Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

come si calcola la forza di attrazione gravitazionale del sole ad un anno luce di distanza dalla stella....potreste aiutarmi per favore
Ma dove sta???:eek:nel sito c'è scritto in via S.SOfia ma che io sappia di là si arriva solo a fisica ed al centro sportivo e nei cartelli questo dip.non figura tra gli altri...ma come devo fà???

ciao a tutti
Data una retta in 3 dimensioni passante per (0,0,0) e due angoli che rappresentano "l'apertura" angolare rispetto agli assi x, z come posso risalire all'equazione della retta?

Avendo frequentato il classico(mate, media: 9), di matematica(facoltà a cui mi iscriverò) sono arrivato alle derivate, senza fare nulla di integrali, serie e probabilità.
La mia proffa mi ha dato un libro per farmi gli integrali(che ho cominciato a guardarmi da solo).
Quello che vi chiedo è... cosa dovrei guardarmi bene, oltre ad un ripasso di trigonometria e quel poco di analisi che ho fatto(limiti, derivate e studi di continuità/discontinuità/flessi/concavità) per andare non troppo ...

Si consideri una successione di lanci di una moneta truccata, $P(testa)=p$. Calcolare la probabilità che una sequenza di $h$ teste, cioè $h$ teste consecutive, esca prima di una sequenza di $t$ croci.

In realta, più che analisi 2, dovrei dire "advanced calculus". Un nuovo studente del mio gruppo di ricerca mi ha chiesto di consigliargli un libro per rinfrescarsi la memoria su campi vettoriali, teoremi integrali etc; sostanzialmente gli serve una rinfrescata sul background necessario a capire bene la meccanica dei fluidi.
Tenendo presente che in america la matematica la fanno molto sportiva (niente teoremi-dimostrazioni) volevo un consiglio su un libro (ovviamente in inglese) che ...

salve,
sono nuovo quindi scusate gli eventuali errori :)
mi servirebbe una versione di cicerone, trovata sul .littera litterae vol 2c pag 157 n7
le prime parole sono laudetur vero hic imperator, qut etiam appellatur..
il titolo: Che cos'è la libertà?
grazie 10000

come si può dimostrare che ogni gruppo con 15 elementi è commutativo?
e in generale, quanti elementi ha il gruppo diedrale $D_n$?

Salve, vi propongo questo quesito...:
è possibile trovare una funzione $f(s)$, tale da massimizzare il valore di $\omega(s)$, ossia una seconda funzione (composta della prima) se si sa che:
$\omega^2(s)=-E\delta/\rho\cdot1/(\int_(Gamma)(\intf(s)sds)/(f(s))ds)$ , essendo $Gamma$ un percorso rettilineo aperto?
Preciso che $E$ ha le dimensioni di una pressione, $delta$ è una lunghezza (positiva), $\rho$ una densità (positiva), $s$ una coordinata lineare, misurata in ...

GRINDHOUSE - A Prova di Morte
Grindhouse è il nuovo film di Tarantino/Rodriguez (i due amci hanno già collaborato in film come "dal tramonto all'alba" "four rooms" e "sin city").
Omaggio cinefilo ai B-movie anni '70 in pieno stile Tarantino: provocatorio, colto e visivamente geniale. Grindhouse è tutto questo.
Il titolo si riferisce ai cinema americani degli anni settanta e ottanta che proiettavano film zeppi di violenza e sesso
Il film riprende dalla "Grind House" molti ...

Dati due punti A e B posti su parti opposte rispetto ad una retta r dimostrare che il punto C di intersezione tra la retta r e il segmento AB è unico.
Ho da porvi una domanda se ho due segmenti che hanno due punti in comune allora
quale delle due affermazioni è vera?
a) essi stanno su una stessa retta
b) la loro inrersezione è un segmento.
grazie a tutti .
Fede

Giusto per un controllo:
"Sia $A$ l'insieme dei quadrati dei numeri naturali, $B$ l'insieme dei numeri naturali pari di due cifre. Determinare in piu' modi $A \cap B$",
Soluzione (due rappresentazioni):
1) $A \cap B$ è l'insieme dei quadrati dei numeri naturali pari maggiori uguali a 10 che siano il quadrato di un numero naturale.
2) $A \cap B = {n^2 : n \in P, n >= 10}$
con l'opzione puoi decidere di passare al nuovissimo ordinamento, ma conviene? se hai tanta pasienza e buona volonta' allora si ,se no rinuncia!

ciao ragazzi...potreste aiutarmi a risolvere questo problema di trigonometria??
allora, dice così:
internamente al quadrato ABCD di lato l, si disegni la semicirconferenza di diametro AB e su di essa si consideri il punto P. Si determini l'ampiezza dell'angolo PAB in modo che la somma dei quadrati delle distanze di P dai vertici D e C sia l^2.
allora x iniziare io intendevo applicare il teorema della corda sulle corde PB e PA..inizio bene?? poi...come continuare?!
grazie in anticipo!
raga che mi consigliate geografia del turismo o geografia politica ed economica. Sono gli unici esami che ci sono a fine luglio e lo devo sostenere come esame a scelta.
Salve a tutti...
dovrei laurearmi tra qualche settimana ma ancora nn ho ben capito il punteggio relativo alla tesi. Qualcuno vuole gentilmente illuminarmi?! :o
than'you!!

Ciao a tutti.
Avendo
$a-=b(modn)$
con
$a=k*alpha$
e
$b=k*beta$
che condizione c'è affinchè
$alpha-=beta(modn)$ ?
Alias: quando posso dividere per un numero $k$, se i due numeri $a$ e $b$ me ne danno la possiblità?
Grazie per eventuali chiarimenti.
Ciao.

CIAO...
non è ke avresteda passarmi degli appunti su Pico della Mirandola e le sue opere???
oppure potreste consigliarmi qlk buon link???
GRAZIE IN ANTICIPO!!![/red] :lol

io devo leggere 3 tra i seguenti libri,voi cosa mi consigliate di leggere:
La casa in collina-Pavese
Il gattopardo-Tomasi de Lampedusa
Conversazione in Sicilia-Vittorini
Il partigiano Johnny-Fenoglio
Il giorno della civetta-Scasca(o Sciascia,nn so come si scrive)
Se questo è un uomo-P.Levi
Cristo si è fermato a eboli-C.Levi
Fontanamara-Silone

Ho alcuni dubbi sulla risoluzione di questo esercizio:
"Considerare l'insieme $A$ dei punti di un quadrato e l'insieme $B$ dei punti di una retta passante per due vertici opposti del quadrato. Rappresentare l'insieme $A \cap B$".
Risoluzione:
Graficamente ho disegnato un quadrato e fatto passare la retta come diagonale, interseca il quadrato nei 2 vertici opposti. Chiamati questi vertici $P_1$ e $P_3$ ho scritto ...