Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Trovare la somma di
$ arctan(1)+arctan(2)+arctan(3) $.

salve a tutti,
vorrei chiedere il vostro aiuto riguardo allo svolgimento di un esercizio....
ho il seguente manovellismo:
dove si conoscono le varie lunghezze dei componenti, la forza Q e gli attriti presenti in A, B ($f_A=f_B=f=tg phi$) e gli angoli d'attrito in C e in D
e devo calcolare $R_(4-1A)$ e $R_(4-1B)$ le reazioni esercitate dal componente 4 su 1 in A e in B,
e $R_(2-1)$ la rezione esercitata dal componente 2 su 1
non mi è ben chiaro come devo fare in presenza ...
Salve, ho dei dubbi sulla risoluzione di equazioni differenziali per temi d'esame, vorrei sapere se il procedimento e la risoluzione svolta è corretta.
Il problema di Cauchy è il seguente
$ { ( xyy'=1-y^2 ),( y(1)=1 ):} $
Si tratta di un'equazione del primo ordine a variabili separabili uguale a
$y'=(1-y^2)/(xy)$ valevole per $ x,y != 0$.
Verifico che non vi siano soluzioni stazionarie che verifichino la condizione iniziale.
Dopo separazione avrò gli integrali
$ int_()^() y/(1-y^2) dy = int1/xdx $
che svolta darà ...

Problema di geometria con triangolo rettangolo!
Miglior risposta
Ciao! Potreste aiutarmi a risolvere questo problema di geometria?
Figura: Triangolo rettangolo
Perimetro: 48 cm
Cateto minore: 3/4 del cateto maggiore
Area: ?
Come si può calcolare l'area della figura conoscendo solo questi dati? C'è bisogno di un'equazione per risolvere il problema?
Grazie in anticipo :*

Aiutooooo
Miglior risposta
Scomponi in fattori riconoscendo la differenza tra due quadrati aiutooo? 5b²(b-3)-b²+9= -a⁴-16b⁴+16+a⁴b⁴ = 1-x²-y²+x²y²= 12x⁴+4x³-3x²-x=
Aiuto! Problema (197837)
Miglior risposta
in un garage sono parcheggiate 140 automobili di cui i 3/7 sono di marca italiana. Sapendo che i 1/4 delle macchine italiane sono rosse e che le macchine parcheggiate sono i 2/7 del totale indicando con
G insieme delle macchine parcheggiate
I insieme delle macchine parheggiate di marca italiana
S insieme delle macchine parcheggiate di marca straniera
R insieme delle macchine rosse parcheggiate
determinare il numero degli elementi degli insiei I -R, S-R, G-R, S intersezione R.
Per ...

Nella lezione di oggi il professore ha scritto che $ (n+1)! $ è uguale a $ (n+1)n! $ e $ (n+2)! $ è uguale a $ (n+2)(n+1)! $. Gentilmente qualcuno è in grado di darmi una spiegazione?

Esercizio. Sia dato il polinomio \(p(x)=X^4 - 6X +3 \in \mathbb{Q}[X]\), e sia \(\alpha\) t.c. \(p(\alpha)=0\). Provare che \(\alpha\) non è costruibile.

salve a tutti, sono uno studente della facoltà di matematica di firenze e a marzo (se tutto procede come dovrebbe) dovrei laurearmi. Ho da poco chiesto ad un professore di algebra di farmi da relatore e nei prossimi mesi dovrei concordare l'argomento e il tipo di tesi. di solito le tesi di matematica alla triennale (almeno per quanto ho sentito) sono di carattere compilativo non solo perché noi studenti non abbiamo ancora gli strumenti necessari per una tesi di tipo sperimentale, ma anche ...

