Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
novi76
Ciao, ho problemi con esercizi di Matematica avanzata(condizioni di ottimalità) a chi posso rivolgermi? per esempio  Sia f(x,y)= 3xy2+2x con x(t)= -3t2; y(t)= 4t3+t. Determinare l’espressione del tasso di variazione della funzione composta f(x(t), y(t)) rispetto a t. a) mediante la regola di derivazione della funzione composta.  Calcolare i polinomi di Taylor di primo, secondo e terzo ordine delle seguenti funzioni dei punti indicati: x1/4 y1/2 z1/4 in (1,1,1) ex√1+y2 in (0,0)
2
1 mar 2006, 08:20

89mary-votailprof
ciao! stavo utilizzando per la prima volta adobe photoshop e la cosa non mi risulta tanto semplice... ho preso un mio disegno che volevo colorare e fin qui, nessun problema... poi mi è venuta l'idea di metterci una scritta che ora vorrei cancellare. ma mi viene detto che è impossibile e che bisogna rasterizzare? che succede rasterizzando? o sapete qualche altro modo x cancellare la scritta? ho provato a tagliarla e a cancellarla con la gomma senza risultati... vi prego ...
8
28 feb 2006, 17:52

Studente Anonimo
ciao raga volevo un'informazione:ma il corso di sociologia dei fenomeni politici(o detto anche governo locale)dove si segue?alla facoltà di sociologia? visto che negli orari non è previsto...................... spero di ricevere informazioni. grazie a tutti!ciao :D
1
Studente Anonimo
28 feb 2006, 22:19

e_qwfwq
Ma esiste una versione di Latex scaricabile? Se sì, dov'è? Google non mi sta aiutando... Altrimenti che cosa potete consigliarmi? Grazie a tutti
8
26 feb 2006, 12:17

Sk_Anonymous
Siccome i miei problemi di TdN sembrano non piacervi molto, proviamo con qualcosa di diverso (forse!)... "Posto $x_n := min\{x \in \mathbb{Z}^+: n | x(x+1)\}$, per ogni $n \in \mathbb{Z}^+$, stabilire se la serie numerica reale $\sum_{n=1}^{+\infty} \frac{1}{(x_n + 1)x_n}$ è convergente o divergente." N.B.: prima che qualcuno lo chieda, preciso che il simbolo "|" si legge "divide", ok?! EDIT: ora capisco perché io e carlo23 non ci si riusciva proprio a intendere (vedi oltre!)... Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa.

Bob_inch
Salve, ho da proporvi una serie di dubbi! Si deve a Romer la prima misurazione della luce, sebbene non esente da errori, nel 1675. Da poco erano stati scoperti i 4 satelliti medicei, ruotanti attorno Giove. Romer prese in considerazione il Satellite Io, quello più vicino a Giove. Romer notò che il periodo di rivoluzione di Io attorno a Giove cambiava, in base alla distanza Io-Terra. Si intuisce facilmente se il periodo di Io diminuiva se la Terra era più vicina, o viceversa, se aumentava ...

Vincent2
Avrei un problemino Scrivere l'equazione della parabola $y=ax^2+bx+c$ tangente all'asse x nel punto di ascissa 1 e passante per il punto $(0;1)$ Dunque, per avere la parabola mi servono 3 condizioni. Una è che passa per il punto 0,1. La seconda si ricava facendo ${y = x$ ${x = 1$ e ho il secondo punto (1,1) ma la terza condizione? Ho provato a mettere a sistema la retta tangente e l'equazione generica della ...
21
26 feb 2006, 12:21

perseo2
Sto iniziando ad usare openoffice. Devo scrivere formule matematiche, come facevo con equation editor di Word, però ora incontro qualche difficoltà con le espressioni più elaborate. Esistono dei pacchetti integrativi? oppure cosa mi conviene fare? Ciao Pegaso
4
28 feb 2006, 16:33

sdengo-votailprof
... E HAI VOGLIA A DIRE CHE NON BISOGNA GENERALIZZARE!! ADESSO DIAMOGLI PURE UN PREMIO A QUESTI MALEDETTI. QUANDO DICO CHE LO STATO E' FASCISTA E' A SITUAZIONI DEL GENERE CHE ALLUDO[/b] http://www.kataweb.it/articolo/1317990
5
27 feb 2006, 19:58

rockwell78-votailprof
ci ha promesso esami ad aprile... ma poi è scomparso... PUGLIESE DOVE SEI???? DACCI UN SEGNO!!!! VOGLIAMO GLI ESAMI IN QUALSIASI DATA ANKE IL GIORNO DI PASQUA!!!!!!!!! (In questo post era presente un foto in un volantino Wanted, oltre ad essere vietato dalle poche regole del forum non credo sia una cosa di buon gusto... Massima libertà ma nel rispetto degli altri...ti prego di evitare la prossima volta.^DrEaMeR^)

