Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giadinas
non riesco a trovare la traduzioni su internet, non è k qlcn ha voglia di tradurmele?! CAMILLO E IL MAESTRO DI SCUOLA Dum M. Furius Camillus oppidum Falerios obsidet, ludi magister multos generosos pueros extra oppidum secum eduxit, velut ambulandi gratia (come per fare una passeggiata). Inde ineptis verbis iter (il cammino, acc.) produxit, et paulatim inter vigilias ac denique in castra Romanorum discipulos duxit atque Camillo trdidit. Magnum praemium ob id a Romanis sperabat, nam ...
11
9 ago 2007, 08:27

fryalex
mi serve il riassunto in inglese di "FRANKESTEIN" - " VANITY FAIR" GRAZIE
3
8 ago 2007, 22:35

Hunter[iTa]
CIAO a tutti, ho assolutamente bisogno del riassunto di paradiso perduto di milton, ho guardato su wikipedia ma ho trovato poco niente, non è che potreste consigliarmi qualche sito? grazie mille ps: sto impazzendo non si capisce niente!
9
8 ago 2007, 19:01

giadinas
grazie mille supergaara!! se vuoi t scrivo ank altre due versioni da tradurre =) grazie ankora!
2
8 ago 2007, 10:47

Mario
donky : ciao spero di incontrare gente buona e disponibile, ho un disperato bisogno di due versioni di greco, i titoli sono questi: "le vicende della Napoli greca" di Strabone e "Pirro e Fabrizio" di Appiano...Aspetto un grosso aiuto da qlkuno di voi...e ovviamente sono prontissimo a ricambiare il favore...Grazie mille...! Inserisci le prime e ultime parole!
2
9 ago 2007, 19:16

Hunter[iTa]
Ciao ragazzi, è la prima volta che posto im questo forum, avrei bisogno della traduzione di 3 versioni. Sono versioni del biennio tratte dal libro Officina Latinitatis la nuova edizione. sarebbero la n°37 Teseo e la matrigna Medea la n°21 La più famosa città dell'antichità la n°22 Una profezia mal interpretata ps: se x caso non riusciste a trovare niente nn è che potreste darmi qualche sito dove trovare delle versioni gia tradotte??? sono nelle vostre mani grazie a tutti!!!!:D
16
8 ago 2007, 18:54

SaturnV
Vorrei chiedervi un parere circa questo problema di fisica: ___ Due sfere conduttrici di volume rispettivamente V e 8V sono unite da un filo rettilineo di lunghezza molto maggiore dei due raggi. Sul sistema viene dislocata una carica Q. Come si divide Q sulle due sfere? ___ Se le due sfere sono collegate da un filo, vuol dire che hanno lo stesso potenziale? Ma non è specificato che il filo sia conduttore... Però se non fosse conduttore non avrebbe senso il collegamento... Si svolge ...

Le;)
Per favore, qualcuno ha dfatto questa versione? Si intitola Deianira ed è di Igino. Inizia con "Deianira, oenei filia, herculius uxor, cum vidit Iolen virginem..." e termina con "...Ob id beneficium Philoceti Hercules arcum at sagittas donavit. Deianira autem se interfecit."
4
9 ago 2007, 10:55

Garret
Frequento una facoltà scientifica ma ho una scarsa istruzione in ambito matematico(ho fatto il liceo classico). Cercavo un libro(tipo quelli degli alpha test o in caso anche libri liceali/universitari) che spiegassero in modo semplice la matematica, mi interessa che abbia moltissi esempi ed esercizi commentati passo passo. Me ne faccio poco di esercizi da svolgere con solo la soluzione finale e il testo iniziale. Ho già i libri consigliati dai miei prof ma sono libri avanzati, che danno per ...
4
3 ago 2007, 17:26

latinoincrisi
TARQUINIO IL SUPERBO:inizia:tarquinius superbus cognomen morum acerbitate meruit..finisce:ubi reliquum vitae tempus exegit. LA CARRIERA DI VESPASIANO:inizia:vespasianus,natus in sabinis quinquennio antequam augustus..finisce:quare triumphalia ornamenta excepit,praeterea consulatum.. LO SFOGO DI UN INNAMORATA:inizia:aeneam multa dicentem iamdudum aversa inspicit Dido..finisce:linquens aeneam multa parantem dicere. V PREGOOOOOOO....:blush
3
8 ago 2007, 10:45

