Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gaga the best
Aiutatemi devo fare la sintesii è urgente x l'esame? L'Unione europea: La sua origine … La creazione dell'Unione europea fu il risultato della ricerca per la pace dopo la distruzione causata dalla seconda guerra mondiale. Fondamenti economici e politici dell'Europa erano stato quasi distrutto dai sei anni di combattimenti. Il desiderio di evitare guerre future incoraggiata la cooperazione tra alcuni paesi europei. Per raggiungere questi obiettivi nel 1957 sei paesi, Belgio, Francia, Paesi ...
1
27 mag 2011, 15:24

lucavb
Salve a tutti, questo integrale: $ int_(-2)^(2) x^3sen^4xdx $ , è stato dimostrato senza alcun calcolo dicendomi che è l'integrale definito di una funzione dispari, e che essendo simmetrica rispetto all'origine le due aree sono identiche essendo definito tra -2 e 2 si annulla sempre e per forza. Immagino sia corretto. Mi era anche stato suggerito di risolverlo per parti, ma non finisce mai. Qualcuno può indicarmi un metodo più breve? Grazie
4
27 mag 2011, 15:03

caramella82
Ciao ragazzi, un'altro problema che non riesco a risolvere, perchè non riesco a ragionarci! Quante sono le applicazioni iniettive di un insieme di 6 elementi in un insieme di 8 elementi? non sò neanche da dove devo partire!nel testo c'è la solita formuletta, ma io vorrei arrivarci per ragionamento
4
26 mag 2011, 16:26

plins
Come studiare bene? avete consigli? Grazie :hi _
3
27 mag 2011, 14:15

marcarol
tema sull' "unità d'Italia"
1
27 mag 2011, 13:50

Kom94
Scansione metrica De rerum natura versi 1153-1170? Aggiunto 2 giorni più tardi: IL quarto libro Aggiunto 31 secondi più tardi: il quarto libro
1
27 mag 2011, 14:59

barboncino
TABELLA Miglior risposta
Buon pomeriggio.. mi servirebbe un sito che abbia tutti (o quasi) i verbi coniugati in francese e spagnolo.. Grazie & Grazie xkè so che è una domanda molto difficile da poter eseguire :pp , aspetto rispostee :giggle
2
27 mag 2011, 14:59

GINO1997
Secondo voi bisogna dare più importanza alla scuola, alla salute o allo sport?
4
22 mag 2011, 19:51

buffon05
Raga cliccate qui e qui vi farete un casino di risate(io me le son fatte)!!Troppo bello!Soprattutto quando nel primo link c'è scritto film tratti dalla scuola con titoli divertentissimi!! Cmq vi consiglio di leggere tutti e due i link dalla prima all'ultima lettera! :XD :XD :XD :XD :XD _
1
27 mag 2011, 11:20

Sk_Anonymous
Premessa fondamentale: non possiedo alcuna nozione particolare di Teoria dei numeri; quindi, ve ne prego, siate clementi. Nel capitolo dedicato a Pierre de Fermat del libro I grandi matematici di Eric T. Bell è presente un'affermazione dell'autore che ha catturato la mia attenzione. Cito testualmente: [...] Se [tex]$n$[/tex] è un numero intero e [tex]$p$[/tex] un numero primo, [tex]$n^{p}-n$[/tex] è divisibile per [tex]$p$[/tex]. ...

elis90-votailprof
ciao a tutti, qualcuno mi sa spiegare come si svolgera l'esame di diritto privato e comparato, visto che sono 2 materie differenti, sara un unico esame, o prima dovremmo passare l'orale con la prof.ssa la rocca e poi con il prof andò???? grazie 1000

emix21
Ciao a tutti! Non riesco a risolvere questo esercizio di analisi 1,di cui non ho,purtroppo la soluzione.Mi aiutate a risolverlo?! grazie per la disponibilità. Esercizio: Si consideri la seguente funzione: $ F(x):={ ((a x)/( sqrt(1-x) + b x ln |x|), ", se " x < 1) ,( c, ", se " x = 1),( e^{-1/(x-1)}, ", se " x > 1) :} $ a) Per quali $a, b, c in RR$ la funzione risulta integrabile, eventualmente in senso improprio, in $[-1, 2]$? b) Per quali $a, b, c in RR$ la funzione ha primitive in $[1, 1/2 ]$?
10
15 mag 2011, 18:18

Antonio_Esposito95
1)Dimostrare che le bisettrici degli angoli di un parallelogramma determinano un rettangolo 2)dimostrare che i punti medi dei lati di un quadrato sono vertici di un quadrato Entro Oggi........Buona Giornata !

aleandro17-votailprof
Qualcuno sa quando usciranno i risultati dell'esame di storia moderna?

lyukk92
devi finire la tesina sulla fotografia ma mi mancano ancora i seguenti punti: rapporto con la pittura funzione sociale di mezzo di documentazione della realtà fotografia come prova del vero rapporto e potenzialità del bianco e nero e del colore uso consumistico applicazioni nel mondo della moda e della pubblicità MI POTETE AIUTARE????????????? PLEASE!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE MILLE
1
26 mag 2011, 16:14

fantomius2
$((x^2)/(x+1))*e^(1/x)$ Sto perdendo parecchio tempo su questa funzione, quindi vi chiedo aiuto! $limx->0 ((x^2)/(x+1))*e^(1/x)$ anche in questo caso ovviamente mi trovo la forma indeterminata $0*inf$ , come faccio a risolverla? (ho risolto con l'intersezione)
15
26 mag 2011, 19:39

geovito
ciao ho svolto l'assegnato limite nel seguente modo. Ho proceduto bene? $\lim_{x\to \infty}log [(x+1)/x- sin 1/x]/(arctg((x+1)/x^2)-arcsinh(x+1)/x^2)$ pongo $1/x=t$ quinti per $x\to \infty$, $t->0$ dorma indeterminata $0/0$ Il limite diviene $\lim_{t->0}log [1+t- sin t]/(arctg(t+t^2)-arcsinh(t+t^2))$ MI riconduco ai limiti fondamentali e il limite diviene $\lim_{t->0}[t- sin t]/(arctg(t+t^2)-(t+t^2))$ Sostituisco il numeratore con l'ordine di infinitesimo $t^3/6$ $\lim_{t->0}[t^3/6]/(arctg(t+t^2)-(t+t^2))$ applico Hopital ed ho $\lim_{t->0}[t^2]/[2((1+2t)]/[1+(t+t^2)^2]-2(1+2t)]$ sviluppando i calcoli e raccogliendo ...
5
26 mag 2011, 18:22

blippercell94
ESISTE LA PARAFRASI DI ANNO DOMINI MCMXLVII DI QUASIMODO?
1
26 mag 2011, 22:25

eugeni@
mi servirebbe qualke kollegamento.....la tesina dovrebbe tratttare piu o meno il konsumismo dalla rivolzione industriale ad oggi....non so kosa kollegare di italiano economia e diritto...qualkuno puo essermi di aiuto? Aggiunto 8 minuti più tardi: aiutooooooo mi sono appena iscritta...qualkuno ke mi segui....
19
9 mag 2011, 21:40

Kikka13
Che cos'è un'equazione di reazione? E i calcoli stechiometrici a cosa servono? Pultroppo sul mio libro non capisco nulla. Grazie! Aggiunto 6 ore 29 minuti più tardi: Grazie mille!!! ^^
1
27 mag 2011, 09:37