandalph

goblyn
Mi aiutate a comprendere meglio questa funzione nel suo complesso: limite inferiore e superiore; punti di flesso; punto di minimo e massimo relativo;derivabilità in tutto/parte campo di esistenza; la sua definizione per x diverso da zero e eventuale asintono per x tendente a +infinito; f(x)=x(1-log^2 x) (leggi log al quadrato) mille grazie
1
7 feb 2004, 11:40

gilly-votailprof
lo so,il mio messaggio è solo un appello disperato e sicuramente inutile e pazzotico..ma ci provo lo stesso..sabato sera dopo esser stata in un pub a bere qualcosa(il pub si chiama manipura..ve lo consiglio è molto carino!)salgo in macchina con gli altri miei amici e lungo il tragitto mi accorgo di nn avere più addosso la croce di oro bianco e brillantini che mi ha regalato il mio fidanzato.La cosa davvero strana è che la croce era stata appositamente messa dal gioielliere in modo da nn poter ...
30
1 feb 2004, 11:17

Principe2
mi aiutate a risolvere questa funzione: f(X)= radq(x)*|logx| grazie gandalph2004

beltipo-votailprof
Scusate ma non permetto a nessuno di giocare ne con il sito, ne tantomeno con il database: questa è casa mia e di tante altre persone, e le bravate qui stanno a ZERO. Mi riferisco allo script kid che ha provato a smanettare sul forum con il nick name DANIO. Domattina consegnero i log alla escopost per l´apposita denuncia, dato che il mio provider è furibondo e direi a ben ragione... Se qualcuno ha qualcosa da dire la dica ora, domani sarà tardi.
7
3 feb 2004, 17:18

fid-votailprof
malgrado titty non smettesse,come al solito, di parlare e tirarci i pop corn il film era bello. niente di eccezionale ma meritava di essere sicuramente visto. prox film: giorno 11\02 "terapia d´urto" all´abc via umberto vic.piazza iolanda.(x entrare gratis portare un documento universitario!)
5
4 feb 2004, 12:47

savynet-votailprof
Ho bisogno del vostro aiuto per il mio imminente esame di storia del diritto med. e moderno. Sarò breve, schematica e concisa! Nel bel mezzo del cammin del mio studio, mi ritrovai di fronte un dilemma:-( :-[ ... Premettendo che Aristotele afferma che l´uomo è un "animale politico" ed uno dei suoi caratteri essenziali è la "socievolezza". (tralascio tutti i passaggi intermedi...) Il contratto sociale è un atto di volontà: gli uomini escono dallo stato di natura riunendosi in società ...
8
4 feb 2004, 19:45