Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni di base di 34 cm e 20 cm e l'area laterale di 1134 cmq presenta una cavità cubica il cui spigolo misura 6 cm. calcola il peso del solido, sapendo che è di sughero ( ps= 0,25 ).
In uno spazio vettoriale di dimensione n, date m colonne linearmente indipendenti (m

Buonasera, chiedo aiuto per un problema di geometria analitica sulla parabola, non doveva essere troppo complicato eppure ci ho cavato fuori poco e nulla
Testo: Tra le parabole tangenti alla retta $r: y + 2x - 4 = 0$ nel suo punto di ascissa nulla determinare quelle che staccano su $y - 1 = 0$ una corda di misura $4$
Ho fatto il disegno; ho sostituito e il punto di tangenza che ho chiamato T dovrebbe essere $T(0;4)$
Ho scritto poi il fascio di parabole che ...

Caro forum,
la velocita' e altre quantita' vettoriali dipendono dal sistema di riferimento in cui si osservano.....
Il momento angolare si calcola sciegliendo il punto di rotazione. Quindi anche nello stesso sistema di riferimento c'e variazione del momento angolare...
Come mai? Di che tipo di variazione si tratta? Una variazione di natura diversa da quella dovuta la cambiamento di sist. di rif....
grazie
antennaboy

Salve quando si parla di sistema riferimento solidale ci riferiamo al sistema di riferimento che viaggia con il sistema in moto quindi è il sistema non fisso in generale?

vorrei sapere se è giusto il C.E della funzione$y=[(senx+1)/(senx-cosx)]^(1/2)$, io ho fatto $[(senx+1)/(senx-cosx)]>0$, devo fare maggiore uguale o solo maggiore?
grazie
Ciao a tutti
Mi potreste aiutare con questi problemi?
Un triangolo è equivalente ad un rettangolo il cui perimetro è 80 cm. Calcola la misura della base del triangolo sapendo che l’altezza del rettangolo è 3/10 di quella del triangolo, mentre la loro differenza è 35 cm.
In un triangolo rettangolo il perimetro è 56m e il cateto maggiore è 3/7 del perimetro. Calcola la misura dell’altezza di un parallelogramma equivalente ai 9/4 del triangolo, sapendo che l’area del triangolo è 84 m ...

Volevo chiedere dei ragguagli circa un esercizio e circa dei dubbi che mi sono sorti a riguardo.
L'esercizio è questo: detto $G=C_(S_4)(h)$, provare che $G$ è isomorfo a $D_4$. Ove ho indicato con $h$ la permutazione $(1 2)(3 4)$
Se non ho sbagliato a calcolare $G$ risulta avere ordine $8$ e $G={id, (12)(34),(13)(24),(14)(23),(12),(34),(1423),(1324)}$
Essendo $D_4$ presentato, basterà definire un isomorfismo che soddisfi le identità di ...
Su youtube ho trovato alcune lezioni di fisica tenute presso il MIT. Credo vi sia l'intero corso di meccanica classica, e sicuramente ho visto anche video (ma non so fino a che punto sia completo il corso, appunto) che riguardano l'elettromagnetismo.
Leggo dei giudizi contrastanti da parte di altri utenti, quindi non so fino a che punto possano esservi utili.
Purtroppo, sono in inglese, quindi non si riesce a capire tutto.
Vi segnalo un link pilota, da cui poi è facile accedere ai ...

Ieri, ai giochi matematici a cui ho partecipato all'università di Firenze, mi sono imbattuto su questo quesito che non sono riuscito a risolvere:
Si dimostri che l'equazione di secondo grado $ax^2+bx+c=0$ con $a, b, c$ numeri interi dispari, non è verificata per nessun numero razionale (non ha come soluzioni numeri razionali).
Io ho lavorato per assurdo. Quindi ho posto $n^2= b^2-4ac$ , dove $n$ è un numero intero. Ho svolto diversi passaggi ma in nessuno di ...

