Qualche esercizio su coseno e seno, e qualche domanda...

Giacos1
Salve utenti, ho qualche domanda da farvi, su un argomento della matematica che non mi è chiaro...
Premetto che ho letto la lista dei codici in math, se sbaglio correggetemi...


allora, ho bisogno di risolvere questa espressione:

$\frac{sen45*cos60+2sen30*cos45-cos60*tg30}{sen45*cos30} $


E poi:
Devo trasformare questi angoli espressi in gradi e primi, in frazioni di grado:

1) $61^0,20^1$ (lo 0 sarebbe gradi)

2) $18^0,30^1$



Vi ringrazio in anticipo!

Risposte
adaBTTLS1
benvenut* nel forum.

$61^circ 20'=(61+20/60)^circ$.
è chiaro?
nella prima espressione non devi fare altro che sostituire i valori particolari e svolgere i calcoli numerici.

Giacos1
bene, ti ringrazio su quel calcolo che hai fatto!!
Ora ho capito...

Riguardo al sostituire dei valori, lo so...
Il problema è che con i radicali sono a terra :s...

adaBTTLS1
prego.
prova a scrivere i passaggi.
tieni presente che è come se svolgessi una semplice espressione algebrica: prova a pensare $sqrt2=a, sqrt3=b$ ...

Giacos1
Allora, ecco i valori: (ci ho messo circa 20 minuti a trasformarli... ._. )


$\frac{\fracsqrt(2){2} * \fracsqrt(1){2} + 2* \fracsqrt(3){2} * \fracsqrt(2){2} - \fracsqrt(1){2} * \fracsqrt(1){3}}{\fracsqrt(2){2}*\fracsqrt(3){2}} $

adaBTTLS1
quelle "radici di 1" quando sono effettivamente 1 sono innocue, in realtà l'ultima è $tg30^circ=sqrt(1/3)=1/(sqrt3)=sqrt(3)/3$. a questo punto l'espressione diventa:

$(sqrt(2)/4+sqrt(2)/2-sqrt(3)/6)/(sqrt(6)/4) = ((9sqrt2-sqrt3)/6)*(4/(sqrt6)) = ((9sqrt2-sqrt3)/6)*((4sqrt6)/6) = ((9sqrt2-sqrt3)*(4sqrt6))/36=$

$=(36sqrt12-4sqrt18)/36=(36*2sqrt3-4*3sqrt2)/36=(72sqrt3-12sqrt2)/36=(6sqrt3-sqrt2)/3$

non so se ho commesso qualche errore. quanto doveva tornare?


EDIT: ho ricorretto sulla base della ricorrezione della prima espressione.

Giacos1
il problema è che non c'è scritta la soluzione perchè è presa da un compito in classe.....

ti ringrazio comunque!!

adaBTTLS1
prego!
prova a ripercorrere i passaggi di calcolo, magari ti aiuta anche per l'uso dei radicali...

salfor76
Giacos, probabilmente nella sostituzione dei valori delle funzioni trigonometriche
hai commesso un errore. ricontrolla perchè poi ne va del risultato finale.
Ciao :-k

Giacos1
Si, ci sono degli errori scusate!

Ecco quello giusto

$\frac{\fracsqrt(2){2} * \frac(1){2} + 2* \frac(1){2} * \fracsqrt(2){2} - \frac(1){2} * \frac(1)sqrt{3}}{\fracsqrt(2){2}*\fracsqrt(3){2}} $

Giacos1
ho scritto quello giusto, perfavore, ho bisogno di aiuto !

adaBTTLS1
ho ricorretto sul vecchio post: vedi che c'è scritto...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.