Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Sono date due urne $U_1 \equiv{15"rosse", 5"blu"}, U_2\equiv {10"rosse", 20"blu"}$
Sfortunatamente le etichette di identificazione delle urne sono sbiadite, e noi vogliamo comunque
identificarle. Per non perdere troppo tempo decidiamo di operare nel seguente modo:
Scegliamo un'urna a caso, ed estraiamo $5$ palline (senza re-inserimento). Se vi sono piu' palline rosse, allora
diciamo che l'urna scelta e' $U_1$, altrimenti diciamo $U_2$.
Qual'e' la probabilita' di sbagliare la valutazione ?
In quale copisteria si possono trovare ste benedette letture? Da carpe diem ne hanno solo una che è enorme:(:(!!! Inoltre mi sapete dire se la fantomatica teoria del sè si trova in quei due capitoli ( emozioni e social cognition ) che noi di base non dobbiamo fare??
Aiutatemi
Vi ringrazio e scusate se ho creato un topic futile.

Come si compila e lancia un programma in fortran 90 in un ambiente linux ? tipo che faccio dopo che ho acceso il pc e sto su linux? ( quanto più semplice è possibile ) Grazie a tutti quelli che risponderanno !!!!

Un corpo puntiforme di massa $m = 5 kg$ pende verticalmente essendo attaccato all’estremità inferiore di una molla di costante elastica $k = 100 N/m$ e lunghezza a riposo
$l0 = 0.6 m$, disposta verticalmente e avente l’estremità superiore vincolata ad un punto fisso O del soffitto. Inizialmente il corpo il corpo si trova in condizioni di equilibrio statico. All’istante $t = 0$ il corpo subisce un impulso di intensità $J0 = 12.5 kg m/s$ agente in direzione verticale e ...

1)erat plinio acre ingenium,incredibile studium, summa vigilantia. erat sane somni paratissimi ita ut somnus ipse non numquam etiam inter ipsa studia eum instaret et desereret. qui cum ante lucem ad vespasianum imperatorem venisset (nam ille quoque opus continuabat diem noctemque). inde suo officio se dabat totum diem. post cibum saepe(quem interdiu levem et facilem veterum more sumebat)aestate. si quid otii esset,liber ei legebatus, adnotabat excerpebatque. nihil enim legebat quod non ...

ciao!avete x caso le versioni :"ultimi consigli paterni" e "la spedizione ateniese in sicilia" ???

Buonasera a tutti,
sto cercando di capire come si fa a determinare quando è possibile vincere o no nel gioco del 15.
Qui è spiegato tutto
http://mathworld.wolfram.com/15Puzzle.html
Non riesco a capire come funziona.
Qualcuno riesce ad interpretare quello che sta scritto? (non mi riferisco all'inglese)
Mr.X
cari futuri colleghi,spero,vorrei sapere se quest'anno la facoltà di farmacia è ad accesso programmato o meno.rispondete per favore....
Mentre cercavo di decidere quali parti studiare dal cooper e quali invece dal campbell avendo l'esame il 18 luglio mi è sorto un dubbio.....ma la 1a prova in itinere da me superata TANTO TANTO tempo fà e cioè a dicembre se non ricordo male..è valida ancora per l'esame di luglio o mi posso mettere il cuore in pace e ristudiarmi TUTTA la biologia animale???? :shock: se qualkuno mi risponde mi farebbe un gran favore :) THX!
premetto che non ho tentato ne la 2a prova in itinere di febbraio ...
Ragazzi ma è vero che la Barcellona non fa passare l'anno se non ci diamo la chimica? Anche se abbiamo tutti gli altri crediti per passare? Non è una cosa un pò assurda? Capisco che la chimica per noi è importante ma ognuno può darsela quando vuole..e se poi a settembre ancora non la si è passata si rimane al primo anno?bo...voi ne sapete qualcosa? :muro:

CIAO RAGAZZI.volevo chiedervi,una volta calcolata la deviaziaone standard quante cifre significative devo utilizzare.ricordo di aver letto da qualche parte, che il numero di cifre significative doveva essere uguale al numero di cifre significative delle misure effettuate,ma non ne sono sicuro.ditemi voi.ciao e grazie

Salve ragazzi.. a breve comprerò una chitarra (Classica) e siccome devo andare a vederle oggi pomeriggio mi piacerebbe sapere + o - da voi i prezzi di una chitarra classica non scrausa ne troppo costosa perchè siccome sarà la prima volta che la compro e sarà la prima volta che la suono come minimo si romperà (anke perchè farà il corso da autodidatta con i libri)... qualcuno mi sa dire qualcosa?

ho una domanda da fare...
r(t)=(2cost,2sint) con t [0,pi]
x(t)=2cost
y(t)=2sint
x(t)^2+y(t)^2=4 e si capisce che è una mezza circonferenza... ma se ho
x(t)=cost con t [0,2pi]
y(t)=sint
z(t)=cost
nei miei appunti ho scritto che se z è uguale a zero è una circonferenza(e fino a qui sono daccordo). poi c è scritto:quindi la curva è un ellisse....perchè????come sarebbe il grafico???
la cosa mi tormenta abbastanza..grazie in anticipo
Ciao a tutti!Qualcuno può aiutarmi con il programma di Sitemi Giuridici Comparati per il Vecchio Ordinamento? Sulla guida non c'è nessuna informazione in merito... c'è qualcuno che possa darmi indicazioni o siete già tutti in vacanza?:D:D:D:D

Come calcolo la derivata di questa funzione composta?
$y=x^(2x)$
$y'=x^(2x)*2*logx$?
grazie
![em[A]110](/datas/avatars/000/012/243/000012243660.gif)
Salve a tutti! Mi Chiamo Emanuele e Ho 20 anni.
Dopo i Convenevoli veniamo a noi...primo post--> primo problemino !!
frequento la facoltà di ingegneria informatica a roma e a settembre dovrò sostenere l'esame di analisi I che per problemi di tempo ho dovuto a malincuore bypassare,(ho superato analisi II in compenso ) e ho dei problemi con i limiti trigonometrici che vi riporto qui in seguito, perchè il professore nell'esame di analisi I non ci permette di utilizzare de l'hospital, quindi ...

Spero che abbiate voglia di aiutarmi ancora una volta...(si vede proprio che la matematica è il mio mestiere...:( )
Il testo dice:
"Determiniamo il sottoinsieme di R nel quale l'espressione 2x-1/x+1 (tutto sotto radice terza) è un radicale algebrico e l'espressione 1-2x/x+3 (tutto sotto radice terza) è un radicale aritmetico."
Grazie mille in anticipo :p

Se $g_1$,$g_2$ sono metriche Riemanniane, allora per $c \in [0,1]$, $cg_1 + (1-c)g_2$ è ancora una metrica Riemanniana.
Questo mi viene detto e mi sembra di essere piuttosto d'accordo.......ma è pure il caso per una qualsiasi combinazione $ag_1 + bg_2$ con $a,b>0$, oppure no?

in quanti modi possiamo distrubuire 4 libri tra 7 bambini? La soluzione indicata dal libro è 2401

raga vi spiego la mia storia io devo fare i lterzo anno.Ho sempre avuto una prof scema di latino i primi 2 anni e non ho mai studiato e ho semrpe avuto il 6.Però quest'anno le cose cambieranno ma io non sò neanek la prima declinazione niente nenaek cos'è una versione come si fa io vorrei metterci la buona volontà e vorrei ricominciare piano piano m idate una mano????vi prego fate un opera buona