Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ballerina85
siano le rette $r:2x+y-z=x-y+1=0$ $s:x-y+z=x+2z-2=0$ $t:3x-y+z=y+z-2=0$ determinare l'affinità$f:A^3(RR)->A^3(RR)$ che manda gli assi $x,y,z$ rispettivamente nelle rette $r,s,t$ ho studiato bene la teoria e ho visto tutti i post che ho trovato sul forum riguardo alle affinità,ma non mi hanno aiutato a svolgere questo esercizio,in particolare perchè non saprei come ragionare in $A^3$ l'unica cosa che so è che $f(0,0,0)=(0,1,1)$ come risultato dei punti di incidenza ...

dehumanus
so che se ho per la funzione integranda una discontinuità di prima specie oppure di terza spezie (eliminabile) ,la funzione è integrabile ,ma se ho una discontinuità di seconda specie (limite della f(x) è infinito in questo punto) come mi devo comportare per studiare se è integrabile oppure no ,poi cosa si fa si studia il limite sx ,dx della f in questo punto ???Please help me ,mi serve per studiare le funzioni integrali :......GRAZIE a TUTTI e buon ferragosto
1
15 ago 2011, 17:33

jarin
mi potete aiutare a fare questo tema?? " Immagina e presenta la situazione che si potrebbe creare quando un giorno un marziano bussa alla porta sotto forma di testo. Dovrai inserire: -raccontare l'arrivo del marziano -soffermarti sul suo aspetto e sul suo comportamento --descrivere stati d'animo, atteggiamenti, reazioni e azioni delle persone della tua famiglia, oltre al tuo naturalmente grz mille in anticipo!!!
1
15 ago 2011, 18:40

nokiaspace
Un uomo si tuffa da una piattaforma situata a un'altezza di 134 metri da fiume Nevis. Dopo aver percorso i primi 40 metri in caduta libera, la corda a cui è assicurato è elastica e comincia ad allungarsi (la lunghezza di riposo della corda è 40m). L'uomo continua a scendere per altri 80 metri prima di fermarsi. Si assuma che la massa dell'uomo sia 100 kg, che la corda segua la legge di hooke e che abbia massa trascurabile. Qual'è l'accelerazione dell'uomo nel punto più basso della ...

Temitope.A
Ad un congresso partecipano 30 scienziati, provenienti da 6 città, 5 per ciascuna città. La sala da pranzo dispone di 6 tavoli da 5 posti. Per favorire la conoscenza reciproca dei partecipanti, vogliono disporli in modo che in nessun tavolo siano presenti due scienziati provenienti dalla stessa città. In quanti modi è possibile disporre i partecipanti nei 6 tavoli? (NB: considera i tavoli come distinti, ma uguali due posizioni con gli stessi gruppi nei 6 tavoli ( in altre parole, ignora ...
1
15 ago 2011, 15:05

Moon96
I miei genitori non mi hanno iscritto al secondo anno di liceo linguistico. :embarace L'iscrizione scadeva il 10 luglio. Cosa posso fare adesso? :beatin :dead :beatin :dead :beatin :dead Aggiunto 59 minuti più tardi: chiara, non so se accetteranno.. :con oddio non voglio cambiare istituto.. :sigh PANICOO! Aggiunto 1 minuti più tardi: comunque sicuramente non se ne parla prima di giorno 16 visto che siamo nella settimana di ferragosto e poi.. la scuola sarà aperta? 0.0

Elisa Granger
Come si dice in Latino "buon ferragosto"? Dovrebbe essere qualcosa tipo "bonus ferrae augusti",vero?
2
15 ago 2011, 14:06

lilla69
qual è il vostro segno zodiacale e il vostro rispettivo ascendente???
27
4 gen 2009, 16:10

cetriolino killer
come e dove avete passato (o dovrete passare) le vostre vacanze? in qualche posto da sogno o semplicemente a casa vostra con dei buoni amici?rispondete!!! ;)
3
14 ago 2011, 18:53

Amartya
salve ragazzi il mio studio sulle equazioni differenziali stava procedendo benissimo, salvo che mi sono imbattuto in questa equazione differenziale non omogenea "particolare" che non riesco a risolvere. L'equazione è: $y'' -3y'+2y = 2x^3 -1 -x^2 + e^(2x)$ avete qualche consiglio da darmi. In particolare non riesco a capire come trattare il termine noto. grazie in anticipo Emanuele
6
15 ago 2011, 08:47

