Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
cosa significa Ax^2+Bx+C scomposto= A(x-x1)(x-x2)

L'esercizio è questo
$3^x>2^(x+1)$
Inizio in questo modo:
$log3^x>log2^(x+1)$, $xlog3>(x+1)log2$, (*) $x/(x+1)>log2/log3$
Pongo: $a=log2/log3$ quindi: $x/(x+1)>a$, $x/(x+1)-a>0$ , $(x-ax-a)/(x+1)$, $(x(1-a)-a)/(x+1)>0$
numeratore > 0 quando $x>log2/log(3/2)$
denominatore > 0 quando $x> -1$
quindi la disequazione è vera per $x<-1 or x>log2/log(3/2)$
Il risultato da me raggiunto è sbagliato, la disequazione è vera solo per $x>log2/log(3/2)$
Dove ...

Come si deve procedere per risolvere la seguentwe equazione...ho dei dubbi!
$|x-2+| x-3|| =1$
Grazie
chi mi spiega i radicali? grazie

Ciao a tutti,
Sono nuovo, mi presento piacere Stefano. Sono un "amante" della matematica (se così si può dire) anche se non sto seguendo corsi universitari in tal direzione per via del mio lavoro full time.
In ogni caso sto piacevolmente aiutando una ragazza che sta frequentando il sec liceo e in questi primi giorni di ripetizioni mi sono imbattutto in questo testo che non riesco proprio a interpretare, e non nascondo il fatto che non so bene da dove iniziare per lo svolgimento.
Riporto il ...

Vi ringrazio per l'aiuto di prima, ma avrei ancora un problema.
Devo riuscire a spiegare la soluzione di problemi con rapporti e proporzioni, ma dopo tanti anni ho un grande buco nero....
il problema è:
1 confezione da 250g di piselli costa 1,80 euro, e un altra da 540g costa 3,70 euro.
Qual è la più conveniente?
So che può sembrare una sciocchezza, ma sono davvero arruginita.
Grazie mille

Salve sono nuovo e sono anche molto giovane (12 anni) qualcuno può farmi capire come si fanno questi esercizi grazie da quanto ho letto siete davvero dei geni complimenti io sono un appassionato di mate e quindi mi sto spingendo molto avanti grazie a mio padre che è prof di mate mi serve il vostro aiuto perchè mio padre quando torna verso le 5 e mezza vuole vedere se ho fatto i compiti io questi proprio nnn li riesco a fare aiutatemi vi prego
cmq ecco gli esercizii
1)determinare le ...

Salve, non sono un esperto di matematica ma vorrei sapere se esiste una soluzione per questo problema, io non l'ho trovata
X + 10% = 495 (X = 450)
qual è la percentuale per ottenere X ?
Ringrazio in anticipo per la risposta.

ragazzi non riesco a fare degli esercizi...mi potreste aiutare:
1)radice di 7+3(x+2)-2(2x-3)

Salve a tutti.
Ho trovato su un libro di testo un esercizio che chiede di risolvere la seguente equazione:
$ (2+sqrt(3))^(x^2-2x+1)+(2-sqrt(3))^(x^2-2x-1)=101/(10(2-sqrt(3))) $
Devo ammettere che lo trovo piuttosto ostico, o forse mi sfugge qualche particolare.
La mia idea è stata chiaramente quella di moltiplicare ambo i membri per $ (2-sqrt(3)) $, ottenendo quanto segue:
$ (2+sqrt(3))^(x^2-2x)+(2-sqrt(3))^(x^2-2x)=101/10 $
Credo di essermi comportato bene sino a questo punto, ma non saprei proprio come proseguire!
Non è che qualcuno di voi sarebbe così gentile ...

In un rettangolo la differenza fra la base e l'altezza è 35 cm e il perimetro è 170 cm. Calcola la misura della diagonale e l'area del rettangolo. Cm si risolve ????????????

