Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

è sempre vero che $L^-1*A=U$ (con L= matrice triangolare bassa e U matrice triangolare alta, A matrice qualunque)?

Ho un insieme così definito $K_n={(k_1,k_2,...k_r)\in N_0^r:sum_(s=1)^r k_s=n}$ e devo dimostrare che $K_n$ ha $((n+r)!)/((r-1)!(n+1)!)$ elementi ovvero $n+r$ su $r-1$ dove per su intendo coefficiente binomiale
Qulacuno mi sa dire che domande fa, che argomenti chiede?grazie

Se scrivo il processo di ortogonalizzazione di G-S in forma matricale ho il seguente sistema in cui $hatq_i$ sono i vettori di base e $vecv_i$ quelli di partenza non ortogonali
$vecv_1= hatq_1$
$vecv_2=hatq_2+hatq_1*r_(21)$
$vecv_3=hatq_3+hatq_2*r_(32)+hatq_1*r_(31)$
$.$
$.$
$.$
$vecv_n=hatq_n+hatq_(n-1)*r_(n n-1)+...+hatq_1*r_(n1)$
dove: $r_(kj)=((hatq_k,vecv_j))/((hatq_k,hatq_k))$ definiti per k>j

Sono mesi e mesi che ho la testa piena di pensieri, pensieri riguardanti il mio futuro. Sono molto indeciso,non so se iscrivermi alla facoltà di ingegneria elettronica(ECE Electronic and Computer Engineering -corso totalmente in inglese-)oppure a quella di matematica(la mia materia prediletta). Molti mi dicono:"fai ingegneria, gli ingegneri sono molto richiesti anche dalle aziende medio-piccole e quindi hai più probabilità di trovare lavoro" altri:"fai matematica, ti piace e sei portato e ...

ecco la "vera" veriosne di cesare corretta del topic precedentemente aperto (da me) intitolato "versione latina"..
chi puo mi aiuti grazie
Gaudeo mehercule vos significare litteris vestris quam valde probetis ea, quae apud Corfinium sunt gesta. Consilio vestro utar libenter et hoc libentius, quod iam pridem mea sponte facere constitueram, ut quam levissimum me praeberem et operam darem ut Pompeium reconciliarem. temptemus, hoc modo si possimus omnium voluntates recuperare et diuturna ...

Nel compito di Metodi avevo questo integrale.
Io l'ho risolto ma, a detta del professore, con un metodo sbagliato.
Ora l'ho rifatto a casa in maniera diversa e mi viene effettivamente un altro risultato, mi fareste vedere come lo svolgereste? grazie...
$int_-oo^(+oo) cosx/((x+beta)^2+alpha^2)$

Vorrei un aiuto a capire il problema:
"Sia $A$ l'insieme dei punti di una circonferenza di centro $O$ e raggio $r$ e sia $B$ l'insieme dei punti di un'altra circonferenza di centro $O_1$ e raggio $r_1$. Considerare l'insieme $A \cap B$ nei tre casi possibili:
$OO_1 > r + r_1$ , $OO_1 = r + r_1$ , $OO_1 < r + r_1$.
Che significa quel $OO_1$? il segmento che va da $O$ a ...


Buon giorno a tutti!
Ho gia' sollevato questo problema in un post di un mesetto fa... nessuno allora mi aveva dato risposta. Ci riprovo ora nella speranza che quancuno possa aiutarmi... sto' veramente impazzendo... !!!
Risolvendo dei calcoli strutturali su una sezione ellitttica sono incappato sulla ricerca della soluzione di un integrale definito tra
$0 < z< 2 Pi$ ,
la cui funzione integranda e' la seguente:
$int sqrt[1 - m*sin[z]^2] * sqrt[1 - n*sin[z]^2] dz$
con tutti i parametri ...

ciao a tutti.............volevo chidere visto che non trovo una versione su internet ce disposto qualcuno a farmela .............e questa
Conone
Conon,cum peloponnesiorum classem apud Cnidum devicisset,ut iniurias patriae ulcisceretur,plura concupivit quam efficere potuit.Tamen ea pia fuerunt,quod patriae opes augere cupiverat.Nam cum magnam auctoritatem sibi constituisset pugna navali,quam apud Cnidum fecerat,non solum inter barbaros,sed etiam inter omnes Graeciae civitates,clam operam ...

