Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sastra81
Un bel libro magari un po romanzato sulla vita di qualche matematico... se non erro ci sarebbe il libro sulla vita di Caccioppoli.... io ad esempio ho letto il teorema del pappagallo e devo dire mi è piaciuto tanto..... grazie baci buone vacanze
5
26 lug 2007, 10:00

etnarossa-votailprof
Ragazzi per caso sapete quando la Parenti metterà i risultati in bacheca?

Cuinie
Salve a tutti per calcolare il tempo che impiega un raggio di luce a compiere il tragitto tra sole e terra è corretto dire che equivale al rapporto tra la distanza tra terra e sole e la velocità della luce e quindi 150000000000/299792458 e quindi circa 500 sec? mi dareste un aiuto per favore

Pulcepelosa
Cos'è il poloide dell'asse terrestre? a grandi linee di cosa parla? Centra qualcosa con l'elissoide d'inerzia? E' forse solamente il moto di precessione?!?

7e7r7-votailprof
Buone vacanze a tutti!!! CArissimi volevo avere informazioni in merito a diritto del lavoro 6 cfu... Ho mandato una mail alla prof ma non mi risponde...Il quesito è questo...sulla guida 2006/7 è indicato il testo di mazziotti 3° edizione 2006 mentre è in commercio attualmente la versione 2007 4° edizione...quale prendo? DEtto che cmq devo fare in fretta perchè tra un pò chiudono tutti... Come al solito vi ringrazio anticipatamente!!!!
3
25 lug 2007, 17:42

star-votailprof
Scusate,ma ke fine ha fatto il post di Pugliese sul resoconto del consiglio di facoltà??Nn si trova +,è stato tolto???Avevo inserito una risposta,kiedevo cosa SI FOSSE DECISO SULLE DATE DI DICEMBRE,perkè si parlava di tutto meno ke di questo e nn vorrei ke come sempre nn se ne faccia + nulla...Qualcuno mi illumini a riguardo perkè è strano ke nn ci sia +...grazie

Vegetto
buon giorno a tutti... ho delle difficoltà con questa versione.. qlk1 mi può dare una mano a tradurla??? Gaudeo mehercule vos significare litteris, quam valde probetis ea, quae apud Corfinium sunt gesta. consilio vestro utar libenter et hoc libentius, quod mea sponte facere constitueram, ut quam lenissimum me praeberem et Pompeium darem operam ut conciliarem. temptemus, hoc modo si possimus omnium voluntates recuperare et diuturna victoria uti, quoniam reliqui crudelitate odium effugere ...
6
26 lug 2007, 08:10

Piera4
Sia $A$ un insieme. Una relazione binaria $R$ di $A$ in sè, è un sottoinsieme del prodotto cartesiano $AxA$. Una relazione $R$ è riflessiva se $AA a in A$ $(a,a) in R$. Una relazione $R$ è simmetrica se $(a,b) in R=>(b,a) in R$. Una relazione $R$ è transitiva se $(a,b) in R$ e $(b,c) in R=>(a,c) in R$. Ciò premesso, si consideri l'insieme $A={x,y,z,w}$. (i) Quante relazioni binarie si ...
9
25 lug 2007, 16:13

artemisia11
Ho trovato in internet a questo indirizzo https://www.matematicamente.it/statistic ... /index.htm un file allegato in excell,dove si simulano le uscite della testa o croce di una moneta. Con un foglio fatto in excell volevo fare una simulazione quasi simile a quella descritta sopra e cioè che il risultato 1 con quota 2.50 di una partita esce 40 volte su 100, il risultato x con quota 2.85 esce 35 volte su 100 e il risultato 2 con quota 4.00 esce 25 volte su 100.Tutto questo con un quadrante dove riporta ogni 10 partite le varie ...
1
24 lug 2007, 20:47

