Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
parentesi quadra 3+2elevato 4 x (2elevato4 -16)elevato2 +(5elevato2 -20)elevato12 :25elevato6 chiusa parentesi quadra :2elevato2.

Problema [Rettangolo, Pitagora]
Miglior risposta
Ragazzi, non ho mai fatto un problema di questo tipo e non so che fare xD
"Sia dato un rettangolo con base e altezza note. Dopo aver calcolato la diagonale, calcolare l'altezza del triangolo che ha per lati la base, l'altezza e la diagonale del rettangolo."
Non ha dati. Non ho idea di cosa fare. Grazie in anticipo.
P.S. non risolvetemelo, aiutatemi a capire :D
Aggiunto 44 minuti più tardi:
[math]d=\sqrt{b^2+h^2}[/math]
giusto?
Aggiunto 18 ore 58 minuti più tardi:
Mi hai preso per ...
ciao raga mi potreste aiutare cn questa operazione dei numeri relativi?????? (5)+(-7)
Aggiunto 4 minuti più tardi:
nn mi viene me la potete spiegare????

Chi mi aiuta a calcolare il campo di esistenza di queste funzioni?Grazie
$y=(tgx)^x<br />
<br />
$y=1/((ln) 1/x -1)$

salve a tutti, mi presento, sono Giovanni, 28 anni e mi serve il vostro aiuto.. Devo fare un concorso importante e ho perso un pò di dimestichezza con le frazioni:
1)utilizzo 1/7 di una corda di iuta prima e 1/3 dopo alcuni giorni. Sapendo che la corda residua è lunga 88 metri, si calcoli la lunghezza dell'intera corda.
io ho provato a sommare 1/7 + 1/3 + 88 ma non esce...
2)nel corso dell'elezione del rappresentante del consiglio di istituto di una scuola, uno dei candidati ottenne i ...
come si trova AH di un parallelogramma sapendo il perimetro,e tutti i lati?potete rispondermi?


Espressione (52574)
Miglior risposta
{[(10-7+3+2-5)*(25:5)-2]*[(30-5+1-16) : (30:15)+10+7-20]}
data la retta di equazione y= (3 mezzi) x-1 trovare l'equazione della retta ad essa perpendicolare e passante per il punto A (2;-2)
Raga mi aiutate?? non riesco a capire quella frazioneprk il 6 sta sopra al 5 :S
Il perimetro di un triangolo isoscele è 72 cm e la sua base è congruente a 6/5 del lato. Determina l'area.
Per favore mi potete risolvere questi 2 problemi?? ..grx mille. con le espressioni e con tutto il passaggio .
1°- Un motorino pesa 3/7 , mentre l'auto pesa 5/7.Quanto pesa il motorino e l'auto??
2°- In un albergo ci sono 200 asciugamani , mentre le persone nell'albergo sono 7/16 .Quanti sono gli asciugamani e le persone ??
GRAZIE MILLE CIAO A TUTTI !!! :hi :hi :hi
Aggiunto 1 ore 25 minuti più tardi:
Per favore mi potete risolvere questi 2 problemi?? ..grx mille. con le ...
scusate una domanda ...come si fanno a fare le espressioni con le frazioni e con le potenze...mi potete fare un'esempio per favore ??'? GRX mille ...un bacione .. e sono della seconda media ciao ciao ciao :hi :hi :hi
Aggiunto 2 ore 7 minuti più tardi:
Ma non so come si fanno le parentesi con le tastiere e le frazioni .-.....GRX MILLE CIAO E BACIONI :hi :hi :hi
allora sto studiando in matematica semplificazione di frazioni algebrike e la somma e la differenza di frazioni algebriche...mi potete aiutare a fare qst esercizi?
il problea è ke la prfo nn ci ha fatto degli esempi cn i numeri ma cn lettere(a+b)
nn fa nnt se nn li fate tt ho bisogno di capire cm è il procedimento grazi ankora
semplificazione di frazioni ...
Ciaoo ragazzi, sapete spiegarmi i limiti per quanto riguarda l'arcotangente perchè escono risultati in radianti..aiutooo limiti..mi sapete spiegare con esempi please :)
come si calcola ,in un triangolo rettangolo,la differenza delle lunghezze dei due cateti che misurano 42 cm e che uno e' i 5/12 dell' altgro
Avrei tre piccoli problemini di geometria, qualcuno può darmi una mano?
In un triangolo rettangolo il perimetro è 188mm e la base è 35/12 dell'altezza. trova la diagonale e l'area. (74mm, 168m2)
La base e il lato di un parallelogrammo misuramo 15,12m e 6m. L'area è di 72,576m2. calcola la misura di ciascuna delle due diagonali. (12,48m, 19,32m)
Un rettangolo ha l'altezza di 9cm ed è equivalente ai 90/49 di un quadrato la cui diagonale misura 14√2cm. trova la misura della diagonale del ...

Dovrei risolvere il seguente problema :
Quante condizioni occorrono per determinare l'equazione dell' iperbole del tipo $ a^2x^2-5a^2y^2=2$. Quali delle seguenti condizioni non sono sufficienti?
a) equazioni degli asintoti
b) passaggio per un punto
c)conoscere l'eccentricità
d) ascissa dei fuochi
Ritengo che si debba conoscere una condizione e che tutte le condizioni sono ...
Buon pomeriggio a tutti, scrivo qui perchè spero che qualcuno possa darmi una mano visto che nè su internet nè al Provveditorato ho avuto delle risposte chiare. Mi sono laureato ormai due anni fa in Architettura, poi un po' per la riscoperta passione per la matematica un po' per il precariato che c'è nel mio settore, mi sono messo messo a dare lezioni private, anche presso un centro didattico. Prima della Riforma Gelmini, mi ero informato e per la mia laurea servivano almeno 80 crediti mentre ...

Problema con le parabole
Miglior risposta
ciao a tutti,
vi chiedo cortesemente di aiutarmi in questo esercizio.
a scuola abbiamo appena fatto la parabola con l'asse di simmetria parallelo a quello delle ascisse.
l'equazione di questa parabola è del tipo
[math]x= ay^2 + by + c[/math]
la traccia è questa:
dobbiamo scrivere come cambia il FUOCO, IL VERTICE, LA DIRETTRICE E L'ASSE
se B=0 e se Bè diverso da 0.
spero di essere stato chiaro.
grazie
:hi
ps: l'esercizio è per dopo domani
Aggiunto 16 ore 58 minuti più tardi:
sisi.. ...