Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
poldo-votailprof
Ciao,vorrei kiedervi alcune info:per quanto riguarda inglese(Polese),c'è qualcuno che mi può dire quali pagine del libro sino ad ora ha spiegato? Inoltre per l'esame è previsto lo studio di qualche seminario(io sto al nuovissimo ord-16 esami-)infine c'è qualcuno che gentilmente mi può far fotocopiare le lezione spiegate?Buona giornata.
1
12 apr 2006, 14:12

sdengo-votailprof
NEL COVO DI PROVENZANO TROVATI FAC SIMILE DI CUFFARO. LO HA DETTO IL TG1. TUTTO QUADRA. 8)
3
12 apr 2006, 22:18

missomissis-votailprof
93 persone sbirciano e nessuno lascia un segno? Uff ed io che speravo di ricevere un'email con qualche indicazione... :cry:

beltipo-votailprof
In questo momento notavo un rallentamento del server e non capivo..vado a vedere i log e...oltre 600 lettori che a quest'ora non si sono mai visti.. Perchè? Mah..vai a capire... :roll:
13
11 apr 2006, 22:39

chip20
ciao,non capisco lo sviluppo gli ultimi 2 passaggi: x^2-9x+20 = x^2-(5+4)x+5*4 = x^2-5x-4x+5*4 = x(x-5)-4(x-5) = (x-5)(x-4) grazie e ciao. chip
1
13 apr 2006, 10:02

Studente Anonimo
sono uno studente di 2 anno in corso, se non riuscissi a raggiungere i crediti necessari per passare al 3 posso comunque darmi qualche materia del terzo l'anno prossimo?
3
Studente Anonimo
10 apr 2006, 20:09

poldo-votailprof
Per quanto riguarda l'esame di scienza politica:1)la parte speciale quale è(io faccio il nuovissimo ord a sc pol amm,e questo esame vale 15 crediti)?Quella sul referendum o sulla pubblica amministrazione?.A me i collaboratori del prof hanno detto quest'ultima,ma osservavo che quella era la parte spec della laurea magistrale,quindi ho le idee un po confuse...2)quanto al'esame,1a)dei 15 crediti 3 ne sono per istituzioni ecclesiastiche:quale libro devo portare?1b)quali sono i collaboratori su cui ...
1
12 apr 2006, 14:19

aria84-votailprof
si posso prenotare gli esami via internet?in che sezione devo andare? grazie in anticipo
10
7 apr 2006, 17:23

kikylex-votailprof
Scusate l'ignoranza ma vorrei evitare che lo zito di mia sorella si faccia fregare...VI risulta che quando si affitta una bottega l'affittuario debba pagare anche l'iva? Cioè negli affitti il prezzo comprende o meno anche l'iva?
4
11 apr 2006, 23:50

giuseppe87x
Dato un numero razionale, lo si scriva come frazione ridotta ai minimi termini e si calcoli il prodotto del numeratore per il denominatore. Per quanti numeri razionali compresi tra $0$ e $1$ esso risulta essere $20!$?
15
12 apr 2006, 14:51

Insubrico
Data la trsformazione di Lorentz: x' = y(x - vt) se la voglio risolvere rispetto a x io ottengo: x =( x' + yvt) 1/y mentre la soluzione giusta è : x = y(x' + vt). Come mai questa differenza?? e poi, Un orologio si muove lungo l'asse x con la velocità di 0.600c e segna zero quando passa per l'origine del sistema di riferimento. Quanto segna l'orologio quando passa per il punto x = 180m ???
1
12 apr 2006, 21:46

tony19
Mi era stato segnalato il testo di un recente post, che non riesco però a rintracciare sul forum. Perciò lo ribatto qui, scusandomi se sto generando un doppione (che sarò lieto di eliminare se mi si indicherà il post "perso"). "Ogni punto del reticolo Z x Z è colorato con un colore scelto tra n >= 1 possibili. Per quali n è sempre possibile determinare 2 punti dello stesso colore tali che la loro distanza sia maggiore di 100 e il segmento che li unisce non contenga altri punti del ...

Sk_Anonymous
$sqrt(3+2tgx-tg^2x)>=(1+3tgx)/2
3
12 apr 2006, 17:12

entony79-votailprof
Come bisogna fare per prenotarsi agli esami? io dovrei fare inglese 1 posso prenotarlo via internet? grazie e ciao
2
12 apr 2006, 09:36

entony79-votailprof
Ciao ragazzi e' meglio fare l'esame con la pennarola o la polese? grazie e ciao
7
11 apr 2006, 11:10

Sk_Anonymous
Perchè l'espressione $(sin2)^pi$ ha significato nel corpo reale mentre $ [ln(sinalpha/2)]^sqrt2 $ no?
8
12 apr 2006, 18:05

Sk_Anonymous
Come si fa a dimostrare che il moto definito dall'equazione: $y=5sen3tcos3t$, é armonico?

Francesco862
Salve sono nuovo, devo cercare di capire come si risolvono gli integrali. ho provato a fare questi due e non rieco a cavarci le gambe: ?x^2 arctg x e ?x cos x/2 potete darmi una mano? vi ringrazio in anticipo.

Studente Anonimo
Ciao a tutti... ho una voglia matta di farmi l'esperienza erasmus e sinceramente non mi interessa un grankè in quale nazione andarlo a fare xkè so parlare solo un pò di inglese! la mia fortuna è che studio economia e vi sono posti dove nn vuole andare nessuno... che mi consigliate fra la spagna l'estonia e l'irlanda? :D
5
Studente Anonimo
21 gen 2006, 19:51

me-votailprof
Exit Poll (Camera): Unione: 50-54 % Cdl: 45-49% L'omuncolo avrà finito di fare gli affari suoi ai danni nostri? Pare di sì! Alle 16.30 la prima proiezione...
13
10 apr 2006, 16:25