Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

qualcuno mi può risolvere questo probelma?? grazie già in anticipo per le risposte....
Due arcieri, A e B, scoccano contemporaneamente, e in modo indipendente, la loro freccia e hanno probabilit`a
rispettivamente 1/2 e 1/3 di cogliere il bersaglio.
(a) Qual `e la probabilit`a che nessuna freccia colga il bersaglio?
(b) Qual `e la probabilit`a che una sola freccia colga il bersaglio?
(c) Determinare media e varianza della variabile casuale X = numero di frecce che colgono il ...
Mi chiedo se per avere successo a ingegneria(intendo laurearsi in poco tempo)serve avere buoni basi in matematica e avere un certo intuito e intelligenza.
Se una persona che non ha buone basi in matematica e nemmeno il Q.I. di Einstein si impegnasse quante speranze ci sarebbero di avere vita facile ad ingegneria?
A breve mi iscriverò ad ingegneria informatica,ma mi terrorizza l'idea di stare indietro con gli esami e di dover infine mollare.
Ciao a tutti mi potreste risolvere questa equazione
Miglior risposta
ciao a tutti martedì ho la verifica sulle equazione e non sò niente!!
mi potreste scrivere il procedimento per risolvere questa equazione??
(x-10)alla seconda/10 - (x+10)alla seconda/100 = (3x-10alla seconda)/10alla seconda
HELP me!!
Aggiunto 1 ore 29 minuti più tardi:
dovrebbe risultare 5

Ciao a tutti,
volevo chiedervi, quando utilizzate la tecnica dei fratti semplici per antitrasformare una funzione razionale fratta
per i termini del tipo:
$(as+b)/(cs^2+ds+e)$
associati a poli coniugati e complessi
quale formula utilizzate?
Sul libro che uso io viene riportata una formula molto complessa e lunga da ricordare.
Sto pensando se non sia meglio calcolare tali termini utilizzando direttamente tutto il procedimento con la formula di eulero.
che ne pensate??

Testo: un punto soggetto all'azione di una forza $F=3y^2u_x+2x^2yu_y$ si muove su un piano (x,y) lungo una traiettoria $ABCD$. Le coordinate di C sono (2,3) espresse in metri. Calcola il lavoro compiuto dalla forza. Il percorso che segue è un rettangolo in cui il lato corto è lungo 2 e quello lungo 3.
Io ho preso per esempio per il primo lato orizzontale la componente della forza lungo l'asse x cioè $F_x=3y^2$ e l'ho moltiplicata per lo spostamento che è 2..e così via per ...
Trucchi GTA 4 PC
Miglior risposta
Datemeli pleeeeaseee

$ lim_(x -> <+oo>) $((1-2/n^3)^(n)^3)/((sen(2/(n^3))^2$
ciao scusate nn riesco ascrivere qst limite provero a farlo con il tinypic, volevo chi9edere se qualcuno potrebbe aiutsarmi a risolverlo.grazie
http://tinypic.com/view.php?pic=o0whs7&s=7

LOGARITMII D:
Miglior risposta
qlcn mi sa spiegare come si svolge qst affare?? ----> log di base 3 e di argomento: 3 per radice di 3 tutto fratto radice terza di 9 .... deve venire cinque sesti .... qualcuno mi aiutaa pleaseee?? :) grz mille in anticipoo!! :)
Aggiunto 5 ore 33 minuti più tardi:
aaaaaa giustoooooooooo grazziiieee millee!! :)

Si può in qualche modo collegare lo sport alla tecnologia???????
Aggiunto 4 giorni più tardi:
grazie =)

il testo del problema mi dice di calcolare la derivata direzionale di f(x, y) =(y^2)/x
nella direzione della retta y = 2x nel punto (1, 1).
come posso fare?
scusate se è una domanda banale ma non riesco proprio a capire.. grazie mille !!!

Salve,
volevo avere qualche dimostrazione sull'unicità dell'elemento neutro e simmetrico di un gruppo.
cordiali saluti

Ciao, amici!
Secondo la definizione dell'energia cinetica massima acquistabile da un elettrone estratto da un fotone come $K_(max)=h\nu-W_0$ (dove $W_0$ è il lavoro di estrazione) mi sembra che, in questo tipo di collisioni, il fotone $h\nu$ sia completamente assorbito dall'elettrone.
Non mi è chiaro che cosa determini lil completo assorbimento del fotone e la completa inelasticità della collisione rispetto alla completa elasticità delle collisioni osservate nell'effetto ...

Chi saprebbe aiutarmi con la derivata di F(x) = log √x-1
Aggiunto 1 ore 32 minuti più tardi:
il 2√x come viene fuori?

ciao.
ho un Luger 163-750-19 con una lente appannata:
ho provato a passare il phon ma niet (è appannato da dentro).
devo smontarlo?
ecco 2 foto:
http://img199.imageshack.us/img199/7438/dsc02253mn.jpg
http://imageshack.us/m/19/6137/dsc02255kn.jpg
Mi serve sapere tutte le proposizioni presenti in questa versione e tutti i paradigmi dei verbi, domani ho un'interrogazione decisiva :(
L'intervento personale di Cesare risolve una situazione difficile
Caesar vidit suos graviter laborare ,quartae cohortis omnibus centurionibus occisis signiferoque interfecto, reliquarum cohortium omnibus fere centurionibus aut vulneratis aut occisis, in his primipilo P. Sextio Baculo fortissimo viro tam multis gravibusque vulneribus confecto, ut iam se ...

Avrei bisogno della versione di Diodoro Sicuro intitolata "la vecchiaia di caio mario"
Inizio :Γάιος Μάριος τῶν ἀνθρώπων ἐπιφανέστατος γεγονὼς ἐπὶ μὲν τῆς νεότητος ἐζήλωσεν ἀφιλαργυρίαν
Fine:δημευθείσης αὐτοῦ τῆς ὑπάρξεως διά τὴν τῆς πλεονεξίας ὑπερβολήν.
Dal libro TRIAKONTA, di Diodoro Siculo
Grazie!
Elettricità
Miglior risposta
fisica: cariche elettriche, l'elettrizzazione, coulomb e forze elettriche