Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
sembra che in ottobre 2011 arriverà in Italia (Milano) il musical di Sister Act,
in questo momento è in scena a Broadway (NY) e sta avendo un successo enorme.
In questo video http://www.youtube.com/watch?v=ZCsdPRI5NPU mettono a confronto le celebri scene delle suore del Film del '92 ed in anteprima quelle del Musical che sarà al Teatro Nazionale di Milano in autunno. Il film del '92 si intitolava "Sister Act - Una Svitata In Abito Da Suora" con Whoopi ...

salve,l'esercizio è questo:
trovare la serie di fourier della funzione:
$f(x) = {(0 , per -pi<x<0),(1 , per 0<x<pi):}$
ecco come ho fatto:
$a_n = 1/pi \int_{0}^{pi} cosnx dx = 0$
$b_n = 1/pi \int_{0}^{pi} sinnx dx = -1/(pi n) cosnx |_{0}^{pi} = -1/(pi n) [(-1)^n -1] = {(0 ,per n pari),(2/(pi n), per n dispari):}$
$a_0 /2 = 1/2$
per cui la serie risulta: $f(x)= 1/2 + sum_{1}^{infty} 2/(pi (2n+1)) sin(2n+1)x$
che ne dite?
se si,come potrei scriverla in forma complessa?

Parabola-retta
Miglior risposta
La parabola con asse di simmetria parallelo all’asse x passante per i punti di intersezione delle rette r1 : x + y + 1 = 0, r2 : x – y + 1 = 0, r3 : x + y + 4 = 0 ha equazione :
a) x = 3y2 + y + 1 ,
b) x = y2 + 4y – 1 ,
c) x = 2y2 – y + 3 ,
d) x = 4y2 + y – 2 .
Grazie anticipatamente
Aggiunto 51 secondi più tardi:
Le rette sono parallele, vero?
Aggiunto 39 minuti più tardi:
Grazie Bit, come sempre gentilissimo... ^_^

VI PREGO SONO GLI ULTIMI
Miglior risposta
A UNA FESTA DI BENEFICENZA PARTECIPANO 160 PERSONE FRA UOMINI E DONNE. GLI UOMINI VERSANO € 65 E LE DONNE € 40. SE L'INCASSO REALIZZATO E' DI € 8500 QUANTI UOMINI E QUANTE DONNE HANNO PARTECIPATO. RIS- 84,76
UN NEGOZIANTE DI ABBIGLIAMENTO VENDE LE MAGLIE A € 85 E GLI ABITI A € 120 L'UNO.SAPENDO CHE HA ACQUISTATO IN TUTTO 15 CAPI ECHE IL RICAVO COMPLESSIVO E' STATO DI € 1485,QUANTE MAGLIE E QUANTI ABITI HA VENDUTO, RIS 9,6
GRAZIE E SPERIAMO DI NON CHIEDEREVI PIU' AIUTO E DI STARE ...

Si considerino il sottinsieme di $RR^2$
$A = { x in RR^2 : -1 <= x_1 <= 1}$
e la funzione $f = A \to R$ definita quasi ovunque da
$f(x) = frac{x_1}{|x_1|}e^{|-x_2|}$
-Si provi che $f$ è integrabile su $A$
-si calcoli $\int_A f$
non riesco a capire come risolvere questo esercizio. credo che si tratti di integrali di lesbegue. ringrazio chiunque mi dia una mano!

Una pallina assimilabile ad un punto materiale di massa m = 200 g è lanciata nel vuoto da un altezza h = 1 m con velocità pari a 0.2 m/s con un angolo fi = 30° rispetto alla direzione orizzontale. Quando giunge al suolo, rimbalza perdendo ¼ della propria energia cinetica, ma conservando la componente della velocità lungo il piano orizzontale. Determinare:
1. La massima altezza a cui giunge la pallina dopo il primo rimbalzo.
2. La distanza in orizzontale tra il punto di partenza e l’arrivo al ...

Ciao! Sono un appassionato di scacchi, non classificato, non proprio principiante ma siamo lì, che ha deciso di dedicarsi al gioco con costanza. E difatti ho subito acquistato 24 libri di testo, italiani e stranieri. Scherzo. C'è la biblioteca di mio padre: 24 libri italiani e stranieri già sottolineati (così posso leggere subito le parti più importanti, senza perderci troppo tempo). Scherzo di nuovo. Cioè, è vero che ho un padre e che questo padre ha una discreta biblioteca scacchistica, ma ...

Esistono (almeno) due definizioni distinte di densità; una riguarda gli spazi ordinati, l'altra gli spazi topologici.
se $(X,<)$ è un'insieme totalmente ordinato, un sottoinsieme $S$ è denso se per ogni $a<b$ con $a$ e $b$ in $X$ esiste $s$ in $S$ tale che $a<s<b$.
se $(X,T)$ è uno spazio topologico, un sottoinsieme $S$ è denso se per ogni ...
In un trapezio i due angoli adiacenti alla base maggiore misurano rispettivamente 50° 35' e 85° 40'.Quanto misurano quelli adiacenti alla base minore?
un trapezio ha due angoli opposti supplementari e uno di essi misura 65°.Calcola la misura degli angoli del trapezio e verifica che tipo di trapezio è.
un trapezio ha un angolo adiacente alla base maggiore ampio 86° e l'altro inferiore a questo 34°.Calcola la misura degli angoli del trapezio.
in un trapezio rettangolo uno degli angoli ...

