Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giuseppe87x
Si supponga che: un pianeta di massa $m$ si stia muovendo di moto rettilineo uniforme a velocità $v$; un ossorvatore A si sta muovendo alla stessa velocità $v$ lungo la stessa direzione del pianeta; un osservatore B in stato di quiete relativa rispetto al pianeta e all'altro osservatore effettua delle misure. Entrambi gli osservatori A e B misurano il campo gravitazionale del pianeta. Domanda: i due valori misurati sono uguali?

andreact2003-votailprof
questa è l'ultima notizia,tutta da confermare. :cry:
30
1 apr 2006, 21:18

Luke1984
Salve a tutti. Sto cercando di capirci qualcosa di questo linguaggio...ma sembra che tutto quello che si trova in rete sia fatto apposta per renderlo complicato! Il mio problema non è la scrittura...magari fossi già a quel punto! Ho installato MikTex, e sono riuscito perfino a compilare un file .tex in uno .dvi e successivamente a scrivere un file .ps Il problema è che non ho idea di come visualizzarlo: ho istallato Ghostscript, ma non ho la più pallida idea di come utilizzarlo! Inoltre: ...
3
3 apr 2006, 23:25

anonymous-votailprof
Ragazzi cme funziona ,se m bocciano ad aprile posso presentarmi a maggio,,,,,,,o si deve saltare un appello e afre esami a giugno?....O la regola del salto vale solo quando in un meso ci sono 2 appelli es.uno il 2 e l'altro il 18 dello stesso mese?
3
31 mar 2006, 18:01

bobby charlton-votailprof
Ragazzuoli, allora qualcuno ha notizie del seminario da 2cfu di scienza delle finanze??? Grazie assai... 8)

pieruccio-votailprof
che prove aperte a tutti ci saranno prossimamente?anche di altri corsi per inserirle come materie a scelta.

nadiamaria-votailprof
qualcuno sa quando sarà l'esame di inglese al primo anno di farmacia?e sta benetta professoressa chi è????se qualcuno ha qualche notizia sarebbe così gentile da farmelo sapere?!?!?!?!?!GRAZIE...perchè il calendario dell'esame on-line è aggiornato all'anno scorso....
5
28 gen 2006, 10:18

swosnet-votailprof
:D Ciao a tutti...domattina ci saranno gli esami di diritto...qualcuno sa se c'è una lista?C'erano prenotazioni?Quante persone eventualmente sono scritte sulla lista(bene o male)?

89mary-votailprof
dopo aver determinato le coordinate dei punti A' e B' simmetrici dei punti A (4;-2) e B(1;7) rispetto all'asse y, si scrivano le equazioni delle rette AB e A'B'; si trovi quindi l'eq della retta simmetrica di AB rispetto alle y, verificando che coincide con quella di A'B'. per prima cosa mi sono trovata A'(-4;-2) e B'(-1;7) equaz retta AB -->3x+ y -10=0 retta A'B'--> y -3x -10=0 poi come vado avanti? grazie si consideri la circonferenza c di centro C(-1;2) e raggio$sqrt5$. ...

yoshi-votailprof
Ragazzi mi rivolgo a voi come ultima mia spiaggia....ho da 6 anni uno splendido esemplare di labrador MASCHIO....nonostante il suo irresistibile fascino, il suo savoir faire e nonostante le mie innumerevoli ricerce non sono riuscito a trovare una giusta compagna che gli regali un'emozione mai provata (da lui...) nonchè dei bellissimi cuccioli (che non avrei problemi eventualmente a tenere o regalare...) mi rivolgo quindi a te lettore/lettrice proprietario di un labrador FEMMINA....aspetto ...
9
1 apr 2006, 15:23

Studente Anonimo
la l 80/05 é stata modificata....alcuni art del codice sono stati abrogati altri modificati...sapete dirmi qualcosa in proposiro????come dobbiamo fare all'esame????'help me :( :(
8
Studente Anonimo
27 gen 2006, 10:46

