Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Spiegazione disequazioni irrazionali fratte con modulo al numeratore
Miglior risposta
Aiuto disequazioni irrazionali fratte con modulo tipo questa: http://imageshack.us/a/img833/5597/20121001191627.jpg
Qualcuno di voi potrebbe postare la soluzione passo passo??
MI AIUTATE A RISOLVERE QUESTO PROBLEMA
Miglior risposta
in un trapezio rettangolo gli angoli adiacenti al lato obliquo sono uno il doppio dell'altro.calcola le misure degli angoli del trapezio.AIUTO

Urgente!!!!!!! vi prego
Miglior risposta
0,8 pedalate al secondo.Diametro ruota 30 pollici.Corona sui pedali Z=46.
Pignone:Za=28 denti Zb=20.
Calcolare:a) la vp
b) se voglio avere una vp=24km/h,indicare pignone e numero pedalate necessarie.
Grazie!!!
CHI MI RISOLVE QUESTA COSA
Miglior risposta
DISEGNA UN PARALLELOGRAMMO ABCD,SE L'ANGOLO A MISURA 50°,QUANTO MISURANO GLI ALTRI ANGOLI??

Scusate ma non so usare il linguaggio matematico....
|x+1| < radice cubica di (x^3+1)
aiutoo!
grazie in anticipo :)
Salve ho bisogno urgentemente di aiuto in queste due esercizi!!
(4^2.2^2):2^2-5^2:5^1+(2^2X3^2):6^5 =17
[8^6X16^4)X64^3]: (2^9X4^5): (8^7X4^4) =16
SCOMPORRE IN FATTORI PRIMI
320,660,740,850,1000.
GRAZIE IN ANTICIPO
ps questo simbolo "^" significa "alla"
In un trapezio, avente l'area di 1800 metri quadrati e l'altezza lunga 40m, la base maggiore è il doppio della minore. Calcola il perimetro del trapezio.
mi servirebbe tutto il procedimento, passo per passo. Se si può avere anche la figura è meglio... Oppure fa niente senza... Grazie ciao!

A cosa serve questo assioma ?

salve a tutti chi potrebbe aiutarmi a svolgere questo problema? allora la traccia è la seguente:
otto mesi fa ho chiesto in prestito la somma di euro 5000, per estinguere la quale verso oggi euro 3000, una certa somma tra 2 mesi e una somma pari ai 4/5 della precedente fra 4 mesi. poichè le operazioni sono compiute al 12% annuo e ad interesse semplice, determinare l'importo dei versamenti.
ho iniziato a svolgerlo nel seguente modo:
5000(1+0,12*8/12)=3000 + s(1/1+0,12(2/12) +4/5s ...

non mi escono proprio...venerdì ho una verifica e so già che andrà male..alle medie avevamo fatto solo le proprietà delle potenze (moltiplicare potenze con la stessa base,esponente ecc) adesso che ci sono i segni più e meno sto facendo un casino assurdo non capisco più niente..per non dire qualcos altro..sono veramente esasperata mi potete spiegare questa espressione?
{-1/4 *(2-1/2):(1+1/2)^2+[(3-1/2)*(1+1/5)-2^-1:3^-2]}:{-2*[1+1/4):(2-3/4)-(-1/2)^2:(-1/3)^2]+(1/5-1)^-1}= -4/3
la parte che ...

Ciao a tutti,
stavo cercando di risolvere questo esercizio e ho incontrato qualche difficoltà... Potreste aiutarmi?
Sono date la funzione \(\displaystyle F(x) = \int_{0}^{x} |sint|dt \) e \(\displaystyle g(x) = x + arctgx + \frac{\pi}{2} \) verificare:
a) che siano entrambe derivabili in \(\displaystyle (0, +\infty) \):
\(\displaystyle g(x) \) è continua in \(\displaystyle [0; +\infty )\) perchè composizione di funzioni continue. Se la derivo trovo: \(\displaystyle g'(x) = ...

Salve,
vorrei avere un vostro parere.
Mi han consegnato un notebook di qualche anno fa, da sistemare. Si tratta di un Asus Aspire 5100.
Lo scopo di sistemarlo sarebbe per un utilizzo casalingo: internet, documenti, nulla di particolare.
Alcuni pezzi però sono da sostituire:
- batteria andata
- hard disk bruciato
- memoria standard che è meglio aumentare e velocizzare
Quello che vorrei valutare è se conviene sistemare la parte hardware o meno.
- non sistemarlo si ridurrebbe ad utilizzare il ...

