Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Determinare la parabola avente asse coincidente con l'asse x e vertice (-1,0) tale che le rette tangenti alla parabola nei punti di ascissa nulla formino con l'asse delle ordinate un triangolo di area 1. Ho trovato sfruttando il vertice che b=0 e c=-1 ma non so andare avanti.

Mi potreste raccontare in maniera dettagliata e critica, quando avete fatto il tirocinio diretto in SSIS o durante le vostre lezioni di matematica, almeno un evento che si possa collegare, in modo significativo, a qualcuno dei corsi SSIS o a qualche libro su cui avete studiato.
Grazie

Buongiorno.
Ho un problema con le derivate.
$y= \log ((x-4)/\sqrt(x+1))$
Questa funzione è una funzione composta? Per risolverla devo derivare prima il logaritmo e poi l'argomento e moltiplicare i risultati?
Grazie in anticipo.

Salve,
vorrei sapere se un equazione o un sistema di equazioni omogeneo è sempre un sottospazio vettoriale. Se si, perchè?
Grazie
Cordiali Saluti
Raffaele
Buongiorno :-)
Premettendo che sono negata in matematica, oggi credo che non sia giornata e non riesco a far risultare niente...(Poca concentrazione...)
Quindi...Se qualche anima mi aiutasse le sarei molto grata :blush
Now...
(Scusate se non scrivo con latex ma non ci riesco...)
1)|x^2 - 4| = 2x^2 + x
2)|x^2 - 2x - 3| - 2 > 0
Sono in ragioneria...
Grazie a tutti...

Un manubrio simmetrico è costituito da due corpi puntiformi di massa $m1 = m2 = 2 kg$, vincolati agli estremi di un'asta rigida sottile di massa trascurabile e di lunghezza $L = 0.6 m$. Il manubrio si trova in posizione di equilibrio instabile, essendo appoggiato in configurazione verticale su un piano orizzontale perfettamente liscio. All’istante $t = 0$ una spinta infinitesima applicata alla massa $m1$ posta all’estremità superiore dell’asta porta il manubrio ...

ciao ragazzi sono nuovo del forum, e scrivo perché dai post che ho letto credo che voi possiate risolvere un mio problema. A breve dovrò sostenere l esame di algebra e geometria, solo che gli argomenti fatti nel corso, sono stati "spezzettati" nel senso che alcune cose tra loro come geometria e sottospazi vettoriali sono stati trattati in ottiche diverse e ora ho difficolta nel capire il procedimento risolutivo di un esercizio..
Un esercizio esempio dice: in R3 sono dati il punto p(2,0,1) e ...

Ragazzi, ho qualche difficoltà nella risoluzione di questo esercizio di Algebra Lineare.
Se qualcuno riesce a darmi una mano (non è che lo vedo difficile, ma non riesco a capire il ragionamento che ci sta dietro, è questo che se possibile vorrei mi fosse spiegato)
Esercizio
Sia V lo spazio vettoriale delle funzioni da $RR$ in $RR$ . Dimostrare che f,g,h $in$ V sono indipendenti, essendo:
f(t) = $e^(2t)$
g(t) = $t^2$
h(t) = ...

Ciao
non so perche ma non mi viene questa derivata
[math]y= log_{x^2} (2x+3)[/math]
come si svolge?
grazie
P.S a = x^2

ciao a tutti....mi spiegate come faccio a capire se l'integrale converge o diverge (positiv. o negativ.)?
$\int_-oo^0 x/(x^2+2) dx$
Una matrice può essere rappresentata come:
$A=\sum_{k=1}^{s}z_{k}Z_{k1}+Z_{k2}$
Dove $s$ è il numero di autovalori $z_{k}$ e le $Z_{ki}$ sono le matrici componenti. Dalla formula, dato che ce ne sono due di matrici componenti per termine, seguirebbe che ogni radice risulta di molteplicità 2 nel polinomio minimale... ma questo cosa lo assicura??

E' data la seguente trasformazione:
$Q_1=1/sqrt(2)(q_1+(p_2)/(momega))$
$Q_2=1/sqrt(2)(q_1-(p_2)/(momega))$
$P_1=1/sqrt(2)(p_1-momegaq_2)$
$P_2=1/sqrt(2)(p_1+momegaq_2)$
Dimostrare che è canonica.
L'approccio con le parentesi di Poisson è banale, ma laborioso dal punto di vista dei conti. Esiste un metodo più rapido oppure il mio docente è un amante di derivate e gradienti ?

Riuscite a fattorizzarmi questo polinomio in $RR$ e in $CC$?
$x^4+x^3+x^2+x+1$
grazie

Salve a tutti,
mi sono appena registrato a questo sito e mi scuso in anticipo se la sezione non è quella adeguata.
Vi spiego brevemente la mio situazione, ho 30 anni e ho ripreso l'università l'anno scorso, dopo alcuni anni di lavoro, frequentando il corso di laurea in biotecnologie.
Arrivando al nocciolo del problema, mi servirebbe un libro per preparare l'esame di analisi matematica, visto che gli appunti presi a lezione non sono proprio il massimo.
Essendo a digiuno da un pò di anni mi ...

Come si risolve questo integrale?
Io ho provato a farlo con una doppia sostituzione $t=\sqrt{2-x}$ e successivamente $k=\sqrt{2-t}$.
Il problema è che vengono calcoli assurdi che non credo debbano esserci.
Voi avete idee migliori?
$\int {\frac{{\sqrt {2 - x} - \sqrt x }}{{1 - x}}} \partial x$
potete spiegarmi la differenza tra Numeri reali e numeri razionali per quanto riguarda no le frazioni ma quelli cn la virgola???

Io quest'anno sto facendo l'anno di prova (dopo 12 anni di insegnamento!)
Mi è venuto in mente che ci potrebbe essere anche quanlcun altro nella mia situazione...
C'è?
Saluti a tutti e BUON ANNO!!!

salve a tutti...mi sto cimentando nello studio degli integrali.........potete risolvermi spiegandomeli passo passo questi che vi elenco? (sono semplici........dai!) io ancora non ho ben capito come si procede........GRAZIE!
1) $\int x/(x^2+2) dx$
2) $\int 1/(x^2+2) dx$
3) $\int 1/(root(6)(x^3+3)) dx$
4) $\int 1/(sqrt(x)(x-3)) dx$

L' esercizio è preso da un preesame di chimica ma ho il sospetto che sia sbagliato...
Ad una certa temperatura avviene la reazione
N2 + 3H2 2NH3 tutti in fase gassosa
a equilibrio raggiunto la frazione molare di NH3 è 0.09 , la Pressione totale è 150 atm
Determinare il valore della costante di equilibrio (?) a questa temperatura
Penso che la costante di equilibrio richiesta sia la Kp perchè non saprei calcolarmi la K usando le concentrazioni avrei bisogno della ...

Devo studiare questa funzione: $\int_{1}^{x*lnx-x} x^x$. Sono i primi che faccio con una o due funzioni agli estremi.
Il dominio della funzione integrale a me risulta essere $(0,+oo)$ e che la funzione converga a $0$ e diverga a $+oo$. Il solito malefico programma di grafici mi dice invece che il dominio è $(-oo,0)$.
Mi aiutate per piacere??????