Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti: la mia tesina per l'imminente maturità e' incentrata sui paradossi. ora sto facendo la "parte" di matematica col paradosso di zenone. considerando che prima di questo ho parlato della relatività e del paradosso dei gemelli (parlando quindi del continuo spazio temporale) e che poi parlerò del paradosso di Achille, potrebbe andare bene come introduzione al paradosso di achille stesso questa cosa che ho scritto?
...
Secondo Einstein, lo spazio-tempo 1 è un continuo a quattro ...
salve a tutti :)
avevo intenzione di fare la tesina per la maturità sulla fotografia...frequento un istituto tecnico commerciale
però non so bene che collegamenti fare, mi potete aiutare??
avevo pensato intanto di parlare un po' della storia della fotografia...
poi collegarmi ai dirittti d'autore e di privacy però non sono sicura...

Salve è da un po' che sto cercando di fare questo esercizio:
"Una sbarra di materiale omogeneo, lunga L = 160 m e massa pari a M = 95 kg è poggiata su due ritti posti uno ad un estremo e l’altro ad L0 = 72 m dall’altro estremo. Si determini la reazione vincolare R di questo secondo ritto. A) 32×10 2 N; B) 846.4 N; C) 58×10 1 N; D) 1.6×10 2 N; E)Nessuna altra risposta è corretta".
Riesco a disegnare facilmente il diagramma di corpo libero e a impostare l'equilibrio delle forze ma poi ...
Ho fatto ..Letteratura:Quasimodo...Storia:2 guerra mondiale...Inglese e geografia:Stati uniti...Scienze e tecnologia:L'elettricità...Arte:Cubismo e Picasso.......Non so ke fare a musikaaa.. >.
ciao, io da grande volevo fare l ingegniere.. ho scelto di fare il liceo scientifico (classico).. all universita pero non ho una grande preparazione verso il disegno tecnico... che posso fare da grande?? ch universita potro fare??
Ciao!! volevo un aiuto x la mia tesina... mi piacerebbe parlare del romanzo di Charles Dickens "Oliver Twist" e magari rapportarlo a Eugenie Grandet, Effi Briest e Rosso Malpelo, ma non so proprio da dove cominciare!! Non vorrei che venisse fuori un minestrone assurdo visto che avremo solo 15 minuti x parlare! Graziee a tutti!!
Aggiunto 1 minuti più tardi:
specifico che il profilo è di mia sorella, io frequento l'ultimo anno del liceo linguistico :)

Ciao a tutti, torno di nuovo con le prob. congiunte.
Ho la densità congiunta: $f_(X,Y)(x,y) = xe^(-x(y + 1))$ con $x >= 0, y >= 0$.
Nella prima parte dell' esercizio mi viene chiesto di trovare $f_(X|Y)$ e $f_(Y|X)$ che vi riporto, magari possono servire:
$f_(X|Y) = (y + 1)^2xe^(-x(y + 1))$
$f_(Y|X) = xe^(-xy)$
Ora mi si chiede la densità di $Z = XY$.
Il problema è che non so proprio cosa devo fare.. Sembra che venga richiesta una cosa del tipo: $Z = f_Xf_Y$, ma non mi pare abbia senso, ...

Vorrei capire perchè se prendo due vettori di due autospazi diversi (dello stesso endomorfismo) questi sono sempre indipendenti tra di loro.
Io ho pensato:
1) L'intersezione tra due autospazi corrisponde al vettore nullo. Se così non fosse, ci sarebbe almeno un vettore che sarebbe autovettore rispetto a due autovalori distinti, il che è assurdo
2) Prendiamo due sottospazi vettoriali A e B la cui intersezione sia nulla. Prendiamo $a in A$ e $n$ vettori indipendenti ...

Vittorie romane in Africa
Miglior risposta
Ciao a tutti!!
Mi servirebbe un aiuto...potreste controllare questa versione:
Con al consolato L. Manlio Vulsone e M. Attilio Regolo la guerra fu trasportata in Africa. Si combatté in mare contro Amilcare, generale Cartaginese, e fu vinto. Infatti perdute sessantaquattro navi si ritirò. I Romani ne perdettero ventidue. Ma essendo passati in Africa, ricevettero in resa prima Clipea, città Africana. I consoli avanzarono fino a Cartagine, e smantellati molti dei luoghi forti Manlio vincitore ...

ma anche voi non riuscite più a connettrevi su extrabyte e a scaricare i pdf con gli esercizi ???? Shocked HELPPPP =(
conoscete siti simili?
P.S siccome mi è stato chiesto questo sito c'entra con l'analisi matematica poichè qui ci sn gli ex di analisi matematica..