andreus
Scusate ma ho bisogno di un aiuto velocissimo xkè la versione la devo portare sto pom alle 16.30 la versione e di cicerone-grandezza di due illustri uomini greci. Sophocles etiam senex tragoedias composuit.... vi prego è urgente. GRazie in anticipo
2
26 lug 2007, 10:59

pecks-votailprof
Ciao ragazzi, facendo parte del V.O. volevo modificare il mio piano di studi e sostituire DIRITTO TRIBUTARIO con DIRITTO INTERNAZIONALE! Purtroppo nel forum non ho trovato nulla che potesse chiarirmi le idee!!! Sapreste darmi qualche indicazione? (commissione, programma,etc...) Vale anche per noi di M/Z la prova scritta? Segue obbligatoriamente la prova orale? Datemi lumi ma soprattutto ditemi se vale la pena cambiare.... Vi ringrazio anticipatamente.....
1
24 lug 2007, 10:45

rinaldoincampo-votailprof
Qualcuno ha notizie sulle date delle sedute di laurea per settembre ottobre? grazie:muro:

kram-votailprof
Ciao a tutti, come sempre prima di un esame sono indeciso se presentarmi o no. Logica ed esperienza mi dicono: hai studiato vacci, nel peggiore dei casi ti rimanda a settembre! Il problema però è che questo esame non l'ho preparato benissimo, sono stato preso dal lavoro e da problemi personali vari.:( L'esame in questione è geografia del turismo con Mazetti appello di domattina. Non sono preparatissimo e più che del voto (del quale poco mi preoccupo) sono spaventato dall'umiliazione ...
12
24 lug 2007, 17:20

silia-votailprof
Ci sarà domani (venerdì 18/05) la lezione di politica economica ( Cristofaro)??? E a che ora??? Grazie:)
2
17 mag 2007, 12:08

lov3ly
Salve ragazzi! Qualcuno mi aiuterebbe a capire la formula d struttura e la geometria molecolare dell'acido nitrico HNO3? Non riesco a capire perchè l'azoto formi 4 legami e l'ossigeno 1. E' perchè si forma un legame dativo tra O ed N? Grazie!
2
26 lug 2007, 10:49

spiderontheweb
Ciao a tutti Ho un problema con questo: delta_x = 2; delta_y = -1; x1 = 1 + delta_x; y1 = 2 + delta_y; x2 = 4 + delta_x; y2 = 3 + delta_y; x = x1 + t2*(x2 - x1); y = y1 + t2*(y2 - y1); r2 = ParametricPlot[{x, y}, {t2, -5, 5}, PlotRange -> {-5, 5}] E' la tipica equazione parametrica di una retta, ma mi dice: "ParametricPlot::pptr:{x, y} does not evaluate to a pair of real numbers at t2 = -5" Come posso risolvere??
1
25 lug 2007, 15:33

pink.flamingo1
Ciao ragazzi, siamo giunti al 24 luglio e gli esami sono ormai agli sgoccioli......volevo semplicemente augurare buone vacanze a tutti....postate in tanti :-D:-D ciaoooooooooooooooooo
8
24 lug 2007, 22:08

Cuinie
la seguente legge oraria del moto: x(t) = a sin (ωt) y(t) = b cos (ωt) descrive una traiettoria elittica?

rewater
hey raga sto facendo delle versioni per le vacanze e cm al solito trovo delle difficoltà!!vorrei kiedervi una mano please!!e cm al solito qst libro ke ho è una vera sola perchè nn porta gli autori delle versioni!!ke sfiga:con cmq il titolo della versione è "Il secondo Romolo" Furius Camillus dictator contra Veientanos missus est.Primum eos acievit, mox, cum diu obsedisset urbem, antiquissimam aque ditissimam,occupavit.Deinde brevi tempore Faliscum quoque occupavit;at cum domum ...
5
25 lug 2007, 19:04

Classika
quale sarà la canzone più IN quest'estate??? ripondete numerosi...
38
21 mag 2007, 20:08