Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Vettori bidimensionali
Miglior risposta
Ciao a tutti :)
Mi servirebbe una mano per svolgere questo problema.
1) Il vettore -5,2A ha modulo pari a 34 m e punta nella direzione positiva dell'asse x. Determina : la componente x del vettore A e il modulo del vettore A.

è giusta la risoluzione di questo limite? $ lim_(x->0)(sin2x)/(arctgx+3x)=lim_(x->0) ((sin2x)/x)/(((arctgx)/x)+3)=lim_(x->0)(2(sin2x)/x)/(1+3)=1/2 $

scusate mi potete dire se è corretta la risoluzione di questo limite $ lim_(x->0)(sin2x-2sinx)/(tg2x-2tgx)=lim_(x->0)(2(sin2x)/2x-(2sinx)/x)/(2(tg2x)/(2x)-(2tgx)/x):(2(1-2))/(2(1-2)=1 $

Proporzionalità diretta o inversa risposta abbastanza urgente :(
Miglior risposta
esercizio : devo trovare la legge e il coefficiente e completare la tabella
y=6x
legge di proporzionalità.....
coefficiente...
tabella
x 0 2 3 4 5
y da completare
ditemi se è corretto come faccio
y= 6x è una proporzione diretta e guardando la traccia 6 è il coefficiente. corretto?
adesso non so cm fare la tabella,cioè se è diretta devo fare y diviso x e devo avere k(coefficiente )come risultato. è corretto?
però non esce perche'
6/2=3
poi ho raddoppiato il ...

Qualcuno può aiutarmi in questo esercizio?
Avendo a disposizione due dadi a sei facce, si lanciano e si sommano i numeri delle due facce che escono, tenendo conto dei vari valori possibili e della loro frequenza. Si deve trovare il modo di ottenere gli stessi valori con le stesse frequenze utilizzando però un dado a nove facce e uno a quattro facce, e dovendo disegnare almeno un puntino su ogni faccia. Si chiedono tutte le soluzioni possibili.
Ho costruito la tabella delle frequenze per la ...

Un triangolo ha due vertici su di una circonferenza e il terzo vertice coincide con il centro della circonferenza. La sua area è di 360 cm^2 . L'altezza del triangolo relativa al lato che ha gli estremi sulla circonferenza misura 9 cm. Calcolare la lunghezza del perimetro del triangolo e della circonferenza.

ciao a tutti sono nuovo nel forum, ho un urgente bisogno di trovare il dominio di questa funzione, se qualcuno mi da una mano entro sta sera mi farebbe un grandissimo piacere ecco la funzione:
y=(log₂(1-log₂log₄x)

2 esercizi sui limitiii
Miglior risposta
grazie in anticipo :hi

$ [log_10(x+4)]^2 - 3log_10(x+4)= log_2 (16) $
posto $ [log_10(x+4)$ = t
quindi ho
$ t^2-3t=4 $ e trovo le due soluzione che sono t1 = 4 e t2= -1
$ [log_10(x+4)] =4 $ ------> $ x+4 = 10^4 $ -----------> $x = 9996$
$ [log_10(x+4)] =-1$ ------> $x+4 = 10^-1 $ -----------> $ x = -39/10$
Dato che i risultati non sono così normali forse ho sbagliato qualcosa....chi sa dirmi se ho fatto qualche errore
Grazie per la disponibilità

Buongiorno, vorrei chiedervi un aiuto per le seguenti equazioni
$ 5^(1+sqrt(x))+ 5^(1-sqrt(x))= 10 $
$ 5*3^(x-1) - 3*5^(2x-1)/5^x= 0 $
Grazie per la disponibilità

Fisica, forze gravitazionali?
Miglior risposta
Salve a tutti! Come si può risolvere il problema in figura? Ho provato con il teorema di pitagora tra le due forze gravitazionali dopo averle calcolate, ma non si trova :(
risultato: 4,77*10^20 N
Disequazione irr.
Miglior risposta
Salve a tutti.. qualcuno può risolvermi per favore questa disequazione? Grazie mille
Identità matematica seno e coseno?
Miglior risposta
sen2alfa+sen2alfa×cos2alfa+cos4alfa=1
Come si risolve? ☺
in questa equazione:
\(\displaystyle \sqrt[2x]{\mid 4^x - 12 \mid} \geq \sqrt[x]{2} \)
la x può essere un numero reale? oppure deve essere un numero naturale??

Salve a tutti, vorrei chiedere delucidazioni su come disegnare il grafico di una funzione con le trasformazioni geometriche. la funzione è: y= -(e^(|x|-x))-2. Io ho disegnato il grafico di y=e^x e poi quello di y=e^|x| e fin qui tutto bene. Ma poi, che tipo di trasformazione dovrei utilizzare per fare il grafico di y= e^(|x|-x) ??? Quella seconda x all'esponente mi sta dando un po' di problemi
Ciao, dovrei risolvere queste espressioni con la proprietà distributiva delle potenze
{5*[(-3)^4]^5}:[3^18+2*3^16-12*(-3)^15] dovrebbe risultare 27
[(-5)^9-(-5)^7] / (5^7-2*5^6-3*5^5) dovrebbe risultare -50.
Grazie mille
Salve,ho da fare questi tre problemi,mi potreste spiegare come vanno impostati? Casomai fatemene uno così capisco e posso fare gli altri.Grazie
Aggiunto 1 ora 3 minuti più tardi:
Matematica https://imgur.com/gallery/7C4q3
Li ho messi qui dentro.
salve avrei bisogno del vostro aiuto con questo esercizio di fisica.
Un generatore di corrente continua eroga una potenza [math]4kW[/math] a [math]110 V[/math]verso una linea elettrica, realizzata con due fili conduttori di rame lunghi[math] 6km[/math] e chiusa su di un opportuno carico.
Si calcoli il diametro minimo per i fili affinché le perdite d'energia lungo la linea non superino il [math]10\% [/math]della potenza erogata dal generatore (la resistività del rame è di ...
Disequazioni fratte con valore assoluto (224641)
Miglior risposta
Disequazione fratte con valore Assoluto
come si risolve questa disequazione fratta con valore assoulto?
|x-4| 4x+7 -2
|----|>o= -----
|3-2x| 3-2x

In un triangolo rettangolo con ipotenusa e cateto rispettivamente di 7 cm e 5,6 cm è inscritto un quadrato. Calcola le aree delle tre parti in cui è diviso il triangolo.