Ciao a tutti! Mi sto esercitando sullo studio delle disequazioni numeriche intere e frazionarie, ma questa non riesco proprio a risolverla. Vi riscrivo ogni mio passaggio :
$ x - (2x - sqrt(5))(x + sqrt(5)) + sqrt(5) < 0 $
$ x - (2x^2 + 2sqrt(5)x - sqrt(5)x - 5) + sqrt(5) < 0 $
$ x - 2x^2 - 2sqrt(5)x + sqrt(5)x + 5 + sqrt(5) < 0 $
$ -2x^2 + 5 + sqrt(5) < 0 $
$ +2x^2 - 5 - sqrt(5) > 0 $
$ = (-0 pm sqrt(0^2 - 4(2)(-5 - sqrt(5)))) / (2(2)) = $
$ = (pm sqrt(+40 + 8sqrt(5))) / 4 = $
$ = (pm sqrt(2^3(5) + 2^3sqrt(5))) / 4 = $
$ = (pm 2 * 2 sqrt(2(5) + 2sqrt(5))) / 4 = $
$ = pm sqrt(10 + 2sqrt(5)) rArr x_1 = - sqrt(10 + 2sqrt(5)) ^^ x_2 = + sqrt(10 + 2sqrt(5)) $
Ma ovviamente è scorretto.. Il risultato deve essere invece : $ x < -sqrt(5) vv x > (1 + sqrt(5)) / 2. $ Forse sbaglio ancora con ...

chi mi spiega per favore le espressioni con le frazioni???aiutoooo
ciao a tutti, volevo sapere come svolgere questi due esercizi.
PS.
per favore limitatevi a farmi vedere come lo fate tutto voi devo confrontarlo col mio metodo per favore
$1/2log_2(x^2-x+2)-log_2(1-2x)=1$
$ln(x-1)/ln(x+1)+3/(lnx)<=1/4$

Potreste aiutarmi con questi due problemi?
1) Trova le misure delle due altezze di un parallelogramma il cui perimetro è 33m, l'area 84 mq e il lato maggiore 7/4 del minore
2) Trova l'area di un rombo la cui somma delle diagonali è 72 e una è 5/4 dell'altra
Grazie

buongiorno a tutti, ho un problema. faccio ripetizioni di geometri ma proprio non riesco a risolvere un problema....
spero in un vostro aiuto
un triangolo di area 3000 cm ha l'altezza uguale ai 5/12 della base. calcola la diagonale di un rombo equivalente al triangolo con diagonale uguale ai 2/3 della base del triangolo.
Grazie tante

Ciao a tt il web mi potreste risolvere dei problemi di matematica???
Miglior risposta
probema 1:
grazie a BIT5 che mi ha spiegato cm risolverlo sono riuscita a farlo
grz ancora
problema 2:
in un trapezio rettangolo la diagonale minore, che misura 33 dm è perpendicolare al lato oblicuo. sapendo che la base maggiore è lunga 55 dm, calcola il perimetro e l'area del trapezio.
problema 3:
calcola il perimetro e l'area di un triangolo rettangolo sapendo che l'altezza relativa all'ipotenusa e il cateto minore misurano rispettivamente 21.6 cm e 27 cm.
problema 4:
in un ...

Cari amici!
Vorrei chiedere aiuto per quanto riguarda la dimostrazione di una disuguaglianza che il mio manuale di matematica non dà... Non mi piace imparare formule a memoria e amo assolutamente riuscire a capire perché qualcosa è come è, ed è proprio questa la parte che mi piace di più dello studio della matematica.
Data $P_n(x) = \sum_{i=0}^n f(x_i) \prod_{j=0,j!=i}^n ((x-x_j))/((x_i-x_j))$ quale formula di Lagrange del polinomio di interpolazione della funzione, derivabile fino all'ordine n+1, $f(x) inC^(n+1)([a,b])$ e posto $K>=|f^((n+1))(x)|$ si ...

salve a tutti
volevo fare due domande sulle condizioni di accettabilita' nei sistemi di equazioni
la prima e' un chiarimento a proposito di quando si fanno le condizioni di accettabilita',nel senso che a me e' sembrato di capire che le condizioni di esistenza si fanno prima dello svolgimento del sistema,ed invece in alcune espressioni,mi e' piu' chiaro fare le C.A. alla fine in quanto all'inizio mi rimane difficile
per esempio in questo sistema: $\{(2x+ay=a),(3x-ay=5):}$ le C.A sono ...