Codominio di una funzione goniometrica
Salve a tutti!
Ho questa funzione: $y=pi/4+arctan(x+1)$, il dominio è ovviamente l'asse reale, ma il codominio? come faccio a calcolarlo algebricamente? Cioè io so che basta calcolare il dominio dell'inversa, ma in questo caso come si fa?
Ho questa funzione: $y=pi/4+arctan(x+1)$, il dominio è ovviamente l'asse reale, ma il codominio? come faccio a calcolarlo algebricamente? Cioè io so che basta calcolare il dominio dell'inversa, ma in questo caso come si fa?
Risposte
$arctan(x)$ ha come insieme immagine l'intervallo aperto $(-pi/2 , pi/2)$.
$arctan(x + 1)$ è il grafico di prima traslato orizzontalmente (e quindi ha lo stesso insieme immagine).
$arctan(x + 1) + pi/2$ ...
$arctan(x + 1)$ è il grafico di prima traslato orizzontalmente (e quindi ha lo stesso insieme immagine).
$arctan(x + 1) + pi/2$ ...
giusto giusto giusto, hai ragione! grazie!
Un'altra cosa: per trovare il punto di massimo e di minimo di una funzione bisogna disegnare per forza il grafico?
Un'altra cosa: per trovare il punto di massimo e di minimo di una funzione bisogna disegnare per forza il grafico?
No
sono a fine quarta liceo scientifico e quindi niente analisi ancora:D quindi devo per forza ricorrere al grafico?
non penso che si possano ottenere risultati precisi solo osservando il grafico...magari però ti può aiutare, se hai anche un po d'intuizione
Più che altro è la localizzazione dei massimi/minimi che ti aiuta a fare un grafico accurato...
giusto giusto giusto, hai ragione! grazie!