em[A]110
Sera ragazzi,quest'oggi sono alle prese con $limx->0$$(senx)/((e^x)-1)$ in cui ho provato parecchie sostituzioni senza successo, sostituendo $e^x - 1 = t$ e vado a finire a $limt->0$$[sen(log(t+1))]/t$; ? sono all'oscuro di qualche limite notevole che dovrei conoscere ? poi $limx->(-4) (x^5+1024)/(x^2+4x)$ (ho provato a scomporre-ricomporre numeratore e denominatore in vari modi! ma..nada) $limx->4 [sqrt(x-sqrtx)-sqrt(x/2)]/(x^2-4x)$ (come sopra) idee e/o suggerimenti !? grazie a tutti in anticipo per la ...
10
9 ago 2007, 17:18

Dotto.Spax
cari ragazzi quale sport consigliate ad un pigrone come me?
34
24 lug 2007, 23:21

cdr891
Siano $p>1$ , $q>1$ numeri interi e sia $x>0$ un numero reale. (a) Quale condizione su $p$ e $q$ garantisce che se $x^(p)$ e $x^(q)$ sono numeri interi allora $x$ stesso è intero? (b) Quale condizione su $p$ e $q$ garantisce che se $x^(p)$ e $x^(q)$ sono numeri razionali allora $x$ stesso è razionale? Io avevo pensato di ...
7
6 ago 2007, 13:22

droopy89
Titolo: Durante le guerre persiane Autore: ??? Testo Ubi contra Graecas urbes incursionem parabat, Darius, Persarum rex, longarum navium classem instruxit et magnas peditum equitumque copias comparavit. Postquam praefecti regis, Datis et Artaphernes, copias in Euboeae litoribus exposuerant, magna facilitate nulloque labore Eretriam in regis potestatem redegerunt et permultos antiquae urbis cives ceperunt. Inde in Atticam multa celeritate contenderunt et suam aciem in planum locum apud ...
2
9 ago 2007, 11:28

ely90ud
[20] Capitolium et Pompeium theatrum utrumque opus impensa grandi reteci sine ulla inscriptione nominis mei. Rivos aquarum compluribus locis vetustate labentes refeci, et aquam quae Marcia appellatur duplicavi fonte novo in rivum eius inmisso. Forum Iulium et basilicam quae fuit inter aedem Castoris et aedem Saturm, coepta profligataque opera a patre meo, perfeci et eandem basilicam consumptam incendio, ampliato eius solo, sub titulo nominis filiorum meorum incohavi, et, si vivus non ...
4
8 ago 2007, 16:22

blulaserstar
Salve a breve mi troverò a dover sostenere l'ora di analisi e mi ritrovo privo di idee su come esporre l'argomento delle radici dei numeri complessi! Io ci piazzerei li formula di de moivre senza capo ne coda e sapendola giustificare ben poco. per gli esercizi questo mi è sempre stato più che sufficiente ma per l'orale penso che il discorso debba avere una introduzione e maggiori giustificazioni. potete aiutarmi a formulare una breve, semplice e completa esposizione dell'argomento?

Eldest92
ragazzi questa diciamo che è la discussione principale per tutti i fan dei Green day,scrivete qui tuto ciò ke li riguarda oppure fatemi delle omande se avete dei dubbi
17
21 lug 2007, 17:27

redhotboy
Veri motivi della ingiusta condanna di Milziade. Primo rigo: Miltiades accusatus est proditionis, quod, cum parum expugnare posset, a rege corruptus infectis rebus discessisset et pecunia multus est... Ultimo rigo: Sed in Miltiade erat cum summa humanitas tum mira communitas, ut nemo tam humilis esset, cui non ad eum aditus pateret. dal De viris illustribus di Cornelio Nepote Vi prego ...
3
9 ago 2007, 13:13

giadinas
ho scritto tre versioni sta mattina... ne ho bisogno urgntemente!! supergaara tu k m hai salvata già l'altro grn, aiutami ancora!!!
7
9 ago 2007, 13:06

sober
titolo:Fatti non parole Eligamus non eos qui verba magna celeritate praecipitant et communes locos volvunt et in privato circulantur, sed eos qui vita docent, qui cum dixerunt quid faciendum sit probant faciendo, qui docent quid vitandum sit nec umquam in eo quod fugiendum dixerunt deprehenduntur; eum elige adiutorem quem magis admireris cum videris quam cum audieris. Nec ideo te prohibuerim hos quoque audire quibus admittere populum ac disserere consuetudo est, si modo hoc proposito in ...
3
9 ago 2007, 09:44