Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
xXReiichiXx
Il dubbio principale per cui mi sono iscritto a questo fantastico sito! Allora, la cosa di base alla quale mi riferisco è questa: www.ripmat.it/mate/c/ci/cibe.html E fin lì ho capito, ma se nel calcolo della positività mi escono per esempio queste 2: prima soluzione: ogni X tranne 0 seconda soluzione: X< -1 ; X > 1 quindi: ++++++++-1--------0--------+1+++++++++ siccome lo 0 è fuori, vuol dire che nel grafico la funzione dovrà passare per 0? Perché da quanto ho capito, a meno di -1 sta sopra, è positiva, ...
1
25 ago 2011, 07:40

chiara3231
Ciao a tutti, ho un problama di dinamica dei sistemi discreti da risolvere. Il problema è il seguente: Un punto materiale A di massa m = 0.6 kg si trova in quiete alla base di un cuneo di massa M = 2.4 kg, posto, a sua volta in quiete, sul piano orizzontale e avente un profilo circolare di raggio R = 1.2 m. Un secondo corpo puntiforme B, pure di massa m, in moto rettilineo uniforme con velocità v0 = 4 ms−1 sul piano orizzontale, supposto liscio, urta centralmente e in modo perfettamente ...

MattiaAnimeRex
Ciao a tutti, ultimamente sto preparando un esame di Termodinamica e mi sono trovato davanti all'impossibilita' di trovare una dimostrazione sull'unicita' di una trasformazione adiabatica: ossia si tratta di dimostrare che adiabatiche differenti non si intersecano mai tra loro, ossia sono tutte parallele un po' come le rette(anche se le adiabatiche sono delle curve).Come è possibile dimostrare questo fatto? E' stato richiesto ad un appello ma non c'è alcun riferimento nè nei libri nè negli ...

circe
Secondo voi come attore è migliore Ian Somerhalder, che fa Damon nel Diario del vampiro (telefilm), o Robert Pattinson, che fa Edward in Twilight? Che altri attori vi piacciono?
10
29 gen 2011, 18:09

**lumy**
Raga, qualcuno sa di buoni siti per fare le scritte arcobaleno ? grazie kiss
1
24 ago 2011, 20:14

-MiLeY- 4e
Salve gente :) Avete qualche gioco da proporre per una festa di adolescenti?? Grazie in anticipo (:
1
24 ago 2011, 08:04

kikkyu-votailprof
ciao sapete quali domande fa la prof.ssa Timpanaro o quali argomenti kiede in particolare? io non ho frequentato...posso studiare solo dai riassunti presi da desy oppure occorre il libro? grazie a tutti

Alecc90
Ciao a tutti ragazzi, sono in crisi con questa tipologia di esercizi come questo: "Determinare lo sviluppo asintotico per $x->0$ , dell'espressione $f(x) = (1 + x^2) / (1-x) $, con un resto $o(x^5)$." Dovrei usare la formula di Taylor, giusto...? Ho provato a fare qualche passaggio, ma mi servirebbe di capire proprio come devo farli... Grazie mille a tutti!
29
16 ago 2011, 14:59

G.D.5
Salve. Sono un paio di giorni (3 o 4) che quando vado per loggarmi sul sito (non sul forum), dopo avere inserito username e password e clickato su "Invia", mi viene restituito il seguente errore Fatal error: Template path could not be found: styles/style-matheme_se/template in /var/www/vhost/matematicamente.it/www/cb_forum_phpbb3/includes/template.php on line 81 Ricaricando la pagina, però, mi ritrovo la home del sito e mi ritrovo loggato correttamente. Mi trovo su ...

Seneca1
Da qualche giorno quando carico una pagina del forum spesso compare il seguente messaggio di errore e mi si inceppa il Browser: Uno script in questa pagina potrebbe essere occupato o aver smesso di rispondere. È possibile fermare lo script adesso o attendere per vedere se lo script conclude la sua esecuzione. Script: http://cdn.mathjax.org/mathjax/latest/M ... MLorMML:29 Ho Firefox. Qualcuno sa a cosa potrebbe essere dovuto?

Cattelan1
Buonasera, volevo chiedere se qualcuno potesse spiegarmi non tanto cosa sono le curve di livello, ma come risolvere questo tipo di esercizi. Dunque gli esercizi sono di questo tipo: L’insieme di livello = 0 della funzione f ( x, y) = ln xy è: A un’iperbole B l’insieme vuoto C una retta di coefficiente angolare = 1 D una coppia di rette Quello che io provo fare inutilmente è questo: lnxy=0 -> lnx + lny = 0 -> lny = -lnx ma poi non so disegnare niente!
2
24 ago 2011, 16:53

