Teoria della Musica I

aliriva-votailprof
ciao a tutti ,ho visto che nel forum c'e' gia un topic di teoria della musica 2.che ne dite se inseriamo qui tutte le domande i dubbi le dritte su questo esame!
per favore aiutatemi perche mi mancano solo teoria 1 e 2 e nn so piu' a che santo appellarmi.inoltre non abito a bologna percio'sono un po' fuori dall ambiente universitario.aaa e dimenticavo...sono ampiamente fuori corso e non ho intenzione di regalare altri soldi allo stato percio' vorrei finire e vi chiedo gentilmente se qualcuno puo' darmi consigli anche per la tesi.vi prego
:muro:

Risposte
elenactn-votailprof
Esame dato, scritto e orale stesso giorno.
Pensavo molto peggio! Se si ha chiaro in testa l'armonia funzionale e le seste eccedenti e avete preparato anche solo benino i corali di Bach, lo passate senza troppi problemi.

Scritto:
- analisi di quattro battute di un corale di Bach dove bisogna trovare l'accordo di scambio
- da una tonalità data, attraverso la sesta tedesca, arrivare a una nuova tonalità.

Ringrazio musicistaspettinata per i fac-simile, sono stati moooooolto utili
Ho qualcosa per te per Teoria II :P

Orale:
Dimensione orizzontale, quindi due domande sulla melodia:
- Forme a specchio (retrogrado, inverso etc etc)
- Tutto sugli intervalli
Analisi di uno dei quattro corali a scelta. Ve lo chiede tutto.

Mi ha interrogato Scognamiglio, Mastropasqua ormai fa solo Teoria Musicale.

Bene, in bocca al lupo a tutti quanti!

Mi trasferisco nel topic di Teoria II, che bello!! :P

hugh hopper-votailprof
Ciao,
qualcuno potrebbe postare dei temi d'esame e/o degli esercizi risolti?

Grazie mille

Hugh

elenactn-votailprof
Infatti è stata la prima cosa che ho ripassato e lo riprenderò ancora in mano! Ora tocca ai corali :S perchè cercherò di fare scritto e orale nello stesso giorno se va tutto bene.

Se davvero non ti scoccia rimani nei paraggi che due dritte te le chiederò di sicuro :P

E grazie mille per l'aiuto ^_^

Sicuramente ho ancora il foglio tra le scartoffie varie!Appena riesco te lo faccio avere...spero che a settembre ti capiti la stessa fortuna :) e se hai bisogno di due dritte, chiedi pure...almeno ripasso anch'io le regole!
Se intanto posso darti un consiglio, per superare lo scritto leggiti bene l'introduzione di Azzaroni nel manuale di armonia (per lo scritto serve "solo" la comprensione di quella parte).

elenactn-votailprof
@musicista: Per i facsimili dello scritto è possibile averli?
Voglio dare l'esame a settembre, qualsiasi cosa succeda :S

riporto un pò in evidenza questo topic. :) Qualcuno riesce a dare due dritte per l'orale?

Venerdì scorso mi sono finalmente decisa ad affrontare lo scritto di teoria della musica I. L'ho passato facendolo quasi perfetto e come studentessa sono partita da una posizione pari a 0 o sottozero!
Per prepararmi all'esame ho preso qualche lezione da un ragazzo che ne capiva e in più una mia compagna di corso mi ha inviato dei fac-simile d'esame degli anni precedenti (inviati a sua volta dall'assistente).
A chi desidera, posso inoltrare i file e dare una mano per la preparazione ;)


Qualcuno sa, invece, dirmi cosa chiedono all'orale? Grazie!

Buono studio a tutti!

bucciarati-votailprof
Ciao a tutti. Ho letto molto su questo forum per diversi esami del dams e devo ringraziarvi per tutte le informazioni interessanti che ho trovato.
Mi sono finalmente iscritto adesso che mi trovo davanti a teoria della musica I e II e sono entrato in paranoia. :opporc:
Ho comprato il libro ABC musica e mi sto esercitando ma sono ancora alle prime fasi. Non capisco nulla di armonia ma sono pronto a studiare tanto.
Visto che vorrei arrivare a settembre e archiviarli entrambi ho necessità di prendere lezioni da uno studente che ha già passato questi scogli.
Chi è che se la sente di aiutarmi? ovviamente tutto remunerato. ;)
:)

inneresauge-votailprof
contattami in pvt,vorrei sapere i costi.

felix1809-votailprof
dimenticavo di specificare che posso dare ripetizioni sia sul programma vecchio, sia su quello nuovo (teoria dei gradi, teoria funzionale, completamento del corale, analisi armonica, solfeggio cantato, riconoscimento di intervalli, accordi e cadenze).

felix1809-votailprof
Ciao a tutti. Sono disponibile a dare lezioni per preparare gli esami di teoria della musica (1 e 2); sono laureato in dams musica e studio composizione e direzione di coro in conservatorio. Chi di voi fosse interessato si faccia avanti così possiamo metterci d'accordo!

elenactn-votailprof
Qualcuno sa quando riceve Mastropasqua? O.o nel sito a lui dedicato ci sono i ricevimenti ancora del 2010 ...

inneresauge-votailprof
C'è QUALCUNO CHE OFFRE RIPETIZIONI PER TEORIADELLA MUSICA 1? (a pagamento)

ananche85-votailprof
aiutooooooo... devo dare teoria della musica 1 e 2 per riuscire a laurearmi a marzo.
Non sono di Bologna e non o davvero come fare.. C'è qualcuno disposto a spiegari qualcosa???

@ inneresauge: mi spiace...mi pare strano...se visto che dici di avere un problema di installazione...cosa ti dice di preciso?

Ma voi altri che avete dato questo esame, come avete fatto ad ascoltare i corali?

@elena: Grazie mille...anche se non so se riuscirò a darlo l'11...spero che intanto metta fuori qualche altro appello senza far aspettare fino all'ultimo! :|

elenactn-votailprof
L'orale lo puoi dare o lo stesso giorno dello scritto o all'appello successivo :)

inneresauge-votailprof
Musicistaspettinata io ci ho riprovato ma non riesco...Non mi si installa bene il programma

inneresauge-votailprof
Il programma era in tedesco ed onestamente non capivo una *******.

Io stasera riprovo altrimenti ti metto in croce finchè non ci riesco :D

Comunque a quanto ne so io l'orale si dovrebbe poter dare all'appello successivo,ma non ne ho la totale certezza..aspetta magari la risposta di qualcun'altra.

InneresAuge;259920:

MUSICISTASPETTINATA: io quel programma l'ho scaricato ma non riesco ad aprirli i file: ti prego aiutami


strano...in che senso non riesci ad aprirli? Basta semplicemente cliccare sull'icona dell'apertura dei file e cercarli nella cartella in cui li hai salvati...fammi sapere!

Datemi una rinfrescata per questo esame...se si passa lo scritto, l'orale si può dare anche all'appello successivo? Per esempio...se decido di provare lo scritto dell'11 febbraio e magari lo passo...l'orale posso darlo al primo appello nuovo?

inneresauge-votailprof
elena basta che fai il programma dell'anno in cui dovevi dare l'esame.Porgramma vecchio quindi.


MUSICISTASPETTINATA: io quel programma l'ho scaricato ma non riesco ad aprirli i file: ti prego aiutami

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.