Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kia.kia96
ESERCIZI INGLESE Riscrivi le frasi al past simple. 1) The football match starts at 3 o clock. Last Sunday................. 2)My sister can play the paino. When she was young.............. 3) He doesn't get up very early. Yesterday......... 4)We study Spanish at summer school. Two years ago..................... 5)We don't have time to go shopping. Last week....................... 6)My brother goes to the USA. In 1999................. Scrividomande e risposte al Past Simple ...
2
27 mag 2011, 16:14

manuele94
Greco (66293) Miglior risposta
Per Favore, qualcuno mi può tradurre queste tre frasi di greco. La prof. c'è li ha date come compito in classe e vorrei sapere se le ho tradotte bene. grazie. AVVISO_le frasi sono piene di perfetti. Aggiunto 2 ore 18 minuti più tardi: scs... ho dovuto fare la scanerizzazione poichè nn so scrivere in greco... Aggiunto 1 giorni più tardi: Ecco le frasi, spero che si capisce... Scs se vi ho fatto perdere tempo... Sorry Ἃπαντα τὰ τῶν Ἐλλήνων ἰερά καί οί Ῥωμαῖοι τετιμήκασιν. Φωκίων: Ἐγώ ...
2
27 mag 2011, 15:36

duma1
Buongiorno!! Mi chiamo Francesco, studio il primo anno di matematica a Bologna e sono alle prese con un maledetto esame di algebra lineare!! Spero possiate darmi una mano
6
27 mag 2011, 11:45

alessioben
ciao a tutti!! qualcuno riuscirebbe a fare qualche esercizio tra questi? http://www.2shared.com/photo/u7KSF_N3/scansione0003.html o http://www.megaupload.com/?d=0QG7SA0I anche solo le formule da usare grazie!!!! Alessio
1
27 mag 2011, 15:09

fantomius2
Due topic in due giorni, spero di non stare esagerando!Ma soprattutto spero di non trovare altri dubbi ! ehe Ho notato di avere problemi con le derivate composte. In particolare vado nel pallone quando mi ritrovo casi $f(x)/(g(x)*h(x))$ Eccovi un esempio. $y'=- 2/((x)(1+log(x))^2$ (la derivata prima è corretta) quindi per fare la derivata seconda utilizzo le regole di derivazioni del quozionte : $ f(x)' * g(x) - f(x)(D [g(x)*h(x)] ) * 1/g(x)^2$ Mi sembra una follia, qualcuno mi illumina la strada? Grazie ancora.
1
27 mag 2011, 17:49


AlbinRay1
Salve a tutti. Sabato dovrò sostenere un'interrogazione di elettronica nella quale, molto probabilmente, dovrò dimostrare la tavola di verità del Flip Flop JK. La spiegazione risale ad oltre un mese fa, il libro non la dimostra e dagli appunti che avevo trascritto riesco a cavare ben poco. Non mi resta che chiedervi aiuto qui, infinitamente speranzoso in una risposta . La TDV è strutturata nel seguente modo (D sta ad indicare il CK di transizione di discesa, non ho trovato nessun ASCII che ...
2
24 mag 2011, 19:50

Antimius
Stavo facendo un esercizio e nella soluzione c'è la seguente affermazione: "Se $H$ è l'unico sottogruppo di ordine 2 di $G$ allora esso è normale". Può darsi sia una banalità, ma non riesco a spiegarmelo. Innanzitutto, è vera quest'affermazione? Ho provato a dimostrarla, ma mi blocco: $H={e,a}$ dove $e$ è l'elemento neutro e l'altro elemento è l'unico elemento di ordine 2 in $G$. Allora $\forall g \in G,$ $gH={g,ga}$ e ...

caramella82
Quanti sono i numeri minori o uguali a 440000 che hanno tre cifre 4 contigue e un solo 7? ho bisogno di una aiutoooone!!!
4
24 mag 2011, 19:11

AleLili
qualcuno riesce a trovare l'analisi di IL CANE NOTTURNO di G.Pascoli? MI SERVE PER LA MATURITA', GRAZIE A TUTTI!
1
27 mag 2011, 14:05

angelorive
Salve a tutti. ho qualche dubbio in generale su un sitema lineare: mi si chiede di trovare le soluzione di un sistema omogeneo di 3 equazioni in 4 incognite al variare di un parametro k. trovo che per ogni K il sitema ha rango 3 quindi : 1) posso dire che per ogni K ho infinito alla 1 soluzione!? l'esercizio sarebbe concluso!? 2) è corretto dire che il nucleo contiene sia il vettore {0} + le soluzioni del punto 1. ....Grazie ..... usando matlab come posso risolvere tale sistema al ...

