Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Il limite: $\lim_{x\to\infty} arc sen ((1+x^2)/x^2)$ è uguale a zero?
Sto pensando a cosa fare dopo la mia laurea triennale.
Ho deciso di dare un'occhiata in UK e queste sono le mie impressioni:
molte università offrono il MSc che può essere "in Physics" ( mi lascia perplesso, vorrei specializzarmi in un campo, non continuare a fare un corso "di Fisica") oppure in un campo specifico "Particle Physics, Astrophysics etc" (la scelta che mi sembra più opportuna, questi MSc durano solo un anno a differenza dei due anni di una Laurea Specialistica italiana).
Alcune ...

Ciao volevo sapere se ho svolto correttamente il procedimento di questo esercizio :
Data la matrice A =
4 x -5
0 -2x 3
-6 0 7
Mi viene chiesto di trovare il rango e il determinante della matrice A al variare di X appartenente a R
Io ho posto x=0 e ho trovato il determinante (0) e il rango(1)
Poi ho posto x=1 e ho trovato il determinante (-6x)e il rango 2.
A questo punto l'esercizio è finito, giusto? o devo fare altre cose al variare di x, le mie conclusioni sono state :
con x=0 il rango è ...

ciao raga tra 3 giorni ho compito di italiano su machiavelli ma io nn ho capito il suo pensiero politico soprattutto quando parla dell la politica come scienze autonoma, l'autonomia della politica dalla morale e lo stAto e il bene comune,aiutatemi
grazie a ttt in anticipo

Dopo aver dimostrato che (k+1)! - k! =kk! dimostrare che 1 x 1! + 2 x 2! + ......+k x k! = (k + 1)! - 1. La prima si dimostra facilmente, la seconda ho portato 1 al secondo membro e ho diviso per 2,poi successivamente per 3, arrivavando alla fine ad un primo membro uguale al secondo...come altro potrei fare. Grazie
Aiuto equazioni letterali!!!
Miglior risposta
mi potete risolvere le seguenti equazioni letterali:
ax+2-a=0
2a-3x=7a-5x
b(x-2)+b+1=0

Come si fa la somma algebrica tra le frazione? ho trovato difficolta ch eriguaardano qst tipo di esercizi e nn so i metodi
Aggiunto 23 ore 53 minuti più tardi:
frazione algebriche di secondo grado queele fatte con una specie d'equazione

Devo eseguire la seguente potenza e semplificarla, quando e possibile. Ci stò riuscendo su tutte, ma sono arrivato a questa e non mi è molto chiara
Eccola: $ ( root(3)(9)/root(4)(3) )^5 $
Accipicchia, sarà semplice ma non sto riuscendo a capirla. Saluti.
[xdom="@melia"]Credi che i titoli si modifichino da soli? È già il terzo intervento che faccio modificando i tuoi titoli che, da regolamento, non devono essere scritti tutti maiuscoli. Le altre due volte ho lasciato un commentino discreto, ma si ...

Ciao ragazzi sto svolgendo il seguente esercizio ma non riesco proprio a capire come eliminare il parametro t:
devo ricavare l'equazione della traiettoria di un punto P che si muove secondo le equazioni:
$ { ( x1=Rsen(wt)cos(wt) ),( x2=Rcos^2(wt) ):} $
ho provato ad elevare al quadrato e sommare ma non riesco ad andare avanti poi..

Scusate non capisco un passaggio del mio testo, con $zeta(2)$ intendo la funzione Zeta di Rimann che sappiamo essere
$ zeta(2)=sum_(n=1)^oo 1/n^2=pi^2/(6)$
Il passaggio oscuro è questo:
$3/4 zeta(2)=sum_(n=1)^oo 1/n^2-sum_(n=1)^oo 1/(2m)^2=sum_(n=1)^oo 1/(2r+1)n^2$.
Grazie.

Promblema di matematica
Miglior risposta
mi aiutate per favore .Sara spende i 3/8 dei suoi risparmi per comprare dei cd,restituisce a papa i 2/5della somma rimasta e divide il resto tra i suoi due fratelli.quale frazione della somma iniziale rappresentala parte che prende ciascun fratello?

Salve, ho da porre la seguente domanda. Il modulo isee che permette di determinare la fascia di reddito è da quest'anno obbligatorio per legge consegnarla? O comunque è possibile non consegnarla ricadendo così in ultima fascia?

Perfavore...mi potreste fare un riassuntino piccolissimo sul nucleo terrestre ???? Vi plegoooooooo!!!! :dontgetit :hi
Ciaooooooo! mi potete aiutare in chimica? a scuola ho fatto un esperimento sulla solidificazione dell'acido stearico, e devo fare le conclusioni e le osservazioni.. ma non so cosa scrivereeeee!! Aiutatemiiii x favoreeeee! :) è per domaniii. grazieee

chi mi sa spiegare cosa è e a cosa serve?

Urgente: particolarità versione latino!
Miglior risposta
Ita fac, mi Lucili: vindica te tibi, et tempus quod adhuc aut auferebatur aut subripiebatur aut excidebat collige et serva. Persuade tibi hoc sic esse ut scribo: quaedam tempora eripiuntur nobis, quaedam subducuntur, quaedam effluunt. Turpissima tamen est iactura quae per neglegentiam fit. Et si volueris attendere, magna pars vitae elabitur male agentibus, maxima nihil agentibus, tota vita aliud agentibus. [2] Quem mihi dabis qui aliquod pretium tempori ponat, qui diem aestimet, qui intellegat ...

ciao... sono 2 giorni che sto cercando di capire queste cosette ma quando penso di averle afferate ... capisco che non ne sono + così tanto sicuro ... quindi giro la domanda a voi sperando inuna spiegazione diversa da quella dei libri k ho consultato!! Spero che la mia domanda sia esauriente ... se sparo qualche caxxata ... coreggietemi plz
matrice A :
0 -1 0
-2 2 0
0 0 0
ora, si chiede di trovare il Ker A:
va beh ... basta prendere il sys ...
Ciao forum..volevo alcune info riguardanti l'esame di anatomia umana..vorrei provarla il 3 ottobre..quando tempo dà per il compito?è vero che non farà più il compito a risp multiple?
inoltre volevo sapere se qualcuno di voi mi consiglia o meno di lasciare tra le opzionale da me scelte complementi di anatomia,dato che in giro mi è stato sconsigliato..grazie per l'attenzione..ciaoo

Non so se è la sezione giusta per postare questo quesito.
Comunque, supponiamo di avere un filo di spessore $s$ .Sappiamo che il filo si avvolge $n$ volte attorno alla superficie laterale di una bacchetta cilindrica avente le basi di raggio $r$, e che pertanto lo spessore del filo attorcigliato risulta $n\cdot s$. Come è possibile ricavare la lunghezza del filo?
Ovviamente ogni giro non è perfettamente completo perché il filo deve potersi ...

AIUTO ESPRESSIONE...
Miglior risposta
Allora scusatemi ma ho un problemino cn un passagio di un equazione:
come risolvete (voglio il procedimento):
(1/2-1/3)^5
elevato cinque...
grazie a tutti in anticipo!!!!!! :hi :hi :hi
Aggiunto 49 minuti più tardi:
si hai ragione l'espressione si deve risolvere con le
potenze... grazie 6 stata molto gentile!! :love
sai dopo 3 mesi di ozio certe cose nn mi tornano in mente!!!
:hi :hi