Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Dove posso scaricare un software free per la risoluzione di integrali di una o più variabili? Se risolve anche gli integrali impropri non mi dispiace. Thanks.

Salve...
Ho notato un recente post in cui si chiedeva un consiglio sull'acquisto di un buon libro di geometria.
Beh, anche io avrei un problema simile, è appena iniziato il secondo semestre nella mia Facoltà (Informatica), e il professore di Analisi II ci ha consigliato il libro "Elementi di analisi matematica due", di Marcellini - Sbordone, testo che però a me... non piace granchè...! E' un malloppone pieno solo di teoria e senza alcun esercizio...
A questo punto mi potreste ...

Ho appena registrato un dominio .it, ma ancora deve essere comunicato ai server dns.
Intanto però ho uploadato il sito sul server, nella cartella /home/miouser.
La index in che sottocartella deve stare? Deve stare direttamente in /home/miouser? Oppure nella sottocartella public_html?
Il server è unix con apache ovviamente
Grazie

Invito tutti a leggere de "La Biblioteca di Repubblica", il volume La Scienza 14 - Numeri, figure, logica e intelligenza artificiale.
E' una lucida e dettagliata panoramica della matematica, dalla geometria, all'algebra, alla teoria dei numeri, alla topologia, alla logica, ecc. con particolare attenzione agli sviluppi moderni e al cammino che tanti geni hanno fatto compiere a queste branche della matematica.
Sono circa 800 pagine....ma non spaventatevi... vi assicuro che Odifreddi, ...

Ciao a tt avrei bisogno di un aiuto per un problema che purtroppo so il procedimento ma mi manca un dato...ho un parabola di equazione y=-x^2 +6x conosco due punti P di ascissa x=3+t e Q di ascissa x=3-2t appartenenti alla parabola;dovrei determinare l'equazione del luogo descritto dal punto M,intersezione delle tangenti in P e in Q alla parabola, al variare del valore t...io sono riuscita a calcolare il coefficente angolare delle tangenti in P e Q il dato che mi manca sono le ordinate di ...

Calcolare $sum_{i=0}^{n}[sqrt(2)i]$ dove con [x] si indica la parte intera di x.
ho scaricato un file da internet .rar contenente delle applicazione, estraendo il file all'interno trovo un file del tipo *.iso.Come faccio ad utilizzarlo?
ciao! e grazie.

Avrei bisogno della definizione di funzione localmente limitata e globalmente limitata.
Inoltre vorrei la dimostrazione che se una funzione è localmente limitata e definita su un compatto,allora è globalmente limitata.
Grazie in anticipo

Mi è stato posto il seguente quesito.
Si prende una bella molla metallica che nello stato di quiete è dilatata, la si comprime sino al massimo e la si incastra in un recipiente non metallico che la mantiene compressa tra le sue pareti.
Poi si riempie il recipiente di acido capace di corrodere la molla.
Quando la molla sarà sciolta nell'acido dove sarà finita l'energia potenziale accumulata per comprimerla ?
Grazie
Res

Provare che, per ogni reale $r >0$, esiste una costante $c_r > 0$ tale che, comunque sia dato $k \in \mathbb{Z}^+$: $\tau(k) \le c_r k^r$, dove $\tau(\cdot)$ denota qui la funzione che ad ogni $k \in \mathbb{Z}^+$ associa il numero dei suoi divisori interi positivi.
N.B.: il bound suggerito dal problema non è certo il migliore dei possibili. Ma il fine dell'esercizio è ben preciso (click!), per cui... Vi invito caldamente a mettere da parte la TdN analitica e di ...

Dire se esistono infiniti primi della forma $n^2-n+1$

Sapete per caso (o riuscite a trovare) una dimostrazione dell'uguaglianza del parallelogramma (la somma dei quadrati delle lunghezze delle diagonali è uguale al doppio della somma dei quadrati delle lunghezze dei lati) che non sfrutti l'algebra dei vettori ma che sia puramente "geometrica" (cioè che sfrutti ad esempio i criteri di equivalenza tra triangoli o cose simili)?
Grazie mille

Salve a tutti,
vi chiederei per favore se potreste spiegarmi come risolvere questo esercizio sulle affinità:
Determinare le equazioni dell'affinità T che ha come punti uniti O (0;0) e C (1;0) e trasforma il punto B (1;1) nel punto A (0;2). Stabilire se l'affinità ha altri punti uniti e trovare le sue rette unite.
Calcolare l'area del triangolo COB e determinare l'area del suo trasformato nell'affinità T.
Grazie mille

Qual'è la definizione rigorosa di figura patatoide.
In alternativa va bene anche un'idea vaga.
Qualche esempio please.

Ciao a tutti!
Sono una ragazza iscritta in una università del sud al 3° anno di Statistica. Per Dicembre spero dio riuscire a finire la triennale, e per la specialistica vorrei andarmene fuori. Sapete darmi un consiglio su quale università scegliere?

Salve ragazzi,
ho iniziato ieri il corso di geometria alla facoltà di fisica di Lecce, il professore ha consigliato un testo di A. Sanini, il problema è che non stampano questo libro da diversi anni!
Potreste consigliarmi un buon libro di Geometria? Secondo voi dovrei prendere anche un eserciziario? Quale??
Grazie!

qualcuno mi può consigliare un libro di geometria differenziale?
il professore ci ha consigliato
J. Oprea, Differential Geometry and its Applications, Prentice Hall, 1995.
E. Kreyszig, Differential Geometry, Dover, 1991.
sarei grato se qualcuno sapesse dirmi quale è il migliore dei due...

Al polimi è attivo un corso di ingegneria dei materiali nel quale ci sono 5 percorsi : 1)metodologico per ideare nuovi materiali e studiarne i comportamenti, in poche parole per la ricerca nella scienza dei materiali, 2) applicativo 3) lavorazione dei materiali 4) Micro e Nanotecnologie 5) Biomateriali.
Sempre al polimi c'è un orientamento materiali nel corso di ingegneria chimica. Vorrei sapere il punto di vista sulla materia da studenti di ingegneria chimica e ingegneria dei materiali e in ...
Dato la parabola di equazione $y=ax^2+bx+c$ trovare il fascio di tutte e sole le circonferenze tangenti internamente alla parabola .
Successivamente trovare il fascio di tutte le altre circonferenze tangenti alla parabola.
Ciao!

ma se volessi prepararmi per la borsa indam (specialistica ovviamente).. dove posso studiare? esiste un elenco delle prove passate? (io ho trovato solo quella del 2004)... insomma.. vorrei evitare di passare mesi a riguardarmi i vari esami di algebra, geometria, analisi, meccanica...
ciao ubermensch