Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti. Non riesco a venire a capo di questo problema. Un trapezio ABCD l'angolo in C è di 90°. Calcolare area e perimetro sapendo che il lato obliquo misura 15 cm e la diagonale minore 20 cm. Io ho trovato la base, 25 cm, ma non riesco a trovare altro.
Mi aiutateee??? Grazie di cuore

Ciao è la prima volta che vi scrivo.
Avrei bisogno di alcune versini.
Please aiutatemi!!!
La prima è: Gesta di tarquinio il superbo.
L. Tarquinius Superbus, septimus atque ultimus regum romanorum, volscis bellum movit....
(fine)violavit itaque romani eum pepulerunt.
La seconda: Mare tyrrhenum et hadriaticum.
Tuscorum potentia ante romanorum imperium late (fine) mox mare tyrrhenum et hadriaticum mare nostrum fuerut.
La terza è:
antichi re del lazio.
antiquis temporibus saturnus ...

Ho bisogno di sapere come si calcolano le derivate partendo da una funzione y.
Qualcuno può segnalarmi per favore dei link su cui possa trovare istruzioni in merito?!?
Grazie mille

Hey raga, sono nuovo e ho 16 anni; ho appena concluso la V ginnasio e ora vado in I Liceo.
Chiedo se qualcuno ha queste versioni (tradotte...!!!):
-Agesilao Fratello di Temistocle, punisce la sua mano destra (Plutarco)
-Zeus predilesse Elena (Isocrate)
-Teseo non sa fare a meno di Elena e la rapisce (Isocrate)
-Atto eroico i Muzio Scevola (Polieno)
-Fierezza di Callicratida (Plutarco)
Le versioni sono dal libro Esercizi 2, Sansoni editore, Campanini-Scaglietti.
Help me, ...

ciauuuuu vi volevo kiedere se avete la truduzione di queste versioni prese dal libro primus liber: Muzio scevola/1
iam diu porsena, etruscorum rex, cum copiis suis urbem romam obsidebat; romani autem, quamquam omnia temptaverant, etruscos fugare non potuerant.
Iam fame vexabantur, cum Gaius Mucius, generosus adulescens, Tiberim tranavit, furtim in hostium castra penetravit et regem interficere temptavit. Sed erravit et scribam regis,qui apud eum sedebat, pro porsena necavit. Tum hostes ...

Ciao a tutti ragazzi...potreste darmi una mano in questa disequazione... Qual è l'insieme di esistenza delle funzione f(x)=log(x al quadrato-3)/x al quadrato-4x+3. TUTTO sta sotto radice. Soluzioni. a) [-radice di 3,1[ U [radice di 3, 2[ b) ]-infinito,-2] U ]radice di 3,2] U ]3,+infinito[ c) ]-infinito,-2] U ]-1,2] U ]3,+infinito[ d) ]-infinito,-2] U ]- radice di 3, 2] U ]3,+ infinito[ e) nessuna delle altre risposte.

E' la prima volta che vi scrivo, se qualcuno mi può aiutare, dovrei tradurre alcune versioni tratte dal libro "Nuovo Comprendere e Tradurre:
1. (Dedalo e Icaro) Vol.1 pag.102 n.2 (parte iniziale) Clarus architectus Daedălus a Minōe rege vocatus in insulam Cretam cum filio suo Icàro pervĕnit et ibi aedificat Labyrintum, domicilium Minotauri................(parte finale) In caelo Icarus alas beatus agitat et, Daedali consiliorum oblĭtus, ad solisradios nimium appropinquat. Daedalus frustra ...
Ebbene, si: un hacker è riuscito ad infiltrarsi nell'archivio della casa editrice e ha scoperto tutte le magagne intrecciate nell'ultimo capitolo della saga della Rowling... So come finisce!!! Ma so anke ke molti di voi, giustamente, nn vogliono sapere nulla preferendo gustare tutto l'ultimo libro..
Perciò perchè non parlare d ciò che pensate voi? Secondo voi Harry muore o no? Morirà qualcuno o la Rowling ha deciso di salvare i suoi personaggi? Ci sarà un happy end? Fate vagare la vostra ...
salve vorrei sapere se per iscriversi al primo anno del triennio in matematica è necessaria una preiscrizione, se ci sono bandi per delle borse di studio e le date di scandenza...
per frequentare i corsi zero è necessario iscriversi?entro quanto?
e l'iscrizione vera e proprio entro il giorno?
scusate ma sono disorientatissima...
ciao a tutti! sono una studentessa di 17 anni appassionata di matematica, anche se il mio indirizzo di studio non c'entra nulla con le materie scientifiche. Vorrei diventare professoressa di matematica e fisica, e nonostante molti mi chiedano perkè non stia frequentando un liceo scientifico per una preparazione adeguata all'uni io voglio continuare questa strada e iniziare da 0 o quasi. Non so quasi nulla di qst facoltà e vorrei consigli e pareri da voi. come vi trovate? è così difficile ...
ciao a tutti, chi sa darmi qualche info sul prof. Romano?

il vostro metodo preferito per rimorchiare una ragazza?

VERSIONE: il mondo è governato dagli Dei (da cicerone)
inizia: nonnulli philosophi censent omnino nullam habere rerum humanarum procurationem....
finisce: ....diis immortalibus homninum generi tribui putant.
le frasi:1 spectanti nuntius leatus adfertus Halicarnaso. (curz).
2 has litteras Sisenes, utpote innoxius, ad Alexandrum saepe deferre temptavit (curz).
3 qua necessitate adductus, Diviciacus auxilii petendi causa Romam ...

Un campo quando si dice monocromatico? Quando ha lo stesso periodo $1/T$?
salve a tutti,ho trovato questo forum cercando info sull'ateneo catanese,ho intenzione di frequentare il corso sopra specificato ma i maggiori timori mi vengono dalle carenze in matematica e fisica che mi trascino dietro :muro:..cosa consigliate di fare? mi hanno detto che comunque la matematica,ad esempio, viene ripresa totalmente da zero e che quindi il tutto viene semplificato per chi come me non ci capisce un acca di niente.
grazie per tutti i vostri consigli. :):)
Alessandro:):):):)

risolvere la seguente disequazione logariotmica a base 10
log(x^2-10x+17)


:cry per favore potete aiutarmi a rispondere a queste domande sul mito della caverna di Platone??
1. quali sono i due ambiti della realta? in che cosa si distinguono e in che rapporto stanno tra loro? a quali forme di coscenza corrispondono?
2. cosa sono la immagini sensibili (esempi)? perchè ad esse non ci si può affidare per conoscere?
3. che cosa è ciò di cui le immagini sono immagini? come possiamo conoscere tali cose se ci sono date solo immagini?
4. perchè, volendo relativamente alle ...

:lolragazzi un aiutissimo..mi servirebbero appunti su platone..avrò presto un intrrogzione e nn so una mazza!grazie 1000

1)Un carrello posto su un piano inclinato viene lasciato andare per 10 s con accellerazione a 2 m/s^2.Valuta:
-il dislivello realizzato
-a quale forza è soggetto se la sua massa è di 300 g
-qual è la velocità finale
-dopo i 10 s cessa l'inclinazione e il carello si muove sul piano avente una forza d'attrito pari a 0,3 N : dopo quanto tempo il carrello si fermerà e quale distanza avrà percorso
2)Un corpo si sta muovendo a velocità costante pari a 5 m/s.Interviene una forza esterna di 1000 ...