Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Worang
Salve a tutti quelli del forum:) Ho bisogno, più che di un aiuto nel trovare le soluzioni, di una breve spiegazione sul procedimento che porta ai risultati Ringrazio tutti anticipatamente |x-5|=|x+5| |x-5|+x=5
5
1 giu 2011, 20:21

nikbomber
ciao la mia tesina si intitola il diritto al lavoro... sapresti darmi qualche consiglio su come fare l'introduzione?
1
5 giu 2010, 23:08

nunolo
come hai trascorso i tre anni di scuola media
4
31 mag 2011, 16:05

skeletro1
come si dimostra $||v+w||^2=||v||^2*||w||^2+2<v,w>$? $||v||$ è la norma $<v,w>$ è il prodotto scalare $v,w$ due vettori

deliziosa
La distribuzione di Poisson è detta di eventi rari in quanto tratta eventi indipendenti che si verificano in un dato intervallo (di tempo o di spazio) che va da 0 a n dove n non è determinabile a priori. Il numero di prove è infinito, il numero dei successi è alto ma la probabilità che si verifichi un successo si riduce al crescere di n prove. F(x)= e - parametro x/ x! Domanda: quando uso Poisson? Quando il parametro ( ossia numero medio evento che si verifica in quel preciso ...
18
31 mag 2011, 10:55

ika2905
Aiutooo!!!gli esami si avvicinano e ho ancora qualche problema con i vari collegamenti..c'è qualcuno che può aiutarmi???la mia tesina riguarda il 68....!!!mi manca qualche collegamento..come ad esempio in scienze sociali..vorrei parlare del movimento studentesco e quindi in scienze sociali mi sarei ricollegata con il fenomeno scolastisco..ma nn mi ispira più di tanto!qualcuno ha qualche idea????
11
20 mag 2011, 17:15

paane
Salve a tutti, Quest'anno ho la maturità... presento un sito dinamico che interagisce con mysql. in una sezione del sito (quella riservata al personale dell'azienda) ho bisogno di far inserire dei prodotti, non posso che dover mettere un menù a tendina che richiami le marche all'interno del database vi posto il codice: <html>.... ....... <tr> <td width="29%"><font color="#009900">Marca:</font></td> ...
5
29 mag 2011, 19:16

BigBuck
Salve a tutti ragazzi, l'esame è alle porte e vorrei qualche parere sulla tesina che sto stilando questo periodo.. cosa ne pensate? Per ora il mio più grande dubbio è "quale aspetto dell'amicizia curare" (se un amicizia rotta per interessi propri, un'amicizia che nasce per gli stessi interessi, un attrazione che si manifesta nel tempo ecc). Questi sono gli argomenti, fatemi sapere se avete qualche idea e a primo impatto (vedendo gli argomenti) quale aspetto dell'amicizia curereste.. grazie a ...
2
31 mag 2011, 16:16

mattthebest
COMMENTO DELLA POESIA IL RONDONE DI EUGENIO MONTALE Il rondone raccolto sul marciapiede aveva le ali ingrommate di catrame, non poteva volare. Gina che lo curò, sciolse quei grumi con batuffoli d'olio e di profumi, gli pettinò le penne, lo nascose in un cestino appena sufficiente a farlo respirare. Lui guardava quasi riconoscente da un occhio solo. L'altro non si apriva. Poi gradì mezza foglia di lattuga e due chicchi di riso. Dormi a lungo. Il giorno dopo all'alba riprese il volo senza ...
1
23 mag 2011, 19:18

Sarà...317
Salve a tutti. Sono una ragazza che frequenta un liceo scientifico alle prese con prof di matematica pazze. Trovo geniale questa idea del forum sulla matematica, è un barlume di speranza per tanti studenti o per lo meno per me Spero di trovare quello che cerco e di riuscire (come posso) ad essere di aiuto a qualcuno.
4
31 mag 2011, 16:25

lady95
cerco un riassunto dettagliato sulla nascita del regno d'italia. il riassunto deve iniziare dalle rivoluzioni del 1848...perché il vecchio cioe giovine italia..carboneria gia lo fatto.. grz
1
1 giu 2011, 17:44

stellinaengy
Ciao ragazzi...:) vorrei un vostro parere...secondo voi una tesina sul senso del dovere in una società in cui tutti rivendichiamo soprattutto dei diritti andrebbe bene?? io frequento un istituto commerciale..quindi da lì mi collegherei a ungaretti per il dovere di testimoniare..poi x diritto, diritti e doveri della Costituzione, poi il dovere di pagare le imposte ecc ecc...secondo voii?? Grazie x chi mi risponderà... ;)
5
1 giu 2011, 09:32

._eLe_.
Ehilà, potete aiutarmi urgentemente a realizzare un buon tema sulla Seconda Guerra Mondiale? :D Aspetto vostro aiuto, grazie mille. ._eLe_. Aggiunto 37 minuti più tardi: Grazie Mille, non sei stata d'aiuto, DI PIU'! Ti ringrazio davvero tanto, cerco di creare qualcosina. Se vuoi, potresti darmi qualche consiglio su come non creare un tema troppo lungo? Come potrei mettere in prevalenza (se fa) l'argomento Stati Uniti? Ancora grazie.. un bacio
1
1 giu 2011, 17:31

3Mary3
Salve, ho studiato continuità e derivabilità di una funzione, adesso mi viene chiesta la differenziabilità. Mi bastano le due notizie che mi sono appena ricavata? O devo fare altro?
3
1 giu 2011, 16:56

Cremo2
Ciao a tutti, ho un esercizio in cui mi si chiede di trovare il piano passante per una retta r (data come intersezione di due piani) e parallelo alla retta s. L'ho risolto ed ho trovato il piano, ma mi resta un dubbio sul fatto che il piano sia unico. I piani passanti per una retta e paralleli ad un'altra non sono un fascio? Grazie a tutti.
4
1 giu 2011, 16:13

poncelet
Devo determinare i primi 4 termini dello sviluppo di Laurent di [tex]$\tan(z)$[/tex] centrato in [tex]$z=\frac{\pi}{2}$[/tex]. E' giusto dire che [tex]$z=\frac{\pi}{2}$[/tex] è un polo semplice e dunque lo sviluppo avrà una parte principale di un solo termine (di grado [tex]$-1$[/tex]) ed una parte regolare di potenze positive dispari da [tex]$1$[/tex] a [tex]$+\infty$[/tex]?
6
30 mag 2011, 23:07

Ivano89
log(1+(senx)^2) cosx
1
1 giu 2011, 16:32

teppi92
Ciaoo sto fac la tesina x la maturità .. e ho già collegato tt le materie, o quasi .. mi mancano solo 2 materie cioè tedesco e matematicaa e in qst gg devo portare la tesina a scuolaaaa e nn so prp come fare qst ultime 2 materieee .. Vorrei tedesco e matematica già fatte xkè nn so prp da dv cominciare .. PS: sono negata sia in tedesco che in matematica.. ma in tedesco sto proprio rovinataaaaa.. HELP MEEEEEEEE.. THANKS !
2
1 giu 2011, 16:39

biby11
Aiutooo problemaa! Miglior risposta
a un conduttore elettrico viene applicato una differenza di potenziale di 240v.se la resistenza e di 480omg qual'è l'intensità di corrente che passa per il conduttore? quale legge hai applicato?
2
1 giu 2011, 15:25

Meroste
Mi manca un titolo originale per la mia tesina... e un collegamento decente per matematica! Un aiutino Pleaseeee *-*
4
30 mag 2011, 20:10