Salve,
potreste consigliarmi un ottimo Eserciziario di Fisica.
Dovrebbe avere tutte le soluzioni con lo svolgimento.
Il corso di Fisica è per Informatica, perciò si trattano gli argomenti principali: cinematica, dinamica, termodinamica ed elettromagnetismo, in modo blando (non troppo).
Io ho utilizzato i libri di Paul A. Tipler per la teoria, più delle dispense, ma gli esercizi svolti sono alcuni, quelli più utili hanno solo il risultato. A me serve un Eserciziario a parte.
Ringrazio chi ...
Problemi con dati incognita risolvo.
la somma di due angoli di un quadrilatero misura 165° e uno è il 2/3 dell'altro.Sapendo che il terzo angolo è 91° meno del quarto, calcola la misura di ciascun angolo (RISULTATO 66°; 99° ; 52° ; 143°)
Un quadrilatero ha tre angoli congruenti fra loro e il quarto è i 2/7 della loro somma. Calcola la misura di ciascun angolo. (RISULTATO 80° ; 93° 20')
La somma di due angoli di un quadrilatero misura 155° e uno di essi supera l'altro di 27°.Sapendo che ...
ciao a tutti ,ho visto che nel forum c'e' gia un topic di teoria della musica 2.che ne dite se inseriamo qui tutte le domande i dubbi le dritte su questo esame!
per favore aiutatemi perche mi mancano solo teoria 1 e 2 e nn so piu' a che santo appellarmi.inoltre non abito a bologna percio'sono un po' fuori dall ambiente universitario.aaa e dimenticavo...sono ampiamente fuori corso e non ho intenzione di regalare altri soldi allo stato percio' vorrei finire e vi chiedo gentilmente se qualcuno ...

Salve a tutti,
sono una studentessa della magistrale di matematica. Mi piacerebbe fare la tesi in teoria dei giochi o in ottimizzazione.
Tra i corsi a scelta libera che avevo a disposizione quest'anno ho deciso di fare "teoria dei giochi e delle decisioni" che conteneva una parte di ottimizzazione e una di teoria dei giochi( non cooperativi) e un esame di "finanza matematica" comprendente sia finanza che matematica attuariale.
Come avrete capito sono interessata all'applicazione della ...

Raga, ho scritto anche sul mio muro! E' stata un'emozione grandissima quando è entrata con la stella verde in mano, ha cominciato a cantare e tutto il Palaisozaki ha cominciato ad urlare e cantare con lei. Avrei voluto salire lì sul palco (ma i tipi della sicurezza era piuttosto nervosetti così ho evitato :D ) ma non mi importa perché poi sono scesa nel Par Terre cioè sotto il palco e l'ho vista da vicino mentre cantava e io ho unito la mia voce alla sua x cantare le sue canzoni da Smile, piena ...

un triangolo ha l'area di 3.000 cm2 e l'altezza uguale ai 5/12 della base. calcola la misura della diagonale di un rombo equivalente al triangolo ed avente l'altra diagonale congruente ai 2/3 della base del triangolo.
vi prego, aiutatemi, è urgente!!!!!!!
non ho idea di come risoverlo!!

Vi sottopongo il sottoscritto quesito assegnato ad un conoscente come test "veloce" per accesso a facoltà universitaria.
Prego fornire cortesemente una risposta con la relativa motivazione ragionata.
Alla stazione ferroviaria di Roma il prossimo treno per Milano parte 1 ora e 20 minuti prima di quello per Genova. Quest'ultimo parte 70 minuti dopo quello per Palermo, per prendere il quale i viaggiatori del treno proveniente da Torino e diretto ad Ancona hanno solo 5 minuti di tempo.
Sapendo che ...

Ciao a tutti, spero che il titolo "provocatorio" e apparentemente dovuto ad una svista attiri molti lettori!
Chiunque abbia seguito almeno un corso di geometria a livello universitario sa come, nella matematica per come ci viene insegnata, il fondamento teorico della geometria sia dato dall'algebra partendo dal concetto di spazio affine.
Per quelle che sono le mie conoscenze so che i matematici tra il secondo Ottocento e il primo Novecento diedero come fondamento universale della ...

vi introduco un elenco di due punti,ovvero due modi di vedere la matematica,secondo me gli unici,poi per chi dicesse che gli unici non sono forse ci vorrebbe un topic in più...
E sarei lieto di sapere quale dei due vi appartenga:
1. La matematica per me è la chiave per conoscere come funziona il mondo, è un mezzo per arrivare alla conoscenza (o a un obbiettivo in particolare), è uno strumento di indagine.
2. La matematica per me è fine a se stessa, non la pratico per alcun secondo fine, non ...
Ciao, ho davvero bisogno di una mano a capire la struttura di lewis in più con uno ione... allora l'esercizio mi chiede: rappresenta la struttura di lewis delle seguenti molecole.
Ho NO2- ; ora potete illustrarmi i ragionamenti con cui si deve illustrare? Temo di non aver capito qualcosa d'importante... Il mio problema è capire quella carica negativa perchè c'è ma in generale come devo affrontare la rappresentazione di lewis, quando ci sono doppi legami ecc...
Grazie in anticipo

Salve a tutti, Ho un esercizio dove devo ricavarmi un equazione del piano H passante per l'origine e contenente la retta r.
volevo sapere se E' giusto calcolare le equazioni parametriche della retta r
Retta r $\{(x+y-7z=2),(x-2z=1):}$
ovvero
x=t
y=5/2 t -3/2
z= 1/2 t -1/2
e sostituire all'equazione cartesiana ax+by+cz+d=0
(1 5/2 1/2) e d=0???
Quindi
x+5/2y+1/2z=0 ????