Esercizi di matematica D:::
Miglior risposta
(a+2) alla seconda -1;
-2a alla terza-2a alla terza b -18+18ab;
-9x alla seconda -(x-5)
x alla sesta - x alla quarta + x alla seconda -1;
- 9y alla quarta -4;
1-(1+a) alla seconda
Domanda zero: sapreste consigliarmi un buon (ottimo) libro di Termodinamica adatto al secondo anno di Fisica -laurea triennale-? Il mio professore come titoli indicativi ha dato i seguenti titoli:
1/ Lezioni di Enrico Fermi, lezioni di Feynman
2/ Silvestrini -parte relativa alla termodinamica
Che ne dite? Ho provato a dare un'occhiata alle lezioni di Fermi e mi sembrano poco adatte al mio povero bagaglio culturale (anche se sono lì per studiare). Quelle di Feynman sono interessanti, ma forse ...

Ciao gente tutto bene ? spero di si
oggi abbiamo iniziato il corso di matematica discreta e, come compito dobbiamo semplificare questa espressione:
$(bar(A)+bar(B))(AB+BC)(bar(B)+bar(C))(A+C)(B+C)$
Provo a mettere la mia risoluzione, spranzoso che sia corretta:
$(bar(A)+bar(B))$ $B(A+C)$ $(bar(B)+bar(C))$ $C(A+B)$
$(bar(A)+bar(B))$ $(A+B)(A+C)$ $(bar(B)+bar(C))$ $BC$
$(bar(A)+bar(B))$ $A+BC$ $(bar(B)+bar(C))$ $BC$
$(bar(A)+bar(B))$ ...
Mi scuso per il titolo poco esplicativo, ma si tratta di una questione che trovo scritta sui miei appunti e riesco a chiarire molto poco.
Sia $T$:
$T := T(U, V, x, n)$[/list:u:3e0fcm6x]
Dato che
$((\partial T) / (\partial U)) (V_0, x_0, n_0) > 0$,[/list:u:3e0fcm6x]
posso scrivere la seguente cosa*:
$U := U(T, V, x, n)$[/list:u:3e0fcm6x]
- senza perdere informazione.
* qual è il signficato di questo passaggio? A quale argomento dell'analisi si sta facendo riferimento? E' una questione che ...
Dato un reale [tex]0 < a < 1[/tex] calcolare
[tex]\sum_{m,n \geq 0} a^{m+n} \min \{m,n\}[/tex].
Che divertimento
Fonte.

Una banda di ladri vuole aprire la cassaforte di una banca. Un basista ha fatto ubriacare il direttore
della banca ed `e riuscito a sapere che:
(a) la combinazione è formata da 5 cifre da 0 a 9;
(b) la combinazione è un numero pari;
(c) esattamente una delle 5 cifre della combinazione è dispari;
(d) nella combinazione compaiono quattro cifre diverse, la cifra ripetuta `e pari e compare in due
posizioni non consecutive.
Il fatto è che non mi torna la soluzione ufficiale, metto nascosto il ...

Salve a tutti!
Stavo svolgendo un semplice esercizio di fisica riguardo al campo elettrico generato da due cariche di cui una incognita ma non riesco a comprendere dove sbaglio.
La traccia è la seguente:
Due particelle cariche si trovano sull'asse x. La prima di carica $+Q$ ha ascissa $x = -a$, la seconda ha carica incognita e si trova nel punto $ x = +3a$. Il campo elettrico risultante nell'origine ha intensità $ 2kQ/a^2$. Si dica quanti valori della ...

Dalla teoria so che dato un circuito elettrico con n nodi, posso dedurne un sistema di n-1 equazioni linearmente indipendenti (per le correnti).
Per il momento però io so ricavare delle equazioni per ogni nodo, poi con metodi assolutamente speculari e scomodi riesco a verificare quale delle equazioni sia dipendente dalle altre, potendola quindi eliminare.
Sto cercando un metodo più veloce. Mi sembra d'aver capito che da un'analisi visiva si può già riuscire ad escludere lo studio di un nodo, ...