Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti, ho un dubbio, nelle attività formative del secondo anno cliccando sull'elenco ci sono tutti gli esami in cui è indicato 6 cfu, mentre l'attività formativa è di 9 cfu.... ma quali sono queste attività ???
Inoltre, storia delle istituzioni politiche e ist. di dir e proc. penale di che anno fanno parte ??? non capisco sto sito è un manicomio heeeeeeeeelp:muro:

Ciao a tutti amici,
sapreste risolvere questo quesito:
Sia An una successione e n un numero naturale
Sia t
questa domanda non è attinente al corso di laurea in sè,ma vorrei togliermi un peso:mi sono collegato recentemente alla mia pagina personale del portale studenti e ho notato,che,primo,mi segnalano come da pagare una tassa che dovrei aver già pagato,e,secondo,nella carriera personale,citano solo l'inglese tra le materie date(ed io ho dato la bio.con tanto di firma da parte di entrambi!!!!:mad: ).
Devo preoccuparmi?:muro:
Devo pensare che mi chiederanno altri soldi,e magari,di togliermi di nuovo ...
Qualcuno sa quando e dove saranno dati i risultati della seconda prova in itinere di storia moderna????
Registrazione elettronica degli esami.
Cari Studenti,
seguo da parecchio tempo il problema del ritardo nella registrazione degli esami ed ho tentato di trovare soluzioni adeguate nell’interesse dei singoli e, soprattutto, nell’interesse generale al corretto funzionamento dei servizi della Facoltà. Sappiate che dalla corretta e tempestiva registrazione degli esami dipendono i dati statistici sui quali il MIUR calcola una quota dei contributi da distribuire.
Sappiate, pure, che quando ho ...

Per errore in un magazzino di schede wireless vengono introdotte $50$ schede difettose che presentano malfunzionamenti il $45%$ delle volte che vengono utilizzate. Il numero complessivo delle schede immagazinate è $200$ (comprese le difettose). Le schede non difettose non presentano mai malfunzionamenti. Viene scelta casualmente una di tali schede,che provata una sola volta,non presenta malfunzionbamenti.Qual è la probabilità che tale scheda sia una scheda ...

un campo di induzione magnetica B è uniforme con B=0.3T e formua un angolo di 90 gradi con la verticale. il flusso B concatenato con un contorno circolare di raggio 20 cm giacente in un piano orizzontale vale in modulo....(in mTm^2)
sol0
qualcuno mi può spiegare come si fa e il senso?? grazie..

Come si risolvono?
Una massa di 50 kg fissata ad una molla di massa trascurabile e costante elastica 35 N compie delle oscillazione di 4 cm di ampiezza su una superficie orizzontale liscia.
1) Determinare per un allungamento della molla di 1 cm: (a) l'energia totale del sistema oscillante (b) la velocità della massa
2) Determinare per un allungamento della molla di 3 cm: (a) l'energia K cinetica (b) energia potenziale U
--------------------------------------
Un ascensore di massa ...

E' da un po' che non ripasso questo argomento con un certo rigore...
Non mi ricordo piu' come mai SinX/X non sia riemann integrabile. Il dubbio mi affligge da tutta mattina e vi prego di spiegarmelo con cura... grazie!

Ho ancora problemi con condensatori..
Non riesco a capire come risolvere questi due..
1) Un condensatore di capacità $C=1.667muF$ e con una carica iniziale di $1mC$ si scarica attraverso una resistenza di $2kohm$. Il suo voltaggio sarà di $300V$ dopo un tempo pari a circa
sol:$3,5ms$
2) Ai capi di un condensatore $C_1$ con una carica iniziale $Q_i=5muC$ è collegato un condesatore $C_2=3nF$ inizialmente ...

Salve! Non ho ben capito che cosa descriva in una distribuzione la media aritmetica ponderata:
$Media = (sum_(i = 1) f_i*x_i)/(sum_(i=1)f_i)$
Dove $f_i$ è la frequenza assoluta e $x_i$ invece la classe.
Mi potete dire anche quali sono i suoi punti di forza e i suoi svantaggi? Grazie in anticipo!
Ciao a tutti stamattina ci dovrebbe essere stato l'appello di Politica Economica con il prof. Cristofaro...com'è andata?
com'è il prof?....e magari gli argomenti che ha chiesto
un grazie preventivo a tutti coloro che risponderanno!...e uno scuso a Marcelo per nn essermi fatto sentire!:muro::muro:
Mario

Varibili casuali congiunte X e Y hanno funzione di densità congiunta pari a:
$f(x,y)={((2x+y)/210 " 2<x<6 , 0<y<5"),(0 " altrimenti"):}$
Trovo le marginali:
$F_1(x) ={(0 " per x<2"), ((2x^2+5x -18)/84 " 2<=x<6"),(1 " x>=6"):}$
$F_2(y) ={(0 " per y<0"), ((y^2+16y)/105" 0<=x<5"),(1 " x>=5"):}$
La funzione di distribuzione congiunta viene:
$F(x,y) = int_(2)^(6) (int_(0)^(y) ((2u+v) /210)*dv)du) = (y^2+16y)/105$
Quando siamo nel rettangolo come trovo la distribuzione congiunta? (rettangolo 2

Ciao a tutti, è il mio post qui, vi chiedo una mano. A settembre dovrò fare il test per ingengeria e tra le altre cose sto ripassando anche matematica e sono alle coniche (programma del 3° liceo scientifico) ma c'è un esercizio che non riesco a fare.
Scrivere l'equazione della retta tangente a ciascusa delle seguenti parabole e parallela alla retta indicata a fianco (sotto).
1) [math]y=x^2-4[/math]
[math]y=x[/math]
2) [math]y=4x-x^2[/math]
[math]4x-2y=1[/math]
3) ...

1)Dimostrare che il prodotto di due matrici simmetriche è diagonalizzabile se almeno una delle due è definita positiva.
2)Dimostrare che, se una matrice è diagonalizzabile ed i suoi autovettori sono ortogonali, allora essa è necessariamente simmetrica.
3)Dimostrare che la traccia di una matrice è sempre uguale alla somma dei suoi autovalori (contati con la loro molteplicità).

la luce gialla di una lampada ai vapori di sodio viene riflessa da una pietra piatta sul fondo di una piscina (n=1.333). se per un angolo di incidenza di 48 gardi e 22 primi la luce riflessa è completamente polarizzata, l indice di rifrazione ripetto al vuoto della pietra è pari a circa... sol 1.5
io avrei fatto... 1.666 sen 90= n sen 48.22
come si fa ad arrivare al risultato?

ho un dubbio sulle successioni definite per ricorrenza...
se $x_(n+1) = 1+1/(x_n)$ come si fa a trovare il limite? non e' un po' un processo "che si morde la coda"?

$int_{-2}^{-1}atan(x+2) dx
la traccia precisa nn la so ma cmq è giusto dire che l'arcotangente è definita in R quindi converge nell'intervallo -2 -1?

avete fatto per caso qsta versione,sarebbe davv urgente,se mi potete aiutare ve ne sarei davv grata... è qsta"doveri dei giovani" di cicerone comincia cosi'" alia sunt iuvenum,alia sunt senorum.." e finisce cosi:" maiores natu nolent interesse" grazie mille
Ciao!Magari il tema della scelta del prof per la tesi può interessare a molti,visto che è un periodo di rikiesta e soprattutto visto ke ho notato molti post a riguardo,quindi propongo un resoconto.Qualsiasi contributo o consiglio può essere particolarmente utile a tutti quei "quasi-tesisti" come me ;) Dunque:quali professori sono i migliori per fare una tesi (per punti ke fanno dare) e quali invece sono proprio da evitare come la peste? :) Grazie a tutti