Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao ragazzi, avrei bisogno di una mano con questo esercizio! è data la funzione f(x)=(1-cosx)/x^2
dopo alcuni punti l'esercizio chiede di determinare sup inf max e min. ora dal grafico risulta sup=1/2 inf =0 non c'è min perchè la funzione per x->a (+e-) 00 tende a zero e non lo assume mai. ora la soluzione dell'esercizio è inf=0 min=0 sup=1/2 max non esiste...mi spiegate se c'è un errore nelle soluzioni del libro oppure cosa non ho capito?poi scusate si possono determiare sup inf max e min ...

Ciao a tutti, volevo fare un paio di domande :
1) Volevo chiedere se qualcuno sapeva dove scaricare un buon programma gratuito di scacchi (che magari possa anche analizzare una partita già fatta e dire mosse forti, deboli e quali sarebbero state migliori).
2) Un buon libro di scacchi, di livello non alto (mai letto un libro di scacchi prima, soltanto giocato con amici e su scacchisti e letto qualcosa su scacchi.qnet)
Grazie mille
chiedo che qualcuno mi risolva qst problema...grz...nn riesco pr a far nulla..sn nei casini..grz..(ciao a tt sn nuovo)
in un triangolo BC isoscele sulla base ab la base ab è 6/5del lato obliquo. sapendo che l'altezza relativa a bc supera di 4 cm l'altezza relativa a ab determina le lunghezze dei lati del triangolo.
risultato.25cm,25cm,30cmde rossi6668
Salve, ho un esercizio che mi chiede di determinare i valori del parametro reale K per i quali il sistema possiede soluzioni non banali.
$\{(kx-2y+z=0),(x-y+kz=0):}$
Per determinare i valori di k, ho pensato di porre=0 il determinante del sistema.
Il problema è che un minore di ordine 2 si annulla per k=2, mentre un altro per k=1/2.
Dato che l'esercizio è a scelta multipla, le risposte sono le seguenti:
A: k=2; B: k=1/2; C: per ogni valore di k in R; D: k= $+-1$
Quindi i ...

le scommesse sono ufficialmente aperte
Chi vincerà il 1° trofeo di scacchi di Matematicamente( prego gli amministratori di cercare di organizzarne un'altro, perchè io mi sono parecchio divertito)
mancano solo 27 giorni alla fine di questo entusiasmante torneo, chi si aggiudichera la coppa?

premetto il fatto che sono conscio di tutto quello che riguarda l'argomento "funzione esponenziale" fino agli integrali ed oltre. mi è sorta una domanda un po' strana, magari voi avete la risposta visto che google può solo riportare quello che altri hanno già scritto
da dove cavolo arriva la lettera e? perchè vale 2.17 e non 13.78 ad esempio?
non rispondetemi che è definita come:
$\lim_{n \to \infty}(1+1/n)^n$
perchè allora dovreste spiegarmi perchè è definita così e non con un altro limite ...

Salve,
non so se posso sperare di ricevere un aiuto in questi giorni di festa, ma io provo a postare la domanda. Si tratta della dimostrazione di correttezza degli stimatori dei minimi quadrati (statistica inferenziale); questo è il caso dello stimatore B1 per il coefficiente angolare della retta di regressione.
$\sum_{i=1}^n frac {(x_i - \bar x)}{sum_{i=1}^n(x_i - \bar x)^2}E (Y_i) = \sum_{i=1}^n frac {(x_i - \bar x)}{sum_{i=1}^n (x_i - \bar x)^2}(\beta_0+\beta_1x_i)= (\sum_{i=1}^n (x_i - \bar x)) / (\sum_{i=1}^n (x_i - \bar x)^2)beta_0 +{\sum_{i=1}^n (x_i - \bar x)x_i}/{\sum_{i=1}^n (x_i-\bar x)^2}beta_1=beta_1$
poiché $\sum_{i=1}^n (x_i - \bar x) = 0$ e $\sum_{i=1}^n (x_i - \bar x)x_i = \sum_{i=1}^n (x_i - \bar x)^2$
Non mi è chiaro quest'ultimo passaggio. Da dove esce fuori quest'ultima uguaglianza???
Grazie in ...
ciao a tutti :hi,
volevo un aiuto per risolvere questa equazione 2^x+2^(x+1)=32*3^(x-4), perchè io non riesco a capire quale procedimento devo utilizzare per risolverla :dontgetit.

