Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Qualcuno ha fatto ( di recente) l'esame di Diritto dell'unione europea con Ferraro?
Vorrei sapere qualche dritta .....please:confused:
Ma se io rifacessi gli esami da 6 e da 3 gia presenti nel mio piano di studio ad esampio da 9 cfu o 10cfu, cosa succede?
il sistema esis me li fa prenotare!!!
Aspetto le vostre risposte.
salve a tutti, vorrei sapere cosa si intende per frequenza di rivoluzione di un elettrone...In pratica ho il seguente esercizio:
Calcolare la frequenza di rivoluzione di un elettrone di energia 100 eV in un campo magnetico di 35.0 μT. Determinare anche il raggio del percorso di questo elettrone se la sua velocità è perpendicolare al campo magnetico. (R: 9.8 x105 Hz; 0.96 m)
e non so come svolgerlo!!!
Grazie mille

Ciao a tutti amici
qualcuno potrebbe dirmi quanto fa l'integrale indefinito della seguente funzione?
y(x)=(logx)^-1*(x)-1
a me viene 1
ah..il logaritmo è neperiano.
grazie

Dunque, avendo avuto il debito in matematica ho iniziato a fare i compiti... devo fare gli esercizi in ordine, partendo da quelli sulla retta ma mi sono bloccata subito... non è urgente, l'esame è tra un bel po'. Grazie mille in anticipo!
1) La retta r di equazione y=-2x+2 interseca l'asse x nel punto A e la retta s, parallela a r e passante per il punto P(-1; 8 ), interseca l'asse x nel punto B. Determinare l'equazione della retta passante per l'origine e che interseca r in D e s in C in ...

Ciao a tutti amici,
qualcuno saprebbe dirmi quanto fa il seguente limite?
lim arctg(y^4)/y
y-->+inf
grazie a tutti coloro che risponderanno
michele.

C'è qualche testo che tratta in maniera approfondita i fondamenti dell'algebra ?

Ciao a tutti avrei bisogno di un chiarimento in merito al caso in cui una funzione a due variabili nn abbia punti stazionari. E' necessario che vi sia l'hessiano pari a zero o devono esservi altre condizioni??
grazie mille

Non capisco perchè mi hanno bloccato i vecchio topic ma magari c'è stata un incomprensione quindi ri-riporto.
Comunque il problema mi serve per quell'orario poichè alle 2 e mezza o i corsi a scuola, m l'hanno dato da fare e se non lo faccio mi danno ulteriori compiti oltre a quelli che mi danno ogni giorno.
omunque chiedo solo aiuto, chiunque non volesse aiutarmi può benissimo non farlo, è una frase scontata direste ma per molti che scrivono messaggi tipo "fattelo da solo" non lo è.
Grazie ...
Salve volevo qualche informazione sull'esame di Inglese di secondo anno...
Anzitutto vorrei sapere se il programma riportato sul sito della Facoltà è corretto: Pass Pet + Pet Practice Tests + Directions
A proposito...il Pass Pet va fatto per intero???
Infine un'altra curiosità: orale e scritto si fanno lo stesso giorno???
Vi prego di rispondermi presto...Saluti.
Salve,
vorrei fare l'esame di economia internazionale, ma non ho capito bene se l'esame è scritto oppure no! Poi desideravo sapere se bisogna studiare solo le slide che il prof. ha pubblicato nella sua sezione o è necessario studiare pure dal libro. Se avete informazioni in merito fatemi sapere, ringrazio tutti in anticipo.
ciao
Ciao a tutti,ho questo problema...
solenoide ideale con N=50 spire di superficie S=50cm^2 e resistenza complessiva R=2,5 Ohm
posto tra i poli di un elettromagnete che
genera un campo magnetico uniforme all’interno della spira, parallelo all’asse
della spira. Il campo magnetico varia nel tempo diminuendo linearmente dal
valore B = 5 T (tempo t = 0 secondi) al valore B =2 T nel tempo t = 3
secondi. Si calcoli il flusso del campo magnetico attraverso il solenoide al
tempo iniziale e al tempo ...
Ciao
Qualcuno Puo' Aiutarmi?!
Sono Del Vecchio Ordinamento E Devo Sostenere L'esame Di Spagnolo Ii..qualcuno Sa Dirmi Il Programma?? Grazie Mille:)
Dunque se la proporzione campionaria misura la probabilità che avvenga un successo con probabilità p ed ha valore atteso E(X) = p e varianza V(X) = p(1-p), allora la variabile casuale bernoulliana che misura il numero di successi in "n repliche" di esperimenti tra loro indipendenti ha valore atteso E(X) = np e varianza V(X)= np(1-p).
Se N invece è sufficientemente grande interviene il teorema del limite centrale quindi la proporzione campionaria ha varianza p(1-p)/n ...

Allora...
Come tesina porto le ipotesi cosmologiche e la dimostrazione della prima legge di Keplero, dato che il mio prof non ha potuto/voluto aiutarmi spero che qualcuno possa farlo qui...
io posto la dimostrazione, se è sbagliata qualche affermazione vi prego di correggere
Iniziamo
La prima legge di keplero afferma che i pianeti descrivono orbite ellittiche dove il sole occupa uno dei fuochi
Per dimostrare ciò è necessario introdurre la forma polare dei luoghi geometrici, tale forma ...
ciao raga qualcuno ha sostenuto l'esame di sociologia del 27 giugno?sapete se le domande si basano principalmente sul terzo libro "elementi di micro-economia"?
Risp please
grazie ;)
Qualcuno che ha sostenuto l'esame può dirmi quali domande fanno più spesso Sinesio e Fabbricatore? (ho fatto una ricerca, ci sono una miriade di post, ma solo uno con pochissime domande, tipo3-4)
Se qualcuno l'ha sostenuto oggi, il 3 giugno o anche in passato, può aiutarmi?:D
Lo so che vertono su tutto, ma ci sarà qualcosa chiesta più spesso ^^
Poi.....Carro fa solo domande sulle cose che ha spiegato o vuole risposte ancora più specifiche?
Tutti gli argomenti si devono fare nei minimi ...

ragazzi non riesco proprio a capire questo problema, mi potreste aiutare?
Dovrei finirlo prima delle 2 dopo pranzo (14:00)
Grazie.
Dopo aver scritto le equazioni delle circonferenze passanti per O(0;0), tangenti in O alla retta di coeff. angolare =-2 ed aventi per diametro un segmento di lunghezza 2radice di 5, si prenda in considerazione la sola circonferenza il cui centro ha coordinate positive e sia A il suo ulteriore punto di ascissa nulla. Condotta da O il diametro OB e da A la corda ...

salve
ho il seguente integrale passatomi da un amico per esercitarmi, ma nn riesco a capire ke tipo di sostituzione bisogna fare e xkè, poichè ho sen e cos per portare tutto da un unica variabile:
$int cos(x)/(sin^2(x)+2sin(x)-1) dx$
ho pensato di mettere sin (x) =t ma per il cos cosa faccio?
grazie.
Ehi ragazzi,ma nn si parla di film visti?che avete visto ultimamente?Commenti?
Io ieri sera ho visto "Sex and the city",rigorosamente alla prima per fare compagnia ad un'amica che ne è patita.
Il film è molto godibile,nonostante la lunghezza,è leggero e se dovessi trovare un aggettivo direi "colorato"!
La storia è un pò scontata,una fiaba a lieto fine,quella fiaba in cui molte ragazze ancora credono.
Ci sono anche le risate e qualche spunto di riflessione..
Voto: 7/8