Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve,
vi sottopongo la seguente fattorizzazione svolta in modo poco ortodosso.
Il risultato è giusto ma lo svolgimento a mio parere non e' corretto.
\(\displaystyle a^2(x^2-y^2)-2ab(y^2-x^2)+8b^2y^2-8b^2x^2 \)
\(\displaystyle a^2(x^2-y^2)-2ab(y^2-x^2)+8b^2(y^2-x^2) \)
\(\displaystyle a^2(x^2-y^2)-(2ab+8b^2)(y^2-x^2) \)
\(\displaystyle a^2(x^2-y^2)-2b(a-4b)(y^2-x^2) \)
\(\displaystyle a^2(x^2-y^2)-(2aby^2-2abx^2+8b^2y^2-8b^2x^2)] \)
\(\displaystyle a^2(x^2-y^2)-2aby^2+2abx^2-8b^2y^2+8b^2x^2 ...

Salve, ho un problema co questo integrale:
$\int (x^4-4x^3)/(x^2-2x+1) dx$
Penso si risolva con il metodo dei razionali solo che non mi esce, come devo risolverlo?? Come devo partire?
Frequento il primo anno di matematica e sto preparando l'esame di analisi 2. La prof ci ha suggerito il Giusti per esercitarci.
Gli esercizi che mi servono sono su serie e integrali. Volevo sapere se qualcuno di voi può dirmi se per questi argomenti dovrei prendere del Giusti analisi 1 o analisi 2, perchè ho notato che serie ed integrali si trovano in analisi 1!
Graie a tutti!

Giorno,
nella definzione del limite vedo che il mio professore utilizza indifferentemente norma con il valore assoluto, nella definzione del limite riporta questa uguaglianza..$ || (x,t) - (y,t0)||= sqrt((||x-y||)^2 + ( ||t-t0||)^2 )$ quando per definzione si ha $ || (x,t) - (y,t0)||= sqrt((|x-y|)^2 + ( |t-t0|)^2 )$
Perchè li posso identificare come stessa cosa?

Buongiorno. Vorrei provare a studiare un po' di grafica-matematica, non ho un nome migliore, ovvero capire cosa c'è dietro ai motori grafici dei videogiochi, piuttosto che alle funzioni ed ai filtri dei programmi di editing video e immagini o i software cad. Ad esempio mi piacerebbe sapere come fa il tal programma di grafica a calcolare i filtri che uso spesso quando faccio i fotomontaggi o che metodi si usano per codificare informazioni multimediali. Mi occorre qualche indicazione, da qualcuno ...

scusate ma una forma differenziale che risulta essere radiale implica solo che è chiusa, o implica anche l'esattezza?
che una radiale sia anche chiusa è facile dimostrarlo ma non ho capito se una radiale è anche esatta
mi potete aiutare??

Salve a tutti!
Ho questa funzione: $y=pi/4+arctan(x+1)$, il dominio è ovviamente l'asse reale, ma il codominio? come faccio a calcolarlo algebricamente? Cioè io so che basta calcolare il dominio dell'inversa, ma in questo caso come si fa?
GEOMETRIAAAA
Miglior risposta
PROBLEMI DI GEOMETRIA
I CATETI DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO MISURANO 7,5cm e 10 cm.DETERMINA IL PERIMETRO DEL TRIANGOLO.
DETERMINA L'AREA E IL PERIMETRO DI UN TRIANGOLO CHE HA I CATETI DI 6m E 8m.
le misure dei cateti di un triangolo rettangolo sono 6,4CM E 4,8 CM , CALCOLA LA MISURA DELL'IPOTENUSA E IL PERIMETRO DEL TRIANGOLO.
Vi propongo un problema divertente.
La consegna è la seguente: posizionare il re bianco in modo che la posizione risultante sia legalmente raggiungibile, cioè ottenibile tramite mosse legali.

scusate ho un esercizio sulle funzioni che non riesco a capire
verificare che le due funzioni
$ f(x)= 2x-3$ e $ g(x)= x/3-5 $
sono corrispondenze biunivoche da $RR ->RR$
ora per sapere se sono biunivoche devo verificare che siano iniettive e suriettive.
per definizione di iniettività ho
sia $f:X->Y$ si dice che $f$ è iniettiva se dalla relazione $f(x)=f(x')$ segue $x=x'$.Ciò è equivalente a dire che se $ x != x' $ allora ...

Salve ragazzi, vi espongo il mio problema:
Il professore ci ha chiesto di costruire un algoritmo su C++, l'input deve essere solo un numero N che sia l'ordine della matrice e il programma deve dare in output la matrice di ordine N che abbia come somma di numeri in ogni riga, in ogni colonna e in entrambe le diagonali lo stesso numero.
Esempio:
Dato il numero 3, la matrice di ordine 3 (chiamata anche "Quadrato Magico") sarà la seguente:
8 1 6
3 5 7
4 9 2
che, come potete osservare, la somma ...