tenebrikko
ciao a tutti! allora ho la seguente funzione: $\int_{x-2}^{3x} 1/(3+t^50) dt$ mi chiede $f(-1)$ che è $0$, mi chiede di calcolare $f'(x)$ e trovo $3/(3+(3x)^50)-1/(3+(x-2)^50)$ fin qui tutto bene.. ora mi chiede di trovare $f'(-1)$ che non riesco a calcolare con un esponente così grande e $\text{ord}_(-1) f$ che non ho idea di come trovarlo... chi mi aiuta?
7
27 mag 2011, 12:08

TH3 CH3M1ST
per fare un gruppo rock (e tutte le sue sfumature) servono secondo me 2 chitarristi 1 voce (naturalmente) un batteria e 1 basso x un totale di 5 elementi e secondo me per fare successo servono questi elementi... il mio gruppo rock ideale è costituito da: VOCE - CHESTER BENNINGTON (LINKIN PARK) CHITARRA ASSOLI - SLASH (VELVET REVOLVER EX GUNS' N ROSES) CHITARRA SUPPORTO - SYNYSTER GATES (AVENGED SEVENFOLD) BASSO - TOM MORELLO (RAGE AGAINST THE MACHINE) BATTERIA - TRAVIS BARKER ...
38
30 mag 2008, 20:13

velmez
Ciao a tutti! vorrei consigliare a persone che come me si sono rese conto di essersi imbattute in un corso troppo teorico ed evasivo... mi spiego meglio io faccio beni culturali a milano con indirizzo cinematografico... ma: ho 4 esami di cinema mooooooolto generali e di tecnica non si fa proprio nulla... alcune mie amiche fanno il dams a bologna... peggio che peggio... però girando su internet ho trovato il link di questa accademia (www.istitutoantonioni.it), mi sono un po' informata e ...
1
27 mag 2011, 10:55

G.G211
Sia $F$ un endomorfismo di uno spazio vettoriale di dimensione finita su un campo $ K $ e sia $p_A(X)$ il suo polinomio caratteristico. Sia $q(X) in K[X]$. Dare condizioni che assicurino che l'endomorfismo $q(F)$ è invertibile (se lo si ritiene utile supporre $K$ algebricamente chiuso). Ho provato a fare questo esercizio ma non sono sicura che quello che ho scritto sia giusto: Supponendo che $dimV=n$, se ...
6
27 mag 2011, 12:23

kia.kia96
ESERCIZI INGLESE Riscrivi le frasi al past simple. 1) The football match starts at 3 o clock. Last Sunday................. 2)My sister can play the paino. When she was young.............. 3) He doesn't get up very early. Yesterday......... 4)We study Spanish at summer school. Two years ago..................... 5)We don't have time to go shopping. Last week....................... 6)My brother goes to the USA. In 1999................. Scrividomande e risposte al Past Simple ...
1
27 mag 2011, 16:15

Memy95
Disequazioni (66297) Miglior risposta
Mi spiegate le disequazioni?
2
27 mag 2011, 16:27

Clara2896
ragazzi ho fatto una ricerca sui mari e sugli oceani, ora vorrei anche fare un piccolo esperimento cosa mi consigliate? help fate prestooo :)
2
26 mag 2011, 16:05

beni98
qual'è il gruppo che più vi piace da sempre?? scrivete anche la loro canzone più bella!! Aggiunto 5 minuti più tardi: a me piacciono tantissimo i Green Day con "wake me up when september end"
14
15 feb 2011, 23:09

Kikka13
Ho un triangolo iscritto in una circonferenza. Se ho la misura di tutti e tre gli angoli, come trovo i lati? Gli angoli misurano A=20 B=105 C=55. Grazieee! Aggiunto 6 ore 38 minuti più tardi: Il mio problema è che devo svolgere senza poter usare la calcolatrice, e il seno di 105 mii crea problemi, perchè non mi torna il conto :(
2
27 mag 2011, 09:34