Qualcuno saprebbe spiegarmi il barbatrucco che mi sfugge su questa L-trasformata unilatera?
$ L_u[u(t-\pi/3)\sin2t]=e^{-\pi/3s}L_u[\sin(2t+\frac{2}{3}\pi)]$
l'esponenziale ha esponente $-\pi/3s$ (forse non si legge).
Da dove viene fuori quel $+2/3\pi$ nell'argomento del seno? e poi la trasformata di $u(t-\pi/3)$ non dovrebbe essere $\frac{e^{-\pi/3s}}{s}$ ? Oppure devo applicare la traslazione in t e il gradino non lo trasformo perchè è una trasformata unilatera e quindi $ L_u[x(t)]=L[u(t)x(t)]$??

io ho fatto
$12,01/44,08=0,27$
10-0,27=9,73
però dovrebbe dare 15 come si fa il calcolo?

calcola la misura del contorno della parte colorata della figura sapendo che la somma e la differenza delle dimensioni del rettangolo misurano rispettivamente 32 cm e 18 cm

salve in questo esercizio http://oi62.tinypic.com/55o4dd.jpg in un primo momento non dovevo considerare la molla e ho calcolato l'accelerazione della massa 1 ottenendo: $a_1=(g(M_1+M_2-2M_4sinbeta))/(M_1+3/2M_2+2M_3+6M_4)=1.98m/s^2$ in accordo con i risultati del problema.
successivamente con l'introduzione della molla l'eq della dinamica dovrebbe essere: $a_1=(-4k)/(M_1+3/2M_2+2M_3+6M_4)x+(M_1+M_2-2M_4sinbeta)/(M_1+3/2M_2+2M_3+6M_4)$ non riesco a capire del perche' al denominatore ci sia -4k e non semplicemente -kx.
qualcuno puo' aiutarmi a capirlo..?

Buonasera a tutti, stavo facendo questa funzione ed è andato tutto bene fino a che sono arriato alla derivata prima che non mi viene....il risultato della derivata prima mi dice che la funzione deve decrescere nell'intervallo $(2,(6+sqrt12/2)$ in realà dopo $x>2$ dovrebbe crescere non trovo l'errore:
DERIVATA
$sqrt(x^2-3x+2)+x*(2x-3)/(sqrt(x^2-3x+2)$
CRESCENZA O DECRESCENA
N:$3x^2-6x+2>=0$
D:$sqrt(x^2-3x+2)>=0$
$D:x<1;x>2$
il problema è che a fare il grafico deceresce in un punto in cui invece deve ...

Ho alcuni esercizi da risolvere...vi propongo il primo:
Se $BsubA$, dimostrare che per un qualunque $C$ si ha $BuuCsubAuuC$ e $BnnCsubAnnC$
Vi faccio vedere come ho ragionato, se male mi darete dei consigli:
$BsubA$ se $AA x in B,x in A$
Dunque se $x in BuuC$, esendo $BsubA$, ciò implica che $AAx in BuuC, x in AuuC.$
Questo dimostra che $BuuCsubAuuC$
Per lo stesso motivo, $AAx in AnnC rArr x in AnnC$, allora $bnnCsubAnnC$

salve a tutti, sto preparando l'esame di FISCA 1 di ingegneria da pochi giorni. Sono ancora in alto mare con la preparazione, ho studiato la cinematica del punto, moto rettilineo. Ma non riesco a risolvere questo esercizio, vi allego la traccia presa dal pdf della prof.ssa. Io ho provato a risolvere il primo punto ma penso di aver sbagliato, vi posto il mio ...

Lo stato tensionale si dice piano se esiste un piano $\pi$ la cui normale è $\n_(\pi)$, tale che per ogni $n$, il vettore $t_n$ (vettore tensione che agisce su un piano di normale $n$) sia parallelo a $\pi$, ovvero $\n_(\pi)^t t_n = 0$. Si può ricavare che $t_(\n\pi) = 0$ quindi la tensione che agisce su $\pi$ è nulla, ed è un piano scarico
Corretto? Potreste farmi un esempio?
Ovviamente anche se un piano è ...

Scomposizioni (197943)
Miglior risposta
come si scompone x^3-2x^2+?

Breve espressione di matematica 1º liceo
Miglior risposta
aiuto

Ciao a tutti/e,
avrei bisogno di qualche chiarimento su un paio di esercizi:
1) Un gruppo di pazienti è composto da 30 soggetti di cui 18 maschi e 12 femmine. Si decide di effettuare un test clinico a 6 pazienti scelti a caso. Quale è la probabilità che il gruppo selezionato sia composto equamente di uomini e donne?
Per questo esercizio pensavo fosse corretto calcolare la probabilità attraverso la distribuzione ipergeometrica:
$ P(X=x)=(( (H), (k) )( (N-H), (n-k) ))/(( (N), (n) )) $
Calcolandola sia per il gruppo maschi che ...