Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dieghito
scusate mi potreste trovare questa versione ......la condanna all'esilio di Furio Camillo....... M.Caedicius,homo plebeius,tribunis narravit se in via,ubi sacellum est supra aedem ....1 riga Sed patria,immemor tanti viri maximorum meritorum,exequiis filii damnationem patris adiunxit...ultima riga grazie
7
24 lug 2007, 13:06

gatsu1
Qualcuno puo' farmi qualche esempio di come si usano le formule di quadratura gaussiane ?? Magari anche senza fare i conti, ma dire se in un certo integrale lo posso usare o no e perche'. Grazie in anticipo.
9
13 giu 2007, 15:42

TomSawyer1
In una dispensa, dopo aver introdotto l'assioma della coppia (l'esistenza dell'insieme $z={w|w=x \vee w=y}$, viene dato come esercizio ${x,y}={y,x}$. Ma questo non segue direttamente dal fatto che $w=x \vee w=y \equiv w=y \vee w=x$? Poi, il motivo per cui c'è bisogno dell'assioma dell'unione, è sostanzialmente perché una cosa del genere ${x \in A, x \in B |x \in A \vee x \in B}$ non è un insieme, per "colpa" delle due appartenenze a sinistra?

dieghito
ragazzi mi potreste trovare questa versione : titolo : Conone Conon,cum Peloponnesiorum classem apud Cnidum devicisset 1 riga Inde,ut nonnuli scripserunt,cum rex eum e carcere abduxisset ultima riga penso che si di Cornelio Nepote se me la trovate mi fareste un grande favore grazie
1
24 lug 2007, 13:14

beota
mi servirebbe la traduzione della seguente versione di valerio massimo: Fabius vero Maximus, cum a se quinquies, et a patre, avo, proavo maioribusque suis saepenumero consulatum gestum animadverteret, comitiis, quibus filius eius summo consensu consul creabatur, populo conatus est presuadere, ut aliquando vacationem huius honoris Fabiae genti daret non quod virtutibus filii diffideret (erat enim illustris) sed ne maximum imperium in una familia continuaretur. grazie in anticipo per le ...
3
24 lug 2007, 10:52

ely90
Qlcn ha una buona traduzione del paragrafo della Congiura di Catilina di Sallustio...xkè io avrei tradotto molto letteralmente ma qst libro mi sta facendo impazzire!!! :no E pensare ke devo tradurlo tutto... :cry
13
23 lug 2007, 11:02

Blackarrow7
ho assoluto bisogno della traduzione di: i libri e la perfezione morale di seneca inizia con : animo concipio magnum momentum e finisce con: breve et efficax per exempla.:hi
8
23 lug 2007, 10:53

lolle-votailprof
ciao ragazzi avrei intenzione di chiedere la tesi alla prof.Chiosi e vorrei alcune info tipo:è un tipo disponibile con i tesisti,da molti punti,è esigente.... qualsiasi info è gradita!grazie ciaooooo
10
19 lug 2007, 16:06

tecnos1
Vi propongo questo interessante sito del Politecnico di Torino. Potreste trovare alcuni spunti interessanti : http://www2.polito.it/didattica/polymath/ http://www2.polito.it/didattica/polymath/Sommario.htm
0
24 lug 2007, 12:24

e^iteta
mi si dice: 1) se $M$ è una $sigma$-algebra nell'insieme $X$, allora $X$ si chiama spazio misurabile e gli elementi di $M$ si chiama insiemi misurabili. 2) sia $F$ una qualsiasi collezione di sottoinsiemi di $X$, allora esiste una $sigma$-algebra $M*$ tale che $FsubM*$. a questo punto l'esercizio è: dimostrare che l'insieme dei punti ai quali converge una ...
35
21 lug 2007, 20:02

LILLO62
Salve a tutti! Avrei necessità per un esame di economia sanitaria che a breve devo sostenere, di un aiuto dagli esperti di matematica per l'economia, perchè non ho assolutamente capito come si fa a riportare in termini monetari o numerici il "valore della vita" quando si parla di costo-efficacia ad esempio di uno o più programmi sanitari. Non l'ho capito perchè mi mancano tutti gli elementi per arrivarci: come si fa? Mi servirebbero spiegazioni alla portata della matematica del liceo o giù ...

creative-votailprof
ragazzi ma è possibile portare solo una parte della materia, cioè dividerla in due esami prima con una prof. e poi anche in un altro appello con l'altra per coloro che si sono immatricolati in questo anno??? a riguardo ci sono delle teorie contrastanti in giro.

gandelf
salve a tutti, sto cercando urgentemente degli esercizi svolti di qualsiasi tipo sul gouraud shading.. se qualcuno ha qualche link mi faccia sapere ! ad esempio, ho un triangolo ( i 3 vertici) ed i valori rgb dei 3 vertici. Come faccio a calcolare il valore rgb di un punto P interno al triangolo?
2
23 lug 2007, 17:53

raff5184
non ho capito il seguente passaggio: "il problema del calcolo della matrice inversa. $A*X=I$, I matrice identità Trovare X. Decomponendo X come vettore riga di n vettori ottengo un sistema di n sistemi di equazioni del tipo $A*x=b$ per cui essendo la complessità di un singolo problema pari a $n^3$ avendo n sistemi ho una complessità di $n^4$, fin qui ok! Ma x ciascun problema sfrutto la decomposizione LU riducendo la complessità da ...
1
23 lug 2007, 20:49

teo5700
Cerco una versione di Diodoro Siculo... "Peripezie di eracle neonato"... Nessuna fretta ma sono impantanato...Grazie.....
1
23 lug 2007, 22:45


VecchioPanda
Solo per un controllo perchè penso di aver risposto correttamente: "Dato l'insieme $A = {a, b, c}$, dire quali tra le seguenti affermazioni sono errate:" - $a \in A$ - $b \subset A$ - ${a, b, c} \subset A$ - $\emptyset \subset A$ Ecco le mie risposte: - $b \subset A$ è errata perchè $b$ è un elemento di $A$ e non è un insieme. - ${a, b, c} \subset A$ è errata perchè non esiste nessun elemento di $A$ che non è anche elemento del primo ...
12
21 lug 2007, 20:36

Ariel 91
Scrivete come vorreste che fosse il vostro prof. perfetto.........è divertente...vediamo cosa ne viene fuori...ciao
36
21 mar 2007, 15:30

rocky-votailprof
allora visto che siamo "gemelli" io come te sono 556 indirizzo politico economico e volevo mettere un po di ordine : su alcuni esami 1. cosa la guida che seguo e che penso segui pure tu per capire gli esami che devi fare e la 2004/2005 giusto? ora al 3° anno abbiamo economia internazionale 8cfu e fin qui tutto ok 1 a scelta tra diritto di famiglia diritto dell informatica (che faro') diritto pubblico dell'economia ecc.ecc. diritto comm. e bla bla di conseguenza ...
22
14 lug 2007, 12:18

x-free
chi li sacolta??? vi piacciono?
21
5 apr 2007, 17:41