Uguaglianza del parallelogramma

Asimov1
Sapete per caso (o riuscite a trovare) una dimostrazione dell'uguaglianza del parallelogramma (la somma dei quadrati delle lunghezze delle diagonali è uguale al doppio della somma dei quadrati delle lunghezze dei lati) che non sfrutti l'algebra dei vettori ma che sia puramente "geometrica" (cioè che sfrutti ad esempio i criteri di equivalenza tra triangoli o cose simili)?

Grazie mille

Risposte
eugenio.amitrano
posso inviarti la risposta via e-mail ?

blackdie
perchè non postarla qui?sono curioso!

Nidhogg
Eccola!

Ciao!

eugenio.amitrano
La mia dimostrazione e' molto simile a cio' che ha postato leonardo.
L'ho realizzata con word e non so come importare le immagini.
Cmq. non ha piu' importanza.
Un saluto a tutti. Ingamba

Asimov1
Grazie a tutti!!!

Eugenio se hai voglia mandamela pure!!! TI ringrazio :)

La mia email è asimov4000@hotmail.com

eugenio.amitrano
fatto...
...un saluto a tutti,

Eugenio

Sk_Anonymous
"Asimov":
Sapete per caso (o riuscite a trovare) una dimostrazione dell'uguaglianza del parallelogramma che non sfrutti l'algebra dei vettori ma che sia puramente "geometrica" (cioè che sfrutti ad esempio i criteri di equivalenza tra triangoli o cose simili)?

Mastico poca geometria, però - se vuoi! - posso dedurti l'identità del parallelogramma dalle proprietà generali degli spazi prehilbertiani. Che mi dici?! :roll: :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.