Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, premetto che vi assillo con domande di geometria probabilmente semplici perché a breve ho l'esame ma non ho potuto seguire il corso e ho avuto pochissimo tempo per la preparazione nonché pochissime occasioni per chiarire dubbi con la docente.
La mia domanda riguarda il teorema spettrale: sul mio libro (Capocasa-Medori) è enunciato così:
"Sia $ (,) $ un prodotto scalare sullo spazio vettoriale reale $ V $ e sia $ * $ un prodotto scalare definito ...

Vorrei come al solito la conferma di ciò che dico per capire se ho capito l'argomento...
Se vogliamo studiare il moto di un corpo rigido ci basta studiare il comportamente di una terna mobile $O'i'j'k'$ e di un punto $P$ solidale alla terna mobile rispetto ad un riferimento fisso $Oijk$.
Non riporto i conti per questioni di brevità cmq si arriva a scrivere la seguente formula, detta anche formula fondamentale della cinematica ...

sul mio libro di testo tra le definizioni varie trovo spesso per esempio:
campo vettoriale regolare definito in un regione bla bla bla..
2 domande: regolare e differenziabile è la stessa cosa giusto? definito cosa vuol dire?
sono cose che dovrei sapere lo so.. ma non so dove andarle a pescare
grazie

Ciao a tutti, ho un problema con questa espressione... Alle medie così non le ho mai fatte:
32x(-27^4)x(-18)^2:(-12)^3+2x3^13=
( il numero dopo questo ^ è la potenza)
La mia prof dice che dobbiamo scomporre i numeri, rendendoli più piccoli in modo che le cifre siano uguali o che lo siano gli esponenti...
Se potreste spiegarmi come si fa ve ne sarei molto grata...

salve a tutti ho l'integrale della funzione $\int_ln2^2(e^(3x)-3e^(2x)+2e^x)/(e^(4x)-2e^(3x)-3e^(2x)+8e^(x)-4)dx$
ho fatto la seguente sostituzione $e^x=t$
e ottengo alla fine come risultato dell'integrale indefinito
$3/2 ln(e^x-2)-1/2ln(e^x+2)-ln(e^x-1)+1/(2e^x-1)+c$
solo che appena sostituisco ln2 il logaritmo ha 0 come argomento
non mi sembra improprio
qualcuno mi può chiarire le idee per favore? grazie mille

mi potete farle e spiegarle come fare questi 2 problemi di propozionalità:
1)una cisterna trasporta a ogni viaggio 10'000L di carburante.Considera il numero di viaggi e la quantità di litri in totali trasportati.
2)la capacità di una bottigilis è 1.5Litri. Considera i litri totali in relazione al numero di bottiglie

Ciao!
mi interessava capire, come si può dimostrare, che una funzione in questo caso solo a supporto compatto, abbia trasformata di fourier non più a supporto compatto. Ho trovato che dissonance ha già accennato in un post la questione
(https://www.matematicamente.it/forum/tra ... rasformata)
ma non fatto un vero corso di analisi complessa e non sto cercando di capire.
Correggetemi se sbaglio, si deve dimostrare che la trasformata è sia analitica complessa ivi olomorfa su un aperto in $CC$(ovvero lisce ...

Devo dimostrare che il complementare dell'unione del complementare di unito B con l'intersezione del complementare di A con B è uguale a B ( non sono riuscita a trovare i simboli di insiemistica), ho applicato le leggi di de Morgan, riuscendo a dimostrare che è uguale al complementare di A intersecato B Intersecato B, ma ciò se gli insiemi A e B non sono disgiunti non può essere uguale a B......Grazie
mi serve la versione di greci di Senofonte presa dal libro corso di greco lingua e civiltà lezione 1: la versione è il re di Persia chiede ai greci di consegnare le armi

Ciao a tutti, ho un dubbio su un altra disequazione proveniente da questo studio di funzione.
$ f(x) = sqrt(1-x)+1-x^2 $
Dovrebbe essere risolvibile analiticamente.
$ ( 1 + 4x*sqrt(1-x) ) / ( 2*sqrt(1-x) ) >= 0 $
Ho separato numeratore e denominatore, per il numeratore
$ 1 + 4x*sqrt(1-x) >= 0 rArr $
$ rArr 4x*sqrt(1-x) >= -1 $
A questo punto ho provato a mettere 4x nella radice e dovrebbe diventare
$ sqrt(16x^2*(1-x)) >= -1 $
Si puo' dire che il risultato della radice e' sempre > di -1. (giusto?)
Impongo che l'argomento della radice sia >= ...

avrei bisogno di appunti su "Chiedi alla polvere" di john fante, introduzione di Alessandro Baricco
scusate, ma se la velocità media di un punto materiale mobile in moto varia negli istanti, e quindi la velocità istantanea risulta variabile per istanti differenti, il corpo sta compiendo sempre e per forza un moto accelerato o decelerato, giusto ?

Salve, ho dei dubbi sulle modalità con le quali viene definito il parametro di stato pressione. Supponiamo di avere un gas in un cilindro dotato di pistone mobile. Misurando la forza che devo applicare sul pistone affinchè esso rimanga fermo (durante tutto l'esperimento il pistone è sempre fermo), risalgo alla pressione che il gas esercita sul pistone. Quello che non ho capito è perchè tale pressione è la pressione interna del gas. Cioè, io posso dire soltanto qual è la forza che il gas ...
Ciao ragazzi,vorrei avere qualche dritta sul tirocinio;ad es. è previsto un minimo di crediti per presentare la domanda?si deve essere iscritti al terzo anno?quante ore occorre fare?
Grazie a chi risponderà
Buone vacanze
Salve, d0vrei dare diritto pubblico a settembre... Volevo sapere qualche informazione su come è strutturato l'esame.. Io sto studiando sul testo " falcon" va bene lo stesso??
Grazie

Ciao , cosa si intende per relazione unaria e che differenza c'è tra una relazione unaria ed una proprietà matematica ?

"Calcola i pesi specifici del piombo e del mercurio, sapendo che la loro differenza è 2,25 e che il loro rapporto, nell'ordine, è 126/151".
Mi chiedevo se hanno un peso già definito, quindi se sono un numero.
Non riesco a capire.

Ho una dimostrazione del docente che non riesco a capire:
Sia f(x,y) continua su un compatto, allora ammette massimo e minimo.
la dimostrazione dovrebbe dimostrare che la mia funzione ammette massimo..ma non capisco come... eccola:
$\Sup_{(x,y)inK}f(x,y)= \lim_{n \to \infty}f(x_n,y_n)= \lim_{k \to \infty}f(x_(n_k),y_(n_k))=f(x_0,y_0)$
dove $Sup$ credo sia l'estremo superiore della mia funzione

conoscete alcuni indovinelli??
Aggiunto 21 ore 42 minuti più tardi:
ok graziee :)
Analisiii grammaticaleee AIUTOOO!!!
Miglior risposta
Ciao a tutti vi pox chiedere un favore...x lunedì le prof ci assegnano un mare di cmpt e in + questo fine settimana devo andare in calabria da parenti.. xfavore nn ho proprio tempo mi date un aiuto a fare queste analisi grammaticali?? GRZ MILLE VI ADORO
è stato smarrito un portafogli in pelle nera
un nuovo cd sarà inciso dai Breakfast
La limousine bianca è stata scortata dalla polizia fino al Grand Hotel
Da chi sono state esplorate la prima volta le isole Samoa?
Questo paio di jeans è ...