Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Esericzio Di Latino...Aiutatemiiii ..
Miglior risposta
Nelle Seguenti Frasi scegli il verbo della reggente in base al verbo della proposizione introdotta da ''cum'', quindi traduci.
1) Cum signum dedissent,Graeci socios in urbem Troiam receperunt/recipiunt.
2)Cum signum dederint,Graeci socios in urbem Troiam receperunt/recipient.
3)Cum signum darent,Graeci socios in urbem Troiam recipiunt/recipiebant.
4)Cum in dextro cornu legio duodecima et septima constitisset,omnes Nervii ad eum locum contendunt/contenderunt.
5)Cum in dextro cornu legio ...
sto facendo il passaggio di ordinamento.. il mio dubbio è..se prima dovevo sostenere l esame di spagnolo con renales,ora col passaggio :confused: devo seguire di nuovo e dare un altro programma??
Ciao a tutti! Se qualcuno è interessato ad un appello straordinario di diritto processuale civile 2 M-Z con i professori Galletto e Righetti, inserisca cognome, nome e numero di matricola.
L'appello straordinario, che non è comunque ancora sicuro, potrebbe essere fissato per fine ottobre-inizio novembre al più tardi, quindi i tempi non sono lunghissimi...
Fate presto!:sisi:

Matematica (71844)
Miglior risposta
In un esercizio devo trovare il rapporto tra grandezze omogenee. In uno c'è scrtto:
180° e 360° = io l'ho svolto così : rapporto = 180:360= 180/360 = 1/2 è giusto?
75° e 90° = io l'ho svolto così : rapporto = 75/90 = 75/90 = 15/18 = 5/6 è giusto?
poi c'è scritto : angolo retto e angolo giro quindi io ho dedotto : 90° e 360° = l'ho svolto così : rapporto = 90:360 = 90/360 = 1/4 !
Poi c'è questo che non ho capito...dice :
6 mesi e 1 anno. Io ho dedotto che dovrei vedere quanti giorni ci ...

Auguroni da parte mia a tutti i Franceschi e le Francesche (anke io sn Francesco... :lol)

consigli e suggerimenti per una eventuale scaletta....
grazie a tutti
max

ho visto che c'è stato un tentativo di fare un corso base di bridge. Io mi limito a proporre un problema che non sono riuscito a risolvere; se qualcuno ci vuol provare e ci riesce, avrei la soddisfazione di vedere come ha fatto.
La mano:
Ovest Nord Est Sud
Picche: A K Q 3 7 6 5 4 3 J 10 9 2
Cuori: ...

Potreste aiutarmi?
1- sen (a+b) ∙ sen (a-b)= sen² a - sen² b = cos² b - cos² a
Identità
1- cos(a+b) ∙ cos (a-b) = cos² a - sen² b
2- sen (a-b) / cosec (a+b) = sen²a - sen² b

Ciao a tutti
quando ero uno studente di ingegneria alle prime armi ,durante il corso di aerdinamica,il professore disse una frase che mi è rimasta nella testa per anni(probabilmente perche' non capii nulla nel senso piu' assoluto!!!!):parlo' che esistevano certi metodi per minimizzare un certo integrale,che Lui chiamo' funzionale, e ottenere la forma del corpo che da' la minima resistenza(tralasciando fenomeni di turbolenza e assumendo una certa forma per la "resistenza")....ebbene' ora sono ...

Scusate dato che nei corsi di analisi si parla sempre di funzioni pari relativamente a funzioni ad una variabile.
Vorrei sapere se ha senso parlare di di funzioni pari funzioni in due variabili.
Ad esempio $f(u,v)=1/(1-u^2+v^2)$, posso dire che è una funzione pari senza problemi?
Io credo di si, ma non vorrei dire conse improprie.

salve a tutti! :) mi servirebbe per domani (sì, lo so che è tardi ma sono riuscita solo ora a connettermi! :O) la versione di demostene a pagina 138 del triakonta... si intitola "l'inerzia degli ateniesi"! chi ce l'ha potrebbe gentilmente mandarmela? grazie mille in anticipo:)

Ciao a tutti
è la prima volta che scrivo su questo forum .....perdonatemi se faccio degli errori.Volevo chiedere se qualcuno conosce il libro di analisi funzionale di Miranda.Vorrei una sua impressione sul testo,se è ancora attuale il modo che ha di trattare gli argomenti e ,soprattutto ,qualsiesi infomazione che si ritenga utile su un eventuale altro testo di analisi funzionale (in italiano!!!).In effetti,per chi lo conoscesse, il corso di analisi funzionale che seguo è quello di Renato ...

Premetto che ho sostenuto l'esame di analisi 1 non passandolo per un punto,il problema è che durante lo svolgimento non sono riuscito a fare quasi due esercizi interi e un punto di un esercizio (ovviamente il totale dei punti era superiore a 30)
L'esercizio intero che non sono riuscito a fare è il seguente
Sia $ f(x) = sin(x|x|) $
i. Individuare tutti i punti in cui la funzione f e derivabile e determinare la derivata prima f(0).
ii. Dire se la funzione f e derivabile due volte nel punto x = ...

Formule goniometriche (71838)
Miglior risposta
Potete aiutarmi con questi esercizi? Non ho mai fatto una richiesta cosi ma ora davvero ne ho bisogno. Grazie in anticipo!
1- Note tg α= 3; cos β= 4/5 con 0< β

Due bacchette identiche di lunghezza 2a portano ciascuna una carica q uniformemente distribuita. Le bacchette sono disposte sull’asse x con i centri distanti b (b > 2a). Determinare la forza che una bacchetta esercita sull’altra in funzione di a, b, q. Calcolare la forza per q = 10 microC, a = 3 cm, b = 20 cm.
per risolvere questo esercizio ho usato questa formula
F=$1/(4\pi\epsilon_0) (qq_0)/r^2 \hat r $
tuttavia penso di aver trascurato qualcosa perché non ho sfruttato un dato del problema, quello riguardo la ...
ciao, sono iscirtta al cdl in fisica.
per meccanica analitica mi hanno consigliato il landau.
come libro di esercizi quale posso utilizzare? i libri della collana schaum ( meccanica razionale) posson andare bene? grazie mille

cosa posso attaccare a spagnolo latino e storia per il dandismo??? a italiano ho messo d'annunzio inglese wilde francese baudelaire arte impressionismo e filo nietzsche grazieeeee
ki mi aiuta a trovare un titola x la mia tesina??
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un consiglio... Sono una ragazza del AltoAdige, vuol dire che imparo l'italiano come 2 lingua. La mia madrelingua e' tedesco. Al momento frequento la 3 superiore di un liceo scientifico ma l'anno prossimo voglio provare a fare il cambio a una scuola italiana per migliorare le mie capacitá linguistiche. Pensate che sia troppo difficile? Non sono un genio ma sono brava a scuola.
Saluti terry
ciao forum,qualcuno sa quando iniziano le lezioni?com'è possibile che ancora nn abbiano pubblicato un calendario?mah