Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

io so che una matrice simile ad una matrice A è una matrice B che risolve questa
equazione=
A= B^(-1) * A * B
ma questo è l'unico modo per trovare una matrice simile ad una assegnata?
ad esempio in un esercizio ho una matrice A 3x3 e ne devo trovare una simile ...
nn c'è altro modo per trovarla ? ...
grazie ;D

Ciao ragazzi!!
Mi presento essendo nuovo.....President75!!!!
Io ho da porVi un quesito per voi sicuramente di una banlità imbarazzante, ma per uno come me che ha fatto l'esame di Matematica Finanziaria una 10 di volte è che lo ha passato solo pèerchè il prof si è mosso a compassione, è un problema di dimesioni bibliche!!!
Vi spiego....
mi occupo di start up azinedali e di Finanza Agevolata. Sto seguendo un bando regionale per la concessione di contributi per la crezione di nuova ...
Ho appena acquistato un nuovo portatile, dato che uno mi è stato "sottratto" durante il furto in appartamento subìto la scorsa estate....
E' un Asus F5 VL, sembrava un buon pezzo ad un buon prezzo, 850€, ma ha windows Vista!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma non funziona nulla! Capita solo a me? Ho fatto qualcosa che non dovevo?
Non riesco ad aprire i file che ho già, eppure i programmi sono impostati come predefiniti per aprire certi file, tipo ppt e pps con powerpoint eccetera.
Alcune pagine web le apre, ...

esiste un modo veloce di fare $x*(x+1)*(x+2)*(x+3)...$ ??
salve a tutti, vorrei sapere come si risolvono i radicali dove sotto il segno di radice vi è un valore assoluto fin dalla traccia. perfavore è urgente

Ciao a tutti..
Ho da studiare il carattere di questo integrale improprio:
$int_-a^0 1/(tanx)^3 dx
con a = π/3
siccome f(x) è negativa nell'intervallo [-π/3,0) non posso usare i teoremi del confronto
ho il risultato: so che diverge. Come ci si arriva?
Grazie

supponiamo di avere il seguente limite di successione:
$lim_(n->+oo)(n+1)^n/(n!)<br />
<br />
qualcuno sa dirmi cos'ha di sbagliato il seguente svolgimento?:<br />
<br />
$=lim_(n->+oo)(n(1+o(1)))^n/(n^n e^(-n)sqrt(2pin)(1+o(1)))=lim_(n->+oo)(n^n(1+o(1)))/(n^n e^(-n)sqrt(2pin)(1+o(1)))

A.A.A. definizione "potabile" cercasi!!!

una piramide retta e alta cm ha l'ipotenusa di basa di 7 cm. Calcola la misura dell'apotema della piramide. ( risultato= 17 cm)
In un triangolo rettangolo un cateto misura 3 cm e l'ipotenusa 5 cm. Il triangolo e la bese di una piamide retta alta 2.4 cm. Calcola l'area della superfice totale e il volume della piramide. ( risultato= 21.60 cm,4.800 cm.)

un paralelepipedo rettangolo e basa quadrata alto 23 dm ha il volume di 13.248. calcola la misura della diagonale del parallelepipedo. (ris= 41 dm)
Calcola il volume di un parallelepipedo rettangolo a base quadrata avente l'area della superfice totale di 252 cm e lo spigolo di base di 6 dm. (ris.= 270 dm)

In figura quel corpo rigido è un quadrato di lato $d$ sospeso ad un asse orizzontale passante per il centro di massa P del lato superiore.Ogni lato ha massa m.Scrivendo l'equazione del moto $-4mg(d/2)senα=((d^2)α)/(dT^2) I_p$,di conseguenza il periodo sarebbe $T=2π (sqrt((I_p)/sqrt(2mgd)))$,considerato che il momento angolare rispetto all'asse di rotazione vale $I_p=(7/3)md^2$ allora il periodo dovrebbe essere $T=2π (sqrt((7d)/sqrt(6g)))$, il problema è che non mi trovo col libro con la massa perchè ...