IlaCrazy
Lo so,il titolo del topic non c'entra molto...ma ho una curiosità... frequento un liceo scientifico (terzo anno) e vorrei sapere se chi lo ha fatto e poi ha intrapreso studi matematici all'università si è trovato alla pari,avvantaggiato o peggio(l'ultimo spero di no!!)rispetto agli altri... Grazie!!!
13
2 apr 2006, 21:18

fid-votailprof
Berlusconi vs Prodi :Scontro finale!! Lunedi'3 Aprile Raiuno ore 21.15 Berlusconi si prenderà la sua rivincita?
21
2 apr 2006, 19:17

ninni85-votailprof
Ciao ragazzi! sabato è il mio 21° compleanno!! potreste consigliarmi un locale carino dove andare a festeggiare??non ho preferenze per il luogo...però preferirerei prenotare... :lol:
18
2 apr 2006, 14:17

rospo-votailprof
Non ci posso credere qualcuno ha avuto le palle di buttarla giù! Che sia un caso che è Comunista, Gay e Cattolico?Non penso. Perchè fa capire che è una persona che non si è mai vergognata delle sue posizioni, anche se alcune possano sembrare, ai più superficiali, contraddittorie. Che sia un anticipo del nuovo corso del Sud e dell'Italia? Speriamo!!! Votate con prudenza, votate con prudenza, votate con prudenza,... e buonanotte!!!
4
2 apr 2006, 13:13

nicky1
per favore potreste aiutarmi a risolvere quest'equazione di II° grado conoscendo la somma ed il prodotto e con questi risalire all'equazione: s=23/3 p=10 s=11/2 p=6
5
3 apr 2006, 17:46

_Tipper
Potreste dirmi come procedere per svolgere questo esercizio di algebra lineare? Sia fi un'applicazione lineare rappresentata da questa matrice: 1 1/2 -1 1 1/3 2 1 -1 1 1 -1 -1 4 4 0 -1 Il ker è la retta originata dal vettore (3,-4,3,-4) mentre l'immagine è 2x1 + 3x2 + x3 - 2x2 = 0 Descrivere la retroimmagine mediante fi del'iperpiano x1 - 2x2 + 3x3 - 4x4 = 5 Come si fa? Grazie
5
3 apr 2006, 10:15

marcoius-votailprof
Incredibile ma ver, prodi non si presenta a Matrix perchè , sue testuali parole "mi fanno brutte inquadrature, mi inquadrano il sedere la nuca :? ". Le seguenti affermazioni sono state anche ribadite da rutelli e fassino che si sono sacrificati nel sostituirlo nella fossa dei leoni di mentana :? . Fra l'altro gli stessi fassino e rutelli si sono dilungati in elogi nei confronti di mentana, per la professionalià e serietà. A questo ci si dovrebbe chiedere "cosa temeva prodi?" forse una ...
31
3 apr 2006, 03:05

cmfg.argh
ciao a tutti... Doma ho una verifica e ho un paio di dubbi sulle disequazioni: 1) quando in una disequazione ho due soluzioni una espressa con periodicità $4kpi$ e l'altra con periodicità $2kpi$ come faccio a trovare la soluzione finale? In altre parole: noi risolviamo le disequazioni disegnando delle circonferenze concentriche sulle quali disegnamo le soluzioni; se ho delle periodicità diverse come cambia lo schema? 2) potete aiutarmi con questa ...
7
24 gen 2006, 17:57

Sk_Anonymous
lo schaum's di analisi numerica com'è? http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catL ... em_id=1156 ...chiaro?, completo? facile? chi ce l'ha che ne pensa?....ce ne sono di + chiari? se si quali? a me interessa un libro di analisi numerica con molti esercizi svolti e commentati COMPLETAMENTE da rifare a mano e nn con programmi fortran (nn lo conosco) e degli ottimi riassunti di teoria qualsiasi consiglio è ben accetto grazie ciao
1
3 apr 2006, 16:25