Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
determinare il punto P sull'asse delle Y tale che la differenza delle sue distanze dai punti M(-3,2) N(2,5) sia massima.
Bisogna sfruttare la simmetria?

Un veicolo, che viaggia inizialmente alla velocità di 100 km\h, frena con decelerazione costante sino a fermarsi nello spazio di 200m.
la sua decelerazione è di circa ?
Cè qualcuno che mi po aiutare, dicendomi quali sono le formule per calcolare il tutto.
grazie

la segunte:
$x_1x_2=3$
$x_2x_3=1$
è una regione compatta?....
sono due iperboli
come faccio a detrminare la compattezza, avendo 3 variabili?

ragazzi ho la seguente equazione differenziale:
$2y'' + 3y' - y = e^x$
mi sono trovato l'omogenea associata
$2y'' + 3y' - y = 0 $
e quindi
$2\lambda" + 3\lambda' - \lambda = 0$
risolvendo mi trovo due valori di lambda cioè
$(-3- sqrt(13) )/4$ e $(-3 + sqrt(13) )/4$
ora mi calcolo:
$y1(x) = e^((-3- sqrt(13)*x )/4)$ e $y2(x) = e^((-3+ sqrt(13)*x)/4)$
quindi:
$y = C1 e^((-3- sqrt(13)*x )/4) + C2 e^((-3+ sqrt(13)*x)/4)$
Da qui si nota che $lambda$ non è soluzione dell'equazione caratteristica. Quindi devo applicare $\bar{y} = x^n e^(lambda * x) * POLINOMIO$
da qui??? Come devo ...

1-ferae habitabant silvas insulae
2-laudamus prudentia filiarum dominae
3-auriga donabit equam reginae
4-puella, adiuva amicas
5-advenae non recusaverant amicitiam incolarum
6-nauta semper mactat hostias deis
7-oetae saepe laudaverunt industriam formicae et vituperaverunt fortunam cicadae
8-domina dederat veniam filiis et ancillis
9-toleravi patienter iniuras agricolarum
10-nautae non vitaverint undas procellae
11-discipulae valde amabat fabulas peotarum
12-vilica curabit bestias, ...

Anzitutto, salve a tutti.
correggetemi se sbaglio:
in una trasformazione reversibile la variazione di entropia dell'universo è uguale a 0. Ciò nonostante, essendo una funzione di stato, la variazione di entropia del sistema è maggiore di 0. Di conseguenza la variazione di entropia dell'ambiente deve essere uguale e opposta a quella del sistema per mandare a zero quella dell'universo. Dunque è minore di 0.
Ora, oltre a questo caso, è possibile in altre situazioni che la variazione di ...
Come posso trasformare l'espressione $1/bar z$ sia in forma cartesiana che esponenziale?
Grazie mille!

Ciao a tutti,
mi sono iscritto da un po' al sito, e ho trovato interessante l'idea del punteggio ELO per le partite di scacchi.
vorrei però avere una precisazione:
il punteggio ELO che viene detratto o aggiunto ogni partita è relativo alla forza dell' avversario quando è iniziata la
partita o quando è finita?
Per esempio io sfido Nato Pigro. All'inizio della partita Nato Pigro ha 1725 punti ELO. Alla fine della partita ne ha 1747.
Se vinco(o perdo) guadagno(o perdo) un ...

Paolo ha un incubo: è inseguito da qualcosa d'innominabile e per lui sarebbe finita se la cosa lo raggiungesse
Ad un certo punto Paolo si trova ad un bivio: la strada S (sinistra) e la strada D (destra). Se sia Paolo che la cosa prendono la stessa strada Paolo è spacciato ma se Paolo prende la destra e la cosa la sinistra al sognatore rimane il 6,25% di probabilità di sopravvivere perchè all'uscita D incontrerebbe nuovi orrori da superare. Se invece Paolo prende S e la cosa prende D la ...
ciao a tutti, ho appena fatto l'esame di stato e volevo iscrivermi a biologia, ma volevo avere un po di informazioni...
non capisco molto come funziona il sito di biologia..
è una laurea triennale?
l'orientamento quando ci sarà?
e i test d'ingresso? quanti posti sono?
grazie..
:re::re:

Qlk mi potrebbe aiutare a risolvere questo esercizio???è importantissimo...domani ho l'esame del debito e se nn lo supero vengo bocciata(nuova riforma del cavoloo)!!!!!!
è un'esercizio sulla parabola aventi 3 punti A(2,-2) B(1,3) C(-1,7)
come si fà a risolverlo????????:cry
GRAZIE!!!!:satisfied
as head teacher of this school it gives me the greatest pleasure to present this year 12.first of all,the prize for most hard student goes to julie Maxwell,and the prize for the best exam results goes toKevin Wilson.well done,Julie and kevin.i think this is most successfulyear in our history for exam results.we'vw certainly got largest number of studens in the district with grade as.this year's music and drama cup goes to class 12a for staging animal farm,most exciting and most interesting ...
ragazzi
sapete dv posso trovare i risultati del compito d giorno 1 del (prof)MOTTA
in particolare dell esame integrato mat,stat e inf

Salve, provando a fare una prova di analisi b mi sono venuti i
seguenti dubbi nei seguenti esercizi.
Più che la bontà dei conti mi interessa sapere se il procedimento è giusto
$sum_(n=0)^(infty) frac{2^n + 3^n}{5^n+2^n}x^n$ trovare il raggio di
convergenza della serie di potenze.
Allora il limite di
$lim_( n \to \infty) root(n)(frac{2^n + 3^n}{5^n+2^n}) = 3/5$
da cui il raggio di convergenza è 5/3 che è una delle risposte valide.
Unico problema è che non mi ricordo esattamente il passaggio per
ottenere il limite, visto che ci sono andato a ...

ragazzi facciamo gli auguri a UNO DI TANTI, utente facente parte dle nostro staff...
AUGURI DI BUON COMPLEANNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.....

Ciao a tutti,
Non riesco a trovare il sup..
$\lim_{n \to \infty}$ sup$\ |(n-1)*x*(1/1+x^2)^n|$
Per quali $\x in RR$ ho il sup?
è banale ma mi sono proprio incastrato....

Ciao a tutti.
Ieri avendo passato la giornata a cambiare 6 (SEI) treni in un solo giorno per andare a vedere la laurea di una mia amica e poi tornare a casa, mi è venuta in mente sta cosa: Immaginate di essere su un treno, diciamo con 20 vagoni tutti uguali, di cui il numero 1 è anche il vagone "motore", insomma la sala macchine.
Trascuranto molte variabili che entrerebbero in gioco e riducendo il problema il più semplice possibile, immaginate che ad un certo punto del tragitto col treno in ...
volevo ringraziarvi tutti, tutti quelli che perdono tempo a condividere le proprie esperienze, i propri esami, i propri dubbi.
ho ricominciato a studiare dopo un bel pò , e stamattina ho fatto l'ultimo esame grazie soprattutto alle dispense di mendone...
quando ho ricominciato due anni fa tra una figlia il lavoro etc pensavo che non sarei mai riuscita, ma poi ho trovato questo sito e..tanti stupidi problemi si sono risolti ..sempre..
grazie perciò ai rappresentanti, a mendone , a ...
Ciao a tutti!
Tra due giorni ho l'esame di drammaturgia pratica con Guccini.. son abbatsanza tranquilla.. credo di esser pronta ma se avete qualcehe consiglio o se avete già dato l'esame e sapete dirmi com'è ci rigrazio tanto :sisi: :D
Thanks

Il campo elettrico di un'onda elettromagnetica che si propaga nel vuoto è dato da:
$E_x=0; E_y=E_0cos[2pi10^8(x/c-t)]; E_z=0$
Supponiamo debba trovare la lunghezza e la frequenza dell'onda, sono confuso sulle sue componenti, allora:
1) $2pi10^8$ è $\omega$ ovvero la pulsazione dell'onda?