Questi sonogli indicatori piu comuni che si utilizzano nel FOREX e anche nella BORSA
• Relative Strenght Index (RSI)
• Medie Mobili
• Zig Zag
• Bollinger bands
• Stocastic
• Moving average convergence divergence (MACD)
• Envelope
• Mass Index
• Parabolic SAR
• Klinger Oscillator (KO)
• Price Rate-Of-Change (ROC)
• Tema
• Williams' %R
• Forecast Oscillator
• Ease of Movement (EMV)
• Aroon
• Commodity Channel Index (CCI)
• Qstick
• MESA Sine Wave
• Momentum
• On Balance ...

E' appena terminato il corso di metodi matematici , e mi sto cimentando nel calcolo degli integrali con residui in vista dell'esame,naturalemente sto iniziando dai casi semplici,e mi è venuto un dubbio su questo esercizio:
$I=int_{|z|=3}tg(z)dz$
Ho pensato va bhe le singolarità stanno dove si annulla il coseno cioè ogni $+-pi/2$ e poichè il cammino di integrazione è simmetrico all'origine queste singolarità sono a due a due opposte, dunque i rispettivi residui si elidono e l'integrale è ...

ho inserito la seguente questione in un forum di informatica, tuttavia la riporto anche qui in quanto mi interesserebbe avere anche un parere più "matematico".
P.S spostate pure se pensate che il thread sia più di tipo "generale"
Se qualcuno di voi ha "seguito" le vicende del decreto flussi del 2007 (avrà sicuramente notato che da quest'anno la procedura di invio della domanda è stata traferita, seppur parzialmente, via web. Il ministero degli interni ha creato questo programmino java che, ...

Visto che su questo forum molti apprezzano Vojager e Roberto Giacobbo ( ), vorrei chiedervi di dare un occhiata all'equivalente nel mondo "economico-finanziario"
(per Fioravante Patrone e quanti vogliano divertirsi o anche guardare la cosa da un punto di vista serio (se possibile ) ):
http://www.complexlab.it/
C'è anche un'area tematica sulla TdG, una vostra opinione sulla percentuale di cose serie mi farebbe piacere:
http://www.complexlab.it/areetematiche/giochi/
La mia percentuele è ...

Mica serve che sia $A subseteq B$ per avere $A cap (B - A)= emptyset$?

problema di Fisica: Un bombardiere in volo orizzontale sgancia tre bombe a intervalli di 3,0 s. Calcolare (trascurando la resistenza dell'aria) la distanza verticale tra la prima e la seconda e tra la seconda e la terza:
a) nell'istante in cui è sganciata la terza;
b) dopo che la prima è caduta di 490m.
vi prego aiutatemi!!!aspetto vostre risp al piu presto!!!....grazie in anticipo...

Salve, ho un problema di termodinamica,se mi date un po una mano, che venerdì ho l'esame.
Un gas ideale biatomico a pressione di 1Atm, volume 1 litro e temperatura 27°C, contenuto in un cilindro adiabatico munito di pistone, viene compresso lentamente, fino a quando la pressione esterna finale sul pistone risulta il doppio di quella iniziale. Calcolare : la temperatura raggiunta dal gas e la variazione di energia interna tra lo stato iniziale e quello finale. Calcolare le stesse grandezze se ...

l'apotema di una piramide retta e 2.5 cm.calcola la misura dell'altezza della piramide.

Salve a tutti
Il mio testo di combinatoria spiega bene come calcolare i coefficienti binomiali...
Mi spiega anche come scrivere lo sviluppo di un binomio
E poi mi introduce il concetto di coefficienti polinomiali e spiega un modo per sviluppare qualsiasi polinomio...
Peccato che sia tutto molto superficiale e confuso e proprio non riesco a capire la regola...
Qualcuno sà come si scrivono i coefficienti polinomiali?
Ovvero lo sviluppo di
$(a_1+a_2+...+a_r)^n$