MR b
salve scusate ma ho un dubbio su un esercizio, io ho la seguente matrice: k 1 1 2k 2 1 2 -1 4 -k 4 -2 e mi chede di trovare i valori di k per cui il rango è massimo, ora se ho ben capito il rango massimo ovviamente è 3 e per trovarlo devo svolgere tutti i minori di ordine 3 che in questo caso sono 4 e vedere ke valori di k mi escono, ad esempio nel minore con 1 2 e 3 colonna mi viene k=1 e k=-2 percio per k uguale a questi valori la matrice completa ha rango 2 e per k diverso da -2 e 1 ...
15
10 ago 2011, 17:37

car320
Salve sto facendo dei test di logica e mi sono imbattuto su una successione che nn riesco a comprendere..se per favore se per curiosità mi potreste dare una mano a capirlo..il quesito è questo: A che numero si arriva per il tramite delle frecce? 8-10-15-18-20-21-? risposte: a22 b23 c24 d26 e28
1
24 ago 2011, 16:00

Alecc90
Ciao a tutti ragazzi! Devo fare il seguente esercizio: Stabilire se l’affermazione è vera oppure falsa, dimostrandola nel primo caso ed esibendo un controesempio nel secondo. $o(n)+O(n^2)=o(n)$ Dovrei usare le proprietà algebriche, giusto, ma in questo caso da quale parto? io so che $f = o(g)$ implica $f = O(g)$ ma questo vuol dire che nel mio esercizio posso sostituire $o(n)$ con un $O(n)$? Grazie a tutti!
15
21 ago 2011, 21:07

gedo1991
Salve ragazzi ho un problema (più che altro concettuale) su un integrale doppio: $int_(D) |y-x^3|dxdy$ $D={ (x,y)inRR^2:0<=x<=1,0<=y<=x }.$ Rappresentando graficamente il dominio,si nota che si trova nel primo quadrante per cui io ho risolto l integrale in questo modo: $int_(0)^(1) dx int_(0)^(x) y-x^3dy$$=int_(0)^(1) x^2/2-x^4 dx$$=int_(0)^(1) x^3/6-x^5/5$=$1/6-1/5=-1/30$. La mia domanda è: é corretto?
8
24 ago 2011, 18:08

indovina
Dato $B'$ una base: $B' = {((1,0,0),(0,0,0)), ((1,7,0),(0,0,0)), ((0,0,1),(0,0,0)), ((0,0,0),(1,0,0)),((0,0,0),(0,1,0)),((0,0,0),(0,0,1))}$ la matrice è: $((-1,2,6),(3,5,-7))$ vedo se è $L.I$ faccio una combinazione lineare dei de vettori: $alpha *(-1,2,6) + beta *(3,5,-7)=(0,0,0)$ messo a sistema mi viene che $alpha=0$ e $beta=0$, quindi è L.I da come ho visto si dovrebbe decomporre come: $-1*((1,0,0),(0,0,0))+2*((1,7,0),(0,0,0))+6*((0,0,1),(0,0,0))+3*((0,0,0),(1,0,0))+5*((0,0,0),(0,1,0))-7*((0,0,0),(0,0,1))$ va bene o c'è un altro modo di svolgerlo?
3
24 ago 2011, 19:57

mazzy89-votailprof
ho questo esercizio ma non capisco esattamente come risolverlo o meglio ho un'idea ma non so se sia giusta. siano date le matrici $A=((2,1),(1,1))$ e $B=((1,h),(1,1))$ con $h in RR$ stabilire al variare di $h$ se la matrice $AB$ è simile alla matrice $BA$ e, in caso affermativo, determinare una matrice invertibile $P$ tale che $PABP^(-1)=BA$ la mia idea per risolvere il seguente esercizio sarebbe quella di diagonalizzarmi la ...

manuelamorrr
ehi..giuro che ho provato ad usare il linguaggio TeX ma non ci sono riuscita..tra l'altro è veramente caldo e studio da stamattina quindi magari se riprovo con più calma ci riesco nei prossimi giorni.. però avrei comunque bisogno di risolvere un dubbio a cui non trovo soluzione sui libri e riguarda svariati compiti d'esame della mia facoltà. Arrivo al punto: vorrei che mi aiutaste a capire come posso trovare ∫G∙τ∙ds esteso ad una curva parametrizzata (e non chiusa), ad esempio ...

Vincent2
Calcolare $intint|x-y|(log(x^2+y^2))/(x^2+y^2)dxdy$ con $D = 1<=x^2+y^2<=2$ Il dominio è una corona circolare. Passando a coordinate polari ho $-2<=\rho<=2$ $-0<=\theta<=2PI$ $intint|\rhocos\theta+\rhosen\theta|log(\rho^2)/\rho$ Ma come calcolo quell'integrale in valore assoluto??
4
6 giu 2010, 14:50

erika.danna
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta al forum...sto preparando l'esame di analisi 2 e volevo chiedervi se qualcuno poteva aiutarmi con il seguente problema di Cauchy: y '' + 4y = x + (cosx)^2 condizioni iniziali: y(0)=0, y'(0)=1 Suppongo che bisogna usare il metodo di variazione delle costanti ma ho trovato delle difficoltà... Vi ringrazio in anticipo =)