Non ho ben capito l' utilità della funzione GROUP BY e poi la differenza tra COUNT(*) e COUNT(Attributo) e COUNT(Distinct).
Faccio un esempio:
STUDENTE( Matricola, Nome, Cognome, Indirizzo);
ESAMI( Matricola, Id_Corso, Voto);
CORSI(Id_Corso, Nome);
Una query è:
Q4: Elenco degli studenti che hanno sostenuto tutti gli esami, cioè che hanno dato tutti i
corsi disponibili;
E la soluzione:
SELECT Matricola
FROM ...

Salve a tutti,
Avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse a ragionare un pò con questo esercizio. Io sono davvero alle prime armi e più che la mera risoluzione avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse man mano a capire il procedimento con cui risolvere questa tipologia di esercizi.
Premessa a parte, posto il problema
Si determinino equazioni delle rette $r1$ e $r2$ passanti per l'origine, parallele al piano $pi:x+z-3=0$ e aventi distanza 1 dal punto ...

Ho un problema di meccanica che dice:
Un punto P è soggetto a due forze elastiche:
$m r'' = - k_1 x i - k_2 y j$
devo dimostrare che la traiettoria, se non è chiusa è 'ovunque densa nel rettangolo in cui è contenuta'.
a parte che 'ovunque densa' è una terminologia che non capisco cosa voglia dire, io so solo che se le fasi dei moti oscillatori delle due molle sono diseguali, la traiettoria è una ellisse contenuta in un rettangolo.
Ho trovato questo teorema, che puntualizza ...

Ho un esercizio dagli appunti, che non riesco a capire i passaggi che vengono fatti.
$\sum (-1)^(n+1) (2^n)/n (x^2 -1)^n $
posto $y = -2* (x^2 -1)$
$= - \sum (y^n)/n = - \sum \int y^(n-1) dy = \int 1/(1-y) dy = log(1-y)$
mi si spiega il perchè:
1) $(-1)^(n+1)$ diventa semplicemente $-1$
2) nell'integrale $n$ al denominatore scompare
3) perchè nell'integrale all'improvviso si integra per $y^(n+1)$
evidentemente ho perso qualche passaggio io, ma non credo sinceramente, quindi vi è qualche passaggio logico che io non ...
Equazioni di secondo grado letterali con discussione
Miglior risposta
Raga x favore mi potete svolgere qst SEMPLICISSIMA equazione spiegandomi come CAVOLO SI FA LA DISCUSSIONE!??!?! La discriminazione e la formula ridotta le ho capite, ma nn riesco ad applicarle nella discussione. Cmq è questa l'equazione:
(a-2)x^2-a^2x+2a^2=0
Scusatemi,
sto preparando un esame di calcolo numerico, ma alcune cose non mi sono chiare. Tra queste il concetto di tolleranza relativa circa i criteri d'arresto di metodi iterativi(Newton ecc.). Il mio libro non spiega bene questo concetto, quindi la mia domanda è: cosa ci dice in più rispetto alla tolleranza assoluta quella relativa? perché è stata introdotta? qual è il suo significato?
Grazie a chiunque risponderà.[xdom="Martino"]Sposto in Analisi numerica e Ricerca operativa. Sei pregato ...

Aiuto urgenteeeeeeee :'-(
Miglior risposta
Ciao a tutti :hi
ho bisogno un aiuto su questi problemi
Mi serve il procedimento , quello con i segmenti :)
1)
Calcola il perimetro di un rettangolo sapendo che l'altezza supera la base di 28 cm e che la prima è i 10/3 della seconda. (104 cm)
2)
Il perimetro di un rettangolo è di 160 cm. Calcola la misura delle due dimensioni sapendo che sono una i 3/2 dell'altra.
3)
Nel rettangolo ABCD la diagonale AC forma con la base un rettangolo di 30°. Sapendo che AC e Dc misurano ...

Salve ! Mi serve una spiegazione...
Un triangolo qualunque quando è inscrittibile in una semicirconferenza?
Forse quando un lato può essere assunto come diametro???
oppure quando gli assi dei lati si incontrano in un punto che è il punto medio di un lato?mmm io credo l'ultima domanda...

Ciao a tutti,
sto studiando le equazioni differenziali lineari quando ad un certo punto mi è sembrato di fare una lezione di algebra sulle trasformazioni lineari.
Quindi la mia domanda è un pò generica: il polinomio caratteristico nelle equazioni differenziali lin è lo stesso polinomio caratteristico che si calcola nelle trasformazioni lineari |M-tI|=0 (dove M è la matrice associata alla trasformazione lineare e I la matrice identica di ordine n)? E se si, vorrei sapere di più su questa ...