Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Si svolge il seguente gioco. Tre persone estraggono una dopo l'altra, senza reimmissione, una pallina da un'urna che ne contiene 3 bianche e 4 rosse. Vince colui che per primo estrae una pallina bianca e il gioco continua finchè uno vince. Calcola la probabilità di vincere della prima, della seconda e della terza persona. [18/35-11/35-6/35]
Ho provato a farlo in mille modi ma non riesco a trovare la soluzione giusta.. qualcuno può aiutarmi?
Grazie :)

Problemi di geometria...Grazie...!! (81434)
Miglior risposta
In un trapezio rettangolo la diagonale minore è perpendicolare al lato obliquo e misura 108 cm, metre il lato obliquo è lungo 81 cm. Calcola l'area e il perimetro del trapezio
Risultato:7173,36 cm*2;367,2 cm.
Grazie!!
una piramide quadrangolare di vetro (ps 2,5 ) pesa 20 kg e ha il Pb lungo 16 dm. calcola il volume di un cilindro la cui altezza è congruente all'apotema della piramide e il cui raggio di base misura 5.2 cm.
Aggiunto 59 secondi più tardi:
deve uscire 676 P.greco cm alla 3

Stavo sfogliando il mio libro di matematica ( Elementi di matematica, Ghisetti e Corvi, modulo A ), e mi sono imbattuto nei numeri complessi; affascinato da questo argomento me li sono un po' studiati (così, in linea generale ). Però ho un dubbio, ho capito come si possono trovare gli zeri delle equazioni di 2° grado a discriminante negativo, ma non ho capito come possa questa curva essere rappresentata graficamente. Se trovo come zeri delle radici complesse significa che, per forza, sto ...
Problema di Geometria! (81425)
Miglior risposta
Un trapezio è inscritto in un semicerchio.
Sapendo che l' altezza del trapezio è cm 21, la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore è cm 9 e il diametro cm 58, calcola:
a) basi e area del trapezio
b) volume e superficie totale del solido ottenuto da una rotazione completa del trapezio attorno alla base maggiore.
Vorrei il procedimento, grazie!

Ho un'altro problema da risolvere:
Un signore ha comprato 300 bottiglie di vino e 50 di liquore spendendo 450 €.
Ora compra 600 bottiglie dello stesso vino e 120 di liquore spendendo 960. Quanto costa ciascuna bottiglia?

Ciao mi servirebbe un aiutino..
Il testo dice: "Considera l'equazione ax = b e discutila evidenziano:
a) quando l'equazione risulta determinata, indeterminata o impossibile;
b) come devono essere a e b sffinchè la soluzione dell'equazione appartenga all'insieme N."
Il quesito a) l'ho risolto, ma non riesco a capire il quesito b). Qualcuno me lo potrebbe spiegare? Grazie in anticipo!
calcola il perimetro di un pentagono regolare avente l'area di 38.700cm

Ragazzi devo risolvere questi problemi. Mi date una mano?
Lucia e Elena sono sorelle. La somma delle loro età è 31 e Lucia è nata tre anni prima di Elena. Quanti anni hanno?
Grazie in anticipo.

Problemi con percentuali
Miglior risposta
Ciao a tutti! Vorrei sapere come si risolvono questi due problemi cn percentuale .
Grazie in anticipo
1) Un'autovettura costa oggi € 18 360 ; quanto costava l'anno scorso se si è verificato un aumento dell'8% in un anno?
2)Un vigneto ha la forma di un rettangolo con le dimensioni lunghe 250 m e di 400 m . Calcola quanti litri di vino si sono ottenuti sapendo ke ogni ettaro ha prodotto in media 5 quintali di uva e che da ogni chilogrammo di uva si ricava in media l'80% di vino .
:D
Il problema con le equazioni !!!!! è urgentissimo grazie !!!!
Miglior risposta
perimetro di un triangolo è di 108 cm. calcola la misura della lunghezza dei suoi lati sapendo che è data ,in cientimetri , da tre numeri consecutivi .
MI affido a voi !! grazie in aticipo un bacio grandissimo !!

Salve,
chiedo aiuto per il seguente esercizio che non riesco a risolvere nonostante sia abbastanza banale.
Grazie a tutti
\(\displaystyle x^4-16a^4+x^2b^2-4a^2b^2 \)
Il risultato è il seguente:
\(\displaystyle (x-2a)(x+2a)(x^2+4a^2+b^2) \)

Sto cercando di risolvere questo esercizio, ma sto trovando qualche problemino nel risultato!
$ ((((x)/2)/(1+x))*(((3x)/2)/(1+x))^3)/(((1-x)/(1+x))^2) $
Quale regola devo utilizzare per risolverlo?
Grazie mille!
Problemi con equazioni (81327)
Miglior risposta
Problemi con equazioni
1)Trova due numeri naturali,sapendo che la loro differenza è 5 e che uno è 3 quarti dell'altra
2)Trova 2 numeri naturali consecutivi tali che la loro somma sia 25
3)Trova tre numeri consecutivi la cui somma sia 108
4)Trova 3 numeri pari consecutivi tali che la loro somma sia 18.
5)La somma di due numeri è 20 e la loro differenza è 12.qUALI SONO I 2 NUMERI?
Problema di geometria,con i criteri di similitudine.[2]
Miglior risposta
Nel triangolo ABC il punto E del lato AB dista 8 cm da A e 12 cm da B.
La parallela ad AC condotta da E interseca BC nel punto F che dista 21 cm da B.
Sapendo che EF=15cm, determinare il perimetro del triangolo ABC e del trapezio ACFE. Risultato [80;62].
Problemi di geometria,con i criteri di similitudine. [1]
Miglior risposta
Un triangolo ha i lati di 15 cm,20 cm, e 25 cm. Determinare l'area di un triangolo simile al dato ed abbia il perimetro di 24 cm .
Risultato [24].
E' Dato un triangolo ABC di lati AB=40cm BC=48cm AC= 56cm. Una corda PQ parallela a BC misura 30 cm . Determinare il perimetro del triangolo APQ.
Risultato [90]
Problema di primo grado.
Miglior risposta
Il triangolo rettangolo ABC ha il cateto AB di 36 cm e l'ipotenusa AC di 60 cm. Preso su BC il segmento BP lungo 3 cm, determinare la distanza di P da AC.
( Suggerimento : ABC e PQC sono triangoli simili). Risultato [27]
Rispondete (81396)
Miglior risposta
fatemi vedere come si disegna un prisma a base ottagonale

Salve a tutti, sono nuovo e volevo che mi aiutasse a risolvere queste scomposizioni in fattori primi:
- (a+3b)alla seconda + (3a-b)alla seconda -2(a+3b)(b-3a)
- x alla seconda + x -4y alla seconda + 2y
Grazie
Rispondete a queste domande GEOMETRIA
Miglior risposta
1 Che cosa significa affermare che una retta è illimitata?
2 Che cos'è una semiretta? Quante semirette individua un punto P su una retta r?
3 Quante semirette e possibile individuare in una retta ?