Ciao ragazzi, scusate il disturbo. Volevo porre una domanda sugli ambiti di ricerca e applicativi in informatica/ingegneria informatica, per chi se ne interessa.
Volevo solo chiedere se così come esiste la "visione artificiale" come ambito di ricerca, esista anche una "Acustica artificiale".
Per visione artificiale io intendo l'estrapolare delle informazioni da delle immagini o da delle coppie immagini stereo, ricostruzione modelli 3D e via dicendo.
Mi domandavo se esiste un qualkosa di ...
scienza delle finanze e libertà..qual'è il collegamento giusto per la tesina?
buon pomeriggio a tutti mi sono iscritta in questo sito perchè vedo che è molto completo e facile da usare... ecco io ho un grandissimo blocco con la mia tesina ed i prof mi hanno solo confusa, io non sapevo che bisognava dare un titolo o fare un introduzione o addirittura avere un argomento principale da cui partine... mi sento un idiota ç_ç. Io so solo che voglio portare il decadentismo e come autore D'annunzio,come poesia mi piace la pioggia nel pineto,ma da qui in poi non so cosa ...
Essendomi ridotta, inevitabilmente, all'ultimo minuto, sono abbastanza in crisi con la tesina...
Inizialmente il mio progetto era di portare una cosa un po' più originale, ma me l'hanno bocciata. Quindi mi sono buttata su freud, dato che la psicanalisi mi interessa moltissimo...
Però ho visto che è un argomento piuttosto comune, quindi vorrei portare un aspetto un po' più particolare per non cadere nel banale :)
Tra l'altro ho finito recentemente dileggere il libro di Kundera ...

Ciao ragazzi, mi trovo a dover implementare in matlab la soluzione di Newmark per ricavare spostamento e velocità di un sistema accoppiato a 2gdl.
Ho implementato il seguente codice, fino ad ottenere lo spostamento all'istante (tk+1) partento da condizioni iniziali (tk) nulle (stato di quiete). La forzante sollecitante il sistema primario è di tipo sinusoidale.
Le equazioni che ho utilizzato sono:
Uploaded with ImageShack.us
(scusatemi per le dimensioni ...
Vi prego raga ho un tema da fare per domani su "come ho trascorso gli anni di scuola media" vi pregooo!!
Miglior risposta
vi prego raga ho un tema da fare per domani su "come ho trascorso gli anni di scuola media" vi pregooo!!
Aggiunto 1 ore 32 minuti più tardi:
per favore aiutoooooooooooooooooooooo!!!!!

Ciao ragazzi.
Ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato niente, come da titolo non cerco un software che disegni le funzioni (di quelli si che ne è pieno il forum!).
Quello che cerco è un software che mi permetta di disegnare, in 3d, spazi fino a R3. Sto preparando l'esame di algebra lineare e mi aiuterebbe un sacco
a "vedere" cose che su carta mi è difficile vedere.
Mi servirebbe che, per esempio, nel momento in cui gli fornisco una base per esempio di un piano, lui mi disegnasse il ...

Buon Giorno a tutti...Ho un dilemma su come si esegue la maggiorazione dell'errore commesso nel polinomio di Taylor.
Scrivere il polinomio di Taylor di secondo grado relativo al punto $x=0$,relativo alla funzione $f(x)=arctg(x^2)$.
Calcolare $f(-1/10)$usando il polinomio di Taylor.
Fornire una maggiorazione dell'errore commesso.
Svolgimento:
Lo svolgimento del polinomio di Taylor credo di averlo fatto correttamente in quanto mi risulta essere $arctg(x^2)=x^2+o(x^2)$ in quanto ...
ragazzi sn preoccupatissima per l'esame nn so cosa fare e mancano solo pochi giorni :S chi mi aiuta a fare una tesina collegata all africa in tt le materie almeno di italiano ?? grz mille in anticipo