Roby9
Buongiorno a tutti. Non so se qualcuno di Voi mi può aiutare. Premetto che non sono tanto bravo, ma vorrei sapere (se è possibile) qual'è la procedura che devo fare per masterizzare (con Nero Burning) delle fotografie (formato Jpg) in modo da poterli visualizzare nel televisore (il mio lettore DVD supporta i VCD). Grazie per ogni Vostra eventuale risposta.
4
27 feb 2006, 12:44

galileo2
ciao sto facendo la tesi su galileo e l'infinito,,,qualcuno mi potrebbe consigliare qualche libro o sito dove posso trovare qualcosa?....ringrazio tutti coloro che risponderanno al mio annuncio...
8
26 feb 2006, 11:12

Sk_Anonymous
Per i neofiti dell'algebra lineare: "siano $K$ un corpo, $n \in \mathbb{Z}^+$ e $A, B \in M_n(K)$ matrici quadrate di ordine $n$ a elementi in $K$. Se $AB = BA$, provare che $(AB)^q = A^q B^q$, per ogni $q \in \mathbb{N}$."

Sk_Anonymous
insomma so che ci sono molti modi per dimostrare un teorema: per induzione, per assurdo,...ora non mi viene in mente più niente. quanti ce ne sono? e soprattutto è plausibile questa mia "teoria" : si assume il teorema (non ancora dimostrato) come assioma, poi si costruisce una teoria su di esso e se questa entra in contrasto con tutto il resto della matematica allora il teorema è errato, sennò si può accettare la teoria. ps: potrei aver scoperchiato un enorme pentolone, oppure aver detto ...
6
24 feb 2006, 19:28

krystal06
Salve a tutti. Desidero sottoporre alla vostra competenza, non essendo un matematico, ne’ tantomeno un laureato in discipline scientifiche, se il seguente problema puo’ ricevere un’inquadramento (ed eventualmente una soluzione) in chiave matematica. Sia W un sistema composto da due elementi, A e B. Allo stato di quiete (intendo dire: se nessuno l’osserva), non siamo in grado di stabilire ne’ il valore di A, ne’ di B. Nel momento dell’osservazione, il sistema fatalmente si perturba, nel ...
2
23 feb 2006, 12:13

GIOVANNI IL CHIMICO
Consideriamo l'elettromagnetismo classico, poichè il secondo principio vale per ogni fenomeno naturale, deve valere anche per l'elettromagnetismo....In realtà esso è ben nascosto all'interno delle usuali leggi, chi di voi sa dove quale è l'anello di congiunzione tra elettromagnetismo e 2 principio?

Bob_inch
http://img300.imageshack.us/img300/7691/organo6bo.jpg Ho alcuni dubbi sulle canne d'organo, siano esse chiuse o aperte: a) Alcune fonti (dispense universitarie) affermano che una canna chiusa può essere caratterizzata dagli estremi v-n oppure n-v, dove n sta per nodo e v per ventre. E' esatto? Ma in corrispondenza della presa d'aria, in analogia con la figura del link, non ci dovrebbe essere in ogni caso un ventre (sia nella canna chiusa che aperta)? b) Perché nella canna chiusa si ha ...

89mary-votailprof
buonasera! ho da poco cominciato a studiare le forze e le leggi di newton e vorrei un piccolo aiuto (chiarimento) per un esercizio. un arciere lancia una freccia di 0,010 kg verso un bersaglio con una velocità di modulo 43m/s. quando colpisce il bersaglio, essa penetra fino a una profondità di 0,050 m. a) qual è la forza media esercitata dal bersaglio sulla freccia? [ F= -180 N] b) se la massa della freccia viene duplicata e la forza esercitata dal bersaglio ...

Studente Anonimo
Un enorme grazie a Rockwell78 per aver riportato le domande,ma volevo kiedere se qualkuno sa come è andata generalmente il 16 all'esame di pubblico,com'è il prof Notaro?boccia con facilità(alla Carrino)?è fissato su determinati argomenti?insomma com'è in generale?grazie ciao.
7
Studente Anonimo
19 gen 2006, 16:01

Sk_Anonymous
Essendo $A, B \in M_2(\mathbb{R}^+)$ due matrici quadrate di ordine $2$ a elementi reali positivi, mostrare che $AB = BA$ sse $(AB)^2 = (BA)^2$. N.B.: siccome una delle due implicazione è banale, vi inviterei caldamente a concentrarvi piuttosto sull'altra!