SONiAA98
Mi servirebbero due poesie sull'estate, semplici ovviamente... e magari anche due temi come volete, di qualsiasi argomento (possibilmente estate, ma è uguale non vogliono un argomento preciso). Se vi chiedo troppo anche solo una scaletta! PS: Sono in seconda media vado verso la terza
3
14 ago 2011, 19:10

arianna poka
come faccio a fare un intero libro di matematica in 10 giorni ??
3
13 ago 2011, 11:52

giuliomontenero
l'esercizio dice: Fare una classe Spa che ha come attributo un array di puntatori Socio(quindi bisognerà suppongo creare anche una classe Socio); la classe Spa ha un costruttore che inizializza tutti i puntatori a NULL, poi ha una funzione inserisci che inserisce un socio e controlla che non ci sia un socio con lo ssso nome ; una funzione rimuovi che rimuove il socio e una funzione stampa cha stampa la lista completa dei soci potreste darmi una mano non so come impostare le due classi devo ...
5
11 ago 2011, 08:40

menale1
Cari Ragazzi , so che la richiesta potrebbe sembrare "strana" ma questa sera avremmo intenzione di fare alcuni giochi di società , tra cui ATMOSFEAR II in VHS . Ahimè manchiamo del caro regolamento ; qualcuno saprebbe indicarmi la strada per ottenerlo ??
2
13 ago 2011, 19:00

Howard_Wolowitz
Ciao a tutti, sono Howard Wolowitz e sono contento di entrare a far parte di questa community. Sono uno studente di informatica, appassionato di musica, videogiochi, giochi enigministici, film e serie televisive(The Big Bang Theory in particolare). Mi sono iscritto per avere un aiuto su alcuni elementi dell'analisi matematica che sto affrontando in previsione di un esame e spero che tale forum mi sia di aiuto nello studio degli stessi.
7
11 ago 2011, 18:56

Howard_Wolowitz
Ciao a tutti, ho preso dal testo Calcolo Differenziale I di R. Adams i seguenti esercizi di cui metto il testo la possibile soluzione da me trovata: Data la funzione sottostante risolvere i seguenti limiti: Limiti richiesti con risultato: $ lim_(x -> 0^+)f(x)=1 $ $ lim_(x -> 1)f(x)=oo $ $ lim_(x -> 2^+)f(x)=1 $ $ lim_(x -> 2^-)f(x)=2 $ $ lim_(x -> 3^+)f(x)=+oo $ $ lim_(x -> 3^-)f(x)=-oo $ $ lim_(x -> 4^+)f(x)=2 $ $ lim_(x -> 4^-)f(x)=0 $ $ lim_(x -> 5^-)f(x)=-1 $ $ lim_(x -> 5^+)f(x)=0 $ $ lim_(x -> oo)f(x)=1 $ Quali sono le equazioni degli ...

Studente Anonimo
Buongiorno, dopo aver passato il pomeriggio a cercare di capire in quali casi l'entropia è una funzione di stato, mi rivolgo a voi nella speranza di un aiuto Ho cercato su quattro libri diversi, e tutti quanti definiscono la variazione di entropia in una trasformazione dallo stato $A$ allo stato $B$ come $\Delta S_{AB}=int_{A}^{B} (\delta Q_{rev})/T$. Poi si dimostra il teorema di clausius, il quale asserisce che in un ciclo termodinamico reversibile $int_{"linea chiusa"} (\delta Q_{rev})/T=0$, dove con il pedice ...
12
Studente Anonimo
11 ago 2011, 19:16

Primavera2
Salve a tutti, svolgendo vari studi di funzione mi sono ritrovato davanti a questo qui $ f(x)= a^((x+1)/(x^2-4)) $ Ora la prima operazione che viene eseguita sull'eserciziaro è: $ a = lim_(n -> oo ) arctan(n/(n+1) ) = arctan(1 ) = pi/4 $ che senso ha? Lo sviluppa come una successione? Grazie in anticipo
5
13 ago 2011, 15:08

Temitope.A
Siano a, b interi relativi tali che 2a+3b è divisibile per 11. Si mostri che a^2 - 5(b^2) è divisibile per 11. Suggerimenti per procedere?
4
13 ago 2011, 18:19

Sandra891
Salve a tutti ragazzi, sono nuova e vi scrivo perche ho bisogna di estremo aiuto per l'esame di statistica (l'ultimo prima di laurearmi..). Qualcuno potrebbe darmi una mano a risolvere il seguente esercizio? Garzie a tutti di cuore "Si consideri la variabile Y avente come uniche possibili modalità i valori { 1, 0, +1} con probabilità rispettivamente pari a {@ ( 2.17), 0.5, 0.5-@ ( 2.17)}, dove (@) è la funzione di ripartizione di una v.c. normale standardizzata. Si supponga di estrarre, ...
1
14 ago 2011, 10:34