Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti!
E' la prima volta che scrivo su questo forum.
Sono una laureanda del corso di specialistica in cinema, televisione e prod.multimediale.
Ho una domanda per voi: avete idea di come funzioni la storia delle copie della tesi? Una copia va consegnata al relatore 15 giorni prima della discussione, una va portata con sè in seduta di laurea... Ma qual è quella che va in segreteria? la prima o la seconda?Il prof. non ne ha idea, e la segreteria studenti - che sorpresa - non risponde nè al ...

Ciao a tutti!
Temo di avere le idee un po' confuse su questo argomento.... Ecco un esempio:
Abbiamo due variabili aleatorie $X$ e $Y$ uniformemente distribuite sull'intervallo $[0,1]$. Calcolare la probabilità $P(XY > 1/2)$.
Innanzitutto le due variabili sono indipendenti, quindi avremo che la loro densità coniugata è uguale al prodotto delle densità, perciò:
$f (x,y) = 1$ se $(x,y) in (0,1)xx(0,1)$ e naturalmente ...
Ragazzi qualcuno sa le date della prova di questo seminario? La prof le ha dette durante il corso?
Per favore rispondete presto xkè bisogna andare a prenotarsi in segreteria!!!

"Calcola il lavoro che si compie per costruire un edificio in pietra a forma di piramide, dal lato di 50 metri e l'altezza di 90 metri. La densità delle pietre con cui viene costruito è di $3 gr/(cm^3)$"
Ho pensato che calcolare il lavoro per costruire la piramide sia equivalente a calcolare il lavoro che si compie a posizionare il centro di massa, cioè
$L=mgh$, con $h$ l'altezza da terra del centro di massa della piramide. E' solo che non so come calcolare il ...

Ciao a tutti.. ho una marea di dubbi.. aiutoooo
1) Come faccio a trovare i punti critici di una funzione?
2) Come trovo i punti massimi/minimi relativi di una funzione?
3) Come determino gli intervalli di monotonia?
4) Cosa sono e come determino gli zeri di una funzione?
5) Come determino i punti di non derivabilità?
6) In alcuni esercizi mi viene richiesto di verificare solo se un integrale è convergente o meno.. quindi non di calcolarlo. Io so calcolarli ma non conosco il procedimento ...

Un cordiale saluto,
sto cercando un manuale o un sito web in cui vengano esposti i primi rudimenti della fisica quantistica siano essi espressi con formule che in maniera divulgativa (con poche formule).
Grazie a tutti,
saluti,
Franco
---------------------------------------------------
ciao a tutti!
ho bisogno di qualche delucidazione in merito all'esame di sociologia generale con la prof.ssa Scuderi.
ho studiato le parti indicate nel sito(cultura, stratificazione ,religione e anziani).qualcuno di voi mi saprebbe dire se la prof. e' abbastanza tranquilla e che domande e' solita fare?
vi ringrazio anticipatamente...
ho l esame dopodomani quindi vi prego...rispondeteeeeee:muro:

ciaooooo
mi togliete un dubbio....quando voglio diagonalizzare una matrice io faccio il prodotto P*D
con P=matrice in cui metto gli autovettori in colonna
con D=matrice in cui metto gli autovalori nella diagonale principale
ma ho un problema.....nella matrice D, come si devono ordinare gli autovalori?????
cioè il mio porf. quando fa gli esercizi, una volta mette gli autovalori ordinati dal maggiore al minore (es: diag(2,1,1))
un'altra volta ha fatto al contrario (es: diag(-1,0,0))
e ...

Domanda semplice e secca: dovendo scegliere tra un Mac e un PC, quale scegliereste? e perché? Qual è meglio?
Ovviamente, se volete, potete anche paragonare prodotto per prodotto: MacBook Pro vs PC, Mac Pro vs PC, iMac vs PC, Mac Mini vs PC, Mac Book vs PC ...
P.S.
Non devo prendere né l'uno né l'altro: curiosità.
Ciao a tutti, volevo chiedere, a chi ha sostenuto esami di diritto penale 1, il 1 luglio, cosa chiedono e che tipo di domande fanno, vorrei fare l'esame il 24, quindi volevo un pò capire se c'è qualcosa a cui si deve dare particolare attenzione!
Grazie anticipatamente!!!
Un Informazione Ho Sostenuto Un Esame E Nel Risulatato C'erano Due Numeri Di Matricola Uguali Solo Che Uno Era Composto Da B65 E Poi 6 Cifre Nell'altro C'era B65 E 5 Cifre Ma Identiche A Quello Precedente.esistono Metricole Con 7 Cifre Complessive O è Un Errore?

salve a tutti ragazzi...praticamente preso dall'ansia ho scoperto in questo momento questo grande sito e ho deciso di iscrivermi...ho un problema conun paio di esercizi ma il più importante è il primo, mentre per gli altri 3 so che sono delle formule da adottare ma nn le conosco...vi prego almeno sul primo di aiutarmi...grazie anticipatamente:
1)abbiamo una duration uguale a 0.902 e un'altra uguale a 1: dobbiamo trovare alfa in un portafoglio immunizzato al tempo 9mesi quindi 0,75... ho ...
salve a tutti, come da titolo del post vorrei saper il programma da 6 cfu dell'esame di geografia urbana....ho mandato una mail al prof ma nessuna risposta...grazie mille e buono studio a tutti!

ciao a tutti, ho questo dubbio riguardo la compatezza.
sul mio libro c'è scritto che dato $Y$ un sottinsieme di $C^0([a,b],RR)$, i seguenti fatti sono equivalenti:
1- da ogni successione $f_k$ di elementi di $Y$ se ne può estrarre una convergente
2- la chiusura di $Y$ è compatta.
mi spiegate gentilmente xkè?
non capisco

habbo è una chat dove ti crei il tuo personaggino e vai in giro x l'hotel a conoscere nuovo gente è carino...poi se prendi i crediti che li paghi,ottieni molti vantaggi,cmq il succo sta nel conoscerci,rispondete su :move
:satisfied:satisfied:satisfied

Devo studiare la serie
$\Sigma n^2 (log x + 2)^n$
Avevo pensato di maggiorarla con la serie $\Sigma n^2 (x + 2)^n$ in quanto $x <= log x$ e studiare quest ultima come serie di potenze.
Che dite voi? Suggerimenti? Proposte?

x chi volesse iscriversi basta che posti qui.. poi si aggiunge nella firma.. i lider siamo io jackie e spira...

mannaggia!!!! questo integrale è proprio una seccatura....non riesco ad uscirne..chi mi da una mano??
l'integrale è il seguente...è un integrale definito, il procedimento che ho seguito qui lo scrivo come integrale indefinito, sia per una maggiore chiarezza, e sia perchè mi interessa piu il procedimento da seguire che il caso specifico.
poniamo : cosx = t
da cui: dt = -senx dx
cioè: dx = ...

ho difficoltà nel porre la seguente funzione maggiore di 0, nel trovarne gli intervalli.
$((3/x+2)^(2x/5))(log((3/x+2)^(2/3)-4/(3/x+2))^2-4/(3x^3)(3/x+2)^(2x/5-3)$
suggerimenti su come procedere?
vi ringrazio.
alex

Salve.
Potreste spiegarmi per favore cosa si intende quando si dice che le funzioni possono essere anche viste come vettori? Ho letto qualcosa su wikipedia ma non ho capito molto...
Grazie.