1) Una soluzione acquosa (d = 1,148 g/ml) contiene un composto 0,49 mol/L a 100 °C ed alla pressione di 1 atm. Qual è il peso molecolare di tale composto?
Grazie in anticipo a chi proverà almeno a dare un occhiata.
Cordiali Saluti

mi piacerebbe riuscire ad avere le soluzioni delle prove di maturità pni scientifica suppletiva del 1992 problemi numero 1 e 2 e poi se è possibile le soluzioni della maturità scientifica sperimentale 1990 problemi numeri 1 e 2 .......... grazie mille per favore al più presto

Fattorizzare in $ZZ_2$ i seguenti polinomi:
a) $x^8+x^7+x^6+x^4+1$
b) $x^6+x^4+x^3+x^2+1$
c) $x^16-x$

Ho dei dubbi/difficoltà con questi esercizi.
Stabilire se i numeri così definiti sono razionali o irrazionali e, in tal caso, se sono algebrici o trascendenti.
1) Il numero positivo che ha come parte intera $0$ e come parte decimale la successione dei numeri primi
2) Il numero la cui radice quadrata è $\pi$
3) Il numero positivo il cui quadrato è $\pi$
4) La differenza tra $sqrt(2)$ e $\pi$
Le risposte sono:
1) Irraz. ...

ciao a tutti,
devo fare lo studio di questa funzione, ma ha un vuoto di memoria sul campo di esistenza.
intato questa è la funzione
x + LOG(x^2 - x + 1)
allora x è banale, ma per il log, devo vedere quando l'argomento è maggiore di 0. ma sotto la radice vmi viene un valore negativo, come faccio? il CE è quidi tutto R?

Qualcuno mi da un'aiuto ...
Cacola la K tra i valori
X Y
1 1
2 4
3 9
4 16
5 25
6 36

Ho difficoltà a ragionare su questo esercizio:
Esercizio
"Nello zaino ho libri, quaderni e penne per un totale di 35 oggetti. Se i quaderni superano di 2 unità il doppio dei libri e le penne sono il triplo del numero dei quaderni, quanti libri, quaderni e penne ho nello zaino?"
Si dovrebbe procedere utilizzando una rappresentazione grafica dei dati (ovvero con dei segmentini in questo caso).
Sono arrivato qui:
$p$ = penne, $l$ = libri, $q$ = ...
compiti vacanze :
2/x-1-x^3-x=2/x^2+x-3/x^2-x+1/x-1+1/x+1
(1/x^2-2x-1/x^2+2x-2/x^2-4)^-3(1/2x^2+4x)^2(-2)^5/x
(1/x^2-2xy+y^2-1/x^2+5xy-6y^2)(x-y)^3/7y + y/x+6y
pensavo di averli finiti..invece avevo altri 10 esercizi..i + difficili..e qst nn m vengono..kiedo aiuto a qlk1
problema.
in un rombo la diagonale minore è 3/4 della diagonale maggiore.sapendo che il perimetro del rombo è di 40 cm determina l'area.
!!!!

1) Dimostrare che A è isomorfo a $RR$*x$RR$
con A=$((a,o),(b,a))$ $in$ G$L_2$($RR$)
2) Dimostrare che $ZZ$/I è isomorfo a $ZZ$/2$ZZ$
con $ZZ$={a+ib$in$$CC$ tale che a,b$in$$ZZ$} e I={a+ib$in$$ZZ$ tale che a$-=$b(mod2)}
ecco cosa sono riuscito a fare
2) per il primo ...

Ragazzi , ho tantissimi compiti di matematica...potete farmi questi?
Dopo aver semplificato le seguenti espressioni letterali , sostituisci alle lettere i numeri indicati e calcola il risultato.
1/3 a^2 b^3 - (1/2 a^3 b^2 + 1/4 a^3b^2 - 1/3 a^2b^3) - (a^5b^5 + 1/3 a^2b^3 - 3/4 a^2b^3) a=0 b= -3
a^2 x - (1/3 a + a^2 x - 1/4 ax^2 - ax) -[(1/4 ax^2 + ax^2/2 ) - (1/3 a - ax)]
a=1/2 x= -2
3/5 a^5 b - (2/3 a^5b^5 + 1/5 a^5 b ) - [(1/3 a^5 b^5 + 2/5 a^5 b) - (-a^5b^5)]
a= - 2 ...

Ciao a tutti!
Per le vacanze ci sono state assegnate 30 disequazioni con uno o più valori assoluti. provando a fare gli esercizi mi sono accorto di non saperli risolvere, anche se ho capito la teoria in classe. Prendiamone due per esempio:
[math]|3 - 5x| > 3 - x^2 [/math]
Il valore assoluto è |3 - 5x|. A questo punto dovrei considerarlo prima come positivo, quindi risolvere il seguente sistema:
[math]\begin{cases} 3 - 5x > 3 - x^2 \\ 3-5x > 0 \end{cases} [/math]
Poi come negativo, e risolvere questo:
[math]\begin{cases} - 3 + 5x > 3 - x^2 \\ - 3 + 5x > 0 \end{cases} [/math]
E alla fine unire le ...