La richiesta è: Siccome vorrei fare esercizi su limiti di successioni e limiti in generale(specie trigonometrici e con limiti notevoli) dato che ho fatto una ricerca in internet, volevo chiedervi se avete qualche cosa voi da potere mandare per esercitarmi ancora di più.
La serie..è questa:
[tex]\sum_{n=1}^{+\infty}\frac{k^{n+(-1)^n}}{n^2}[/tex]
Dovrei studiare il carattere, mi sembra una serie a segni alterni, non so se è giusto il mio ragionamento però se la scrivo ...
come si risolva un equazione?
Aggiunto 2 minuti più tardi:
come si risolve?
Aggiunto 29 minuti più tardi:
grazie
ma mi puoi aiutare a risolvere questo equazione? x+6 frato 2 uguale a 9 mezzi
Lavoro ed integrale di linea.
Miglior risposta
Ciao a tutti, sto studiando il lavoro ed è saltato fuori questo integrale di linea. Ci sto ormai da un po' su e non riesco a proprio a farmi un idea di cosa questo sia. Qualcuno potrebbe chiarirmi il concetto di integrale di linea, magari anche a livello grafico e geometrico, e spiegarmi meglio la sua funzione nel calcolo del lavoro di una forza?? Grazie a tutti in anticipo.

Ennesimo problema geometria analitica.
Miglior risposta
Ho bisogno solo di quest'ultimo problema, per capire un po' come fare :S
Determinare la curva ℭ₁ di equazione : y = rad( x|x|+1 )
Poi determinare:
- per quali valori di h la retta di equazione x-2y+h=0 interseca ℭ₁ e il numero dei punti d'intersezione.
- l'equazione della curva ℭ₂ simmetrica di ℭ₁ rispetto all'asse x.
- l'equazione della curva ℭ unione di ℭ₁ e ℭ₂.
- i punti della curva ℭ che hanno distanza uguale a rad(3) dal punto A(1;0). Calcolare inoltre l'area del quadrilatero ...

Salve stavo studiando meccanica razionale sul Carlo Cattaneo ma con capisco una sua affermazione:
"Per determinare le posizioni di tre punti occorrrono nove coordinate che però, nel nostro caso non sono tutte indipendenti essendo prefissate le distanze reciproche dei tre punti: le condizioni si riducono le variabili indipendenti a sei."
Come lo ricavo?
Grazie.

Buon pomeriggio a tutti! Oggi abbiamo cominciato a scuola il Calcolo delle Probabilità. Abbiamo detto un po' di definizioni, cos'è l'evento, le operazioni con gli eventi, come trovare la probabilità con i casi possibili equiprobabili. In un esercizio per casa mi è chiesto: "Si lanciano 4 monete; quanti e quali sono gli elementi ha lo spazio degli eventi?". Ora, cos'è questo spazio degli eventi? E' forse un insieme in cui sono contenuti tutti gli eventi possibili? Perchè sinceramente io ho ...

Salve ringrazio tutti,anche chi gli da solo un occhiata!Grazie!
Su un segmento AB lungo 20 cm considera un punto P e costruisci il triangolo APD rettangolo in A con l'angolo in P che misura 30°.Determina la lunghezza del segmento AP in modo che tale triangolo sia equivalente al rettangolo di lati AP e BP diminuito di $(96-26+sqrt3)cm^2$
Vorrei sapere se il mio procedimento è giusto o errato..Grazie!
Allora AP=x AD=$1/2$ PD=$(AP*sqrt3)/3$ quindi l'area del triangolo è ...

Ho visto su di un libro in biblioteca questa domanda, a cui però non riesco a dare una risposta soddisfacente.
Con una corda si può trainare un vagone, ma non lo si può spingere.
Esiste qualcosa come una tensione negativa?
A primo impatto mi verrebbe da dire no, perchè una corda non fa altro che trainare con una forza decomposta secondo la direzione su cui si svolge il moto del vagone tirato.
Ma se fa questa domanda, una forza che si comporta come tensione negativa esiste. Quale può ...
una spezzata chiusa è formata da 4 lati le misure dei lati sono espresse in cm. da 4 numeri dispari consecutivi la cui somma è 96 cm. quanto misura ogni lato?

Salve utenti, ho qualche domanda da farvi, su un argomento della matematica che non mi è chiaro...
Premetto che ho letto la lista dei codici in math, se sbaglio correggetemi...
allora, ho bisogno di risolvere questa espressione:
$\frac{sen45*cos60+2sen30*cos45-cos60*tg30}{sen45*cos30} $
E poi:
Devo trasformare questi angoli espressi in gradi e primi, in frazioni di grado:
1) $61^0,20^1$ (lo 0 sarebbe gradi)
2) $18^0,30^1$
Vi ringrazio in anticipo!