sia da calcolare:
$lim_[x_1,x_2->0,0](tan(x_1x_2)-sin(x_1^2-3x_2^2))/(root{4}(2|ln(cos(x_1^2+2x_2^2))|))<br />
<br />
allora<br />
<br />
$tan(x_1x_2)=x_1x_2(1+o(1))$ per $x_1x_2 -> 0
$sin(x_1^2-3x_2^2)=(x_1^2-3x_2^2)(1+o(1))$ per $x_1^2-3x_2^2 -> 0<br />
<br />
$root{4}(2|ln(cos(x_1^2+2x_2^2))|)=sqrt(x_1^2+2x_2^2)(1+o(1))
e trovo
$lim_[x_1,x_2->0,0](x_1x_2-x_1^2+3x_2^2)/(sqrt(x_1^2+2x_2^2))<br />
<br />
passando alle coordiante polari si trova<br />
<br />
$lim_(rho->0^+)(rhosinthetacostheta-rhocos^2theta+3rhosin^2theta)/(sqrt(cos^2theta+2sin^2theta)$
come si prosegue?

siccome la fisica nn la capisco potrebbe qualcuno indicarmi qualke sito dove posso trovare esercizi svolti su
moto rettilineo unif e uniform accel
conserv energia
pendolo e proiettile
moto circolare
ecc....
vi prego nn so come fare se nn li vedo svolti nn li capisco nemmeno come s'impostano
thank you

Ciao ragazzi... potete aiutarmi a trovare questa versione di Cicerone??? grazie mille
Titolo: "Sestio, durante il suo tribunato, ha difeso Cicerone" (purtroppo non so da quale libro è tratta)
Autore: Cicerone
Inizio: " De quo quidem tribunatu ita dictum est a Q. Hortensio..."
Fine: "..salute communi omnia reperientur P. Sesti facta, dicta, consilia versata."
GRAZIE ANCORA!!!!!!!!
Allego una bozza delle linee guida per l'attuazione dei nuovi ordinamenti didattici, diffuso oggi dal nostro Ateneo. Questo documento e' la base ufficiale delle modifiche che saranno presto operate
ai corsi di laurea. Esso mette a fuoco alcuni dei problemi che rendono difficile, sebbene culturalmente povero, il percorso formativo dell'attuale ordinamento. Vi si i propone, tra l'altro,
di coinvolgere gli studenti nel lavoro di riforma, fatto che ritengo essenziale.
Tra le varie note dolenti, ...
La McLaren non è stata penalizzata per il possesso di documenti confidenziali appartenenti alla Ferrari. Il Consiglio Mondiale della Fia, riunito in seduta straordinaria oggi a Parigi, non ha inflitto una immediata sanzione al team di Woking sia dal punto di vista sportivo che pecuniario, nonostante sia stato violato l'articolo 151c del codice sportivo internazionale.
IL COMUNICATO FIA - Nel comunicato ufficiale diffuso al termine dell'udienza, la Fia sottolinea che "la McLaren era in ...

Ciao a tutti. Sono Viking e sono nuova di qui... oggi ho provato a fare una versione di latino ma come sempre c'è qualche periodo che non mi risulta. Vi posto qui la frase sperando che voi potiate aiutarmi.
Dal libro "Nuovo comprendere e tradurre" volume 1 pag.101 versione 1 "Nettuno".
Quia Neptunus et Minerva Athenis et in Attica praecipue coli volunt.
Grazie in anticipo! :)

ehehe ciao non far caso al titolo nn sapevo ke mettere... Comunque questa versione è per ripassare il complemento di fine espresso con ad+accusativo
IL GIOVANE ANNIBALE
Hannibal Carthaginiensis, Hamilcaris filius, fortis miles, strenuus ac prudens dux fuit. Puer conformavit se ad patris voluntatem et apud aram deorum odium aeternum contra Romanos iuravit; ius iurandum in perpetuum servavit. Adulescentulus in Hispaniam venit cum patre, qui filium ad bellicam virtutem exemplis consiliisque ...

Ho la funzione $f(x,y)=ln(x^2+y^2)+x+2y$
e devo trovare il massimo e il minimo assoluto in un intervallo $0<x^2+y^2<=1$
Mi interessa sapere se è possibile (e come) inserire in Derive tale restrizione del dominio per tracciarne anche il grafico. Con altri software potrebbe essere più semplice?!
Grazie.
salve ragazzi qualcuno sa dirmi le date di settembre di diritto costituzionale it e comparato con lippolis grazie a tutti....