Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
oo0°ale°0oo-votailprof
Raga io sto uscendo pazzo, Giorno 5 Giugno ho fatto una prova scritta di Informatica di base (fa parte di un corso integrato), data la mia buona conoscenza in campo informatico e dato anche che il compito era davvero facile ero convinto di avere preso non dico 30 ma almeno un 26/27... :p Giorno 25 mi reco all'università per dare l'esame dell'ultima materia del corso integrato e controllando i voti mi rendo conto di aver preso 18... :muro: se non fosse che ho controllato e ricontrollato il ...

mars2388-votailprof
Ciao a tutti,volevo kiedere agli studenti degli anni successivi al primo se secondo loro può essere utile o meno tenere i libri del primo anno invece k venderli..mi riferisco soprattutto a materie come diritto privato e costituzionale..io mi trovo alla fine del primo anno indecisa se venderli,perchè penso che il prossimo anno potrei ancora consultarli x alcune cose che magari non ricordo bene:o..sapreste consigliarmi?:confused:
3
30 giu 2008, 15:53

PaTaMoRa
Un altro anno scolastico è finito..ma c'è un posto su questo sito dove posso vendere i miei libri vecchi? Oppure conoscete a Roma un posto simile? ^^ Grazie mille!
6
30 giu 2008, 00:49

AcIrEdEf88
ciao ragazzi...innanzitutto beati voi ke avete finito tutto e siete liberi e spensierati! mi potete raccontare com'è andato il vostro esame?quanto è durato,quante domane vi hanno fatto e se vi hanno fatto domande su altre cose oppure sugli argomenti della tesina!per favore rispondetemi,tra poki giorni ho l'esame orale e vorrei sapere qlks in più. ciao a tuttiiiiii
5
30 giu 2008, 11:44

contessa22-votailprof
SALVE! Qualcuno sa dirmi le domande piu frequenti di questa materia? Vi ringrazio anticipatamente..

anna84-votailprof
salve a tutti,avrei urgente bisogno di contattare la professoressa Maccarrone,ho provato a usare la mail che c'è sul sito della facoltà ma è come se l'indirizzo email fosse sbagliato... qualcuno sa se ha un'altra email,o un recapito telefonico? grazie

BeachBoy1
Salve a tutti, vivo a Palermo e a settembre mi iscriverò ad Ingegneria, ma in qualche università del nord che non ho ancora deciso. Sono orientato verso Edile o Civile, ma leggendo i vostri pareri in questa sezione questi due corsi sono assolutamente sconsigliati poichè gli sbocchi lavorativi non sono molti in quanto il settore è saturo. L'alternativa potrebbero essere Meccanica ed Elettronica, ma temo che non appassionerebbero come le prime due e correrei il rischio di perder tempo e poi ...
21
19 mar 2008, 22:47


maidireespo
Pensate se in parlamento adottasero questo metodo per risolvere gli innumerevoli problemi del Paese? http://it.youtube.com/watch?v=k63eMVdPHGE
3
1 lug 2008, 11:29

bad.alex
Giuro che non lo faccio di proposito. Tuttavia questi esercizi sono un pò complicat per me e quelli più semplici della raccolta e non li ho"stranamente" risolti. Sempre sulla verificc dell'integrabilità di una funzione, stavolta questa è $(1+sin^4(1/x))/x^2$ e l'intervallo è $[2/pi,+oo]$ la funzione è infinitesima per x ->+oo ...come si dovrebbe procedere?? capissi una volta per tutto questa integrabilità...capisco un esempio, una dimostrazione, un esercizio e poi-----pluf
12
1 lug 2008, 17:57

vinz-votailprof
Dritte per questo esame? Si porta un solo libro, vero? Il prof com'è? Assistenti? Domande ricorrenti? Grazie mille a tutti per l'aiuto...
5
25 giu 2008, 15:25

miky951
Ciao a tutti ho un problema che non riesco a risolvere (per me sono sbagliati i dati, o forse mi dimentico un passaggio,più probabile) mi date una mano? il problema è il seguente: Un triangolo isoscele ha il perimetro di 338 cm. e i lati obliqui misurano 145 cm. Calcola l'area del triangolo... Grazie a chi mi risponde...ciao Miky
17
14 apr 2008, 12:08

antoct-votailprof
Qualcuno sa se il prof.guccio ha dato i risultati della prova scritta del 20 giugno......Grazie.

teamracing_259
Vi segnalo questo articolo interessante: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1989/nvidia-tesla-t10-gpu-computing-di-seconda-generazione_index.html sperando di suscitare interesse per un argomento quale il calcolo parallelo http://it.wikipedia.org/wiki/Calcolo_parallelo che mi sta ultimamente interessando. Sarebbe bello se poteste contribuire fornendo ulteriori elementi per conoscere al meglio questo argomento fornendo magari anche degli esempi della sua applicazione.
5
24 giu 2008, 23:47

smemo89
Ciao a tutti. Dimostrando (praticamente mentre lo scrivo devo anche spiegarlo a voce) il Teorema di Rolle, mi sono sorte alcune domande. Dimostrandolo, dico molti concetti, però vorrei dare delle definizioni. Ad esempio, per quanto riguarda alcuni già conosco le definizioni, solo che sono molto complesse e rischio di "uscire fuori" dal Teorema, quindi vorrei sapere in maniera breve e semplice, ad esempio, cosa si intende per: intervallo chiuso, intervallo aperto, funzione continua, fuzione ...
3
1 lug 2008, 11:32

stokesNavier
Ciao a tutti, volevo proporre qui sul forum un esercizietto: Qualcuno ha idea di come risolvere la seguente ed(equazione differenziale)? t(1+y^2)y'=3 io mettendola "in forma normale" ottengo: y'=3/[t*(1+y^2)] ho provato anche a fare la sostituzione z=y^2 e ancora niente. qualcuno ha altre idee? ringrazio tutti coloro che risponderanno. michele.

Bandit1
Ciao a tutti sapete dirmi che legame c'è tra il metodo di weastone, di poggendorff, e di rersistenza a terra o oscilloscopi con questi due strumenti: sensimetro e logometro? io no nsono riusciti a collegarli in nessun modo , anche perchè no nho trovato nulla sul loro conto : sapete come aiutarmi per favore?

aleuname88-votailprof
:angel:Ciao ragazzi:angel:! Per quanto riguarda l'esame di Diritto Pubblico comparato, le letture dal libro "L’Attuazione del Titolo V della Costituzione, Atti del L Convegno di Studi. Varenna - Villa Monastero, 16-18 settembre 2004" si devono studiare? Le chiede? O basta studiare dal libro "Diritto regionale" ? Grazie:)

giùgiù110
ciao a tutti! sapete aiutarmi a risolvere questo esercizio? 1)rappersentare graficamente D={(x,y):x^2+y^2-4x+4

MARTINA90
MI SERVE UNA MANO X DOMANI, MI SERVE UN ELENCO DELLE SCALE ES. 1:100 KE SAREBBE 1 m CORRISPONDE A 100cm (SE NN ERRO). MI SERVE X ES. SCALA: 1:10, 1:20, 1:50, 1:200, 1:300, 1:500, 1:1000 KI + NE HA MEGLIO. GRAZIE MILLE.
